Scelta piante per primo acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Scelta piante per primo acquario

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 13:01

Salve a tutti! Apro un nuovo topic perchè vorrei soffermarmi sul quesito delle piante da inserire nel mio primo acquario e soprattutto come disporle all'interno della vasca!

Riassumo: Ho un'acquario chiuso da 117L, riempito al netto con ~85L. L'illuminazione è composta da 2 Neon, 1 da 30W 6500 K, 1 da 25W 4000 K. In totale dovrei avere 0.65W/L. Ho inoltre aggiunto della pellicola riflettente.

Siamo al terzo giorno e si presenta così:
IMG_20161015_105103.jpg
Attualmente nel mio acquario l'acqua ha questi valori:
  • pH: 7.8 - 8
  • KH: 10
  • GH: 10
  • PO43-: non calcolati, ma dovrebbe essere simile a 0.4, in caso la calcolo (ho gli strumenti)
  • Conduttività: 570 (calcolata con conduttivimetro)
Le piante attualmente presenti sono:
  • Egeria densa
  • Un ciuffetto di Cabomba Caroliniana
  • Rotala sp. Colorata (famiglia delle Lythraceae)
  • Valisneria Spiralis
In arrivo:
  • Myriophyllum Mattogrossense
  • Bacopa Caroliniana
Ho scoperto di avere dei problemi di Allelopatia, precisamente:
Vallisneria > Bacopa

Questo significa che dovrò stare attento a separare le loro radici quando arriverà la Bacopa.

Ho bisogno di scegliere delle piante che coprino il filtro, delle piante da mettere sulle rocce e delle piante da primo piano.

@Eagle mi ha proposto vari nomi, ricordo che per le piante da incastrare fra le rocce mi ha proposto:
  • Muschio di Java
  • Anubias nana, round e gold
  • Bucephalandra
Mi ha anche suggerito della Cryptocoryne e della Lilaeopsis Brasiliensis, ma ci sono problemi di allelopatia con altre piante già proposte...

Penso di aver riassunto tutto :D sono curioso di conoscere i vostri pareri e di riuscire a trovare la giusta configurazione di piante (magari semplici da mantenere che potrebbero permettermi, fra qualche anno, di staccare il filtro)
E' importante anche evitare di mettere troppe piante che richiedano la stessa risorsa (mi pare che c'era questo problema con le due Caroliniana).
Vorrei davvero raggiungere un'equilibrio, per quanto mi sia possibile, ottimale.

Mi affido a voi e ai vostri suggerimenti :)

Ne approfitto per ringraziare ancora cicerchia, paolo e alessio che mi stanno aiutando davvero tanto (scusatemi se in tutto ciò ho scordato di menzionare qualcuno in particolare, siete tanti e io con i nomi sono davvero una frana)! Senza di voi non credo che sarei riuscito a combinare qualcosa di buono, siete una comunità fantastica :)

ps: una piccola richiesta da neofita quale sono, nell'indicarmi il nome di una particolare pianta mi aiuterebbe molto se potreste precisare la locazione ideale per quella pianta (dietro le pietre, secondo piano, primo piano, sabbia, davanti al filtro)

pps: a proposito del davanti al filtro:
davanti al filtro c'è la sabbia! o.o quale pianta potrebbe andar bene per coprire quel filtro (che quindi potrei "piantare" in quei 2cm di sabbia)?

Spero di non aver scordato nulla....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Scelta piante per primo acquario

Messaggio di cuttlebone » 15/10/2016, 13:15

Allelopatia: almeno finché non avrai maturato un pò di esperienza "sul campo", eviterei la convivenza forzata tra specie allelopatiche. Quindi sceglerei cosa tenere.
Fondo: anche per coprire il filtro avrei invertito il layout, declinando sul lato opposto, in modo da poter piantumare dove serve (io, aumentarei comunque lo strato di fondo). Davanti al filtro, una bella foresta di Vallisneria farebbe proprio al caso tuo, limitandoti però molto nella scelta delle altre essenze ;)
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Carghaez (15/10/2016, 15:21)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Scelta piante per primo acquario

Messaggio di Luca.s » 15/10/2016, 13:17

A me la sabbia così chiara, non piace affatto, stressa i pesci e mette in evidenza l'eventuale deposito... :-q

La coprirei quindi con la Lilaeopsis lasciando la Vallisneria sullo sfondo.

Davanti al filtro, magari una radice e dell'Anubias e/o Microsorum per coprirla.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Re: Scelta piante per primo acquario

Messaggio di Paky » 15/10/2016, 13:32

Carghaez,
se non ti dispiace, ti sposto in Allestimento. :D
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Scelta piante per primo acquario

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 13:50

Paky ha scritto:Carghaez,
se non ti dispiace, ti sposto in Allestimento. :D
Non mi dispiace :)
Luca.s ha scritto:La coprirei quindi con la Lilaeopsis lasciando la Vallisneria sullo sfondo.
La Lilaeopsis può essere piantata sulla sabbia? E la Vallisneria?
Luca.s ha scritto:Davanti al filtro, magari una radice e dell'Anubias e/o Microsorum per coprirla.
Cosa intendi per radice? Una radice di albero di quelle che si comprano al negozio? E non c'è il problema dei tannini etc.? Mi hanno consigliato di evitare radici
cuttlebone ha scritto:Allelopatia: almeno finché non avrai maturato un pò di esperienza "sul campo", eviterei la convivenza forzata tra specie allelopatiche. Quindi sceglerei cosa tenere.
Quindi devo scegliere tra la Bacopa e la Vallisneria in pratica...
E tra la Cabomba e la Lilaeopsis...
A questo punto mi sa che terrò la Lilaeopsis al posto della Cabomba :(
cuttlebone ha scritto:Davanti al filtro, una bella foresta di Vallisneria farebbe proprio al caso tuo, limitandoti però molto nella scelta delle altre essenze
se metto la Vallisneria davanti al filtro, nella sabbia bianca, e la Bacopa nel lato opposto, dietro le pietre? Così dovrei evitare l'Allelopatia, no?

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Scelta piante per primo acquario

Messaggio di Luca.s » 15/10/2016, 13:57

Carghaez ha scritto:Cosa intendi per radice? Una radice di albero di quelle che si comprano al negozio? E non c'è il problema dei tannini etc.? Mi hanno consigliato di evitare radici
C'è un articolo abbastanza chiaro in "proponi un articolo" :-bd

Chi ti ha sconsigliato le radici?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Scelta piante per primo acquario

Messaggio di cuttlebone » 15/10/2016, 13:58

Carghaez ha scritto: se metto la Vallisneria davanti al filtro, nella sabbia bianca, e la Bacopa nel lato opposto, dietro le pietre? Così dovrei evitare l'Allelopatia, no?
Con 300 specie acquatiche, perché andare in cerca di guai? :D
► Mostra testo

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Scelta piante per primo acquario

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 14:01

cuttlebone ha scritto:
Carghaez ha scritto: se metto la Vallisneria davanti al filtro, nella sabbia bianca, e la Bacopa nel lato opposto, dietro le pietre? Così dovrei evitare l'Allelopatia, no?
Con 300 specie acquatiche, perché andare in cerca di guai? :D
► Mostra testo
Ok va bene... Quindi evitiamo l'allelopatia!

Cosa mi consigliate di fare a questo punto?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Scelta piante per primo acquario

Messaggio di cuttlebone » 15/10/2016, 14:02

Carghaez ha scritto: Mi hanno consigliato di evitare radici
Te le sconsiglio anch'io.
Anzi, mandamele.... :D

Avatar utente
Carghaez
star3
Messaggi: 625
Iscritto il: 10/10/16, 19:16

Re: Scelta piante per primo acquario

Messaggio di Carghaez » 15/10/2016, 14:12

cuttlebone ha scritto:
Carghaez ha scritto: Mi hanno consigliato di evitare radici
Te le sconsiglio anch'io.
Anzi, mandamele.... :D
:)) :)) quindi mi consigliate di mettere una radice davanti al filtro, dove c'è la sabbia. Vedo se posso recuperarne qualcuna da mostrarvi!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti