100 litri in ufficio con BBA
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
100 litri in ufficio con BBA
Descrizione:
Si tratta di una vasca della Haquoss comprata per caso
ultimo pezzo, in saldo in un negozio di Treviso
capienza circa 100 litri, netti 90
dimensioni 80 x 35 x 35 cm
di tipo chiuso
Data di Avvio:
la data di avvio della vasca è il 28 febbraio 2014
con questa configurazione sei mesi dopo così modificata dall'estate 2015 la nuova configurazione è la seguente Sistema di filtraggio:
Filtro interno originale (avviato insieme alla vasca nel febbraio 2014)
con pompa da 300 lt/h
immissione acqua dal lato opposto al filtro Sistema di illuminazione:
l'illuminazione originale costituita da 2 neon T8 con accenditore elettromagnetico
è stata sostituita a fine 2014 con 3 neon T5 con ballast elettronico esterno
comandati in maniera indipendente con 3 temporizzatori
l'estate scorsa ho aggiunto una lampada CFL da 11 W
per cui: potenza totale attuale 83 W
1 neon 4000K
2 neon 6500K
1 CFL 4000K
fotoperiodo 8 ore dalle 10.30 alle 18.30
Altri accessori:
termostato esterno caldo-freddo impostato a 25°C con deltaT 0,5°C
cui è asservito un termoriscaldatore da 100 W
nessun sistema di raffreddamento
nessun aeratore
Allestimento:
Il fondo è costituito da circa 25 kg di ghiaino e 5 kg di sabbia
non c'è fondo fertilizzante
Arredi: legni e pietre non calcaree
Manutenzione:
dal 27 settembre 2015 fertilizzo con PMDD
per cui da allora ho fatto un solo cambio del 20% di acqua lo scorso febbraio
non faccio sifonamenti
Fauna:
Inizialmente avevo un ricco fritto misto
dopo i consigli di AF mi sono indirizzato su una fauna amazzonica:
10 paracheirodon innesi
una coppia di apistogramma cacatuoides con qualche piccolo
1 ancistrus
prossimamente arriverà un gruppo di otocinclus
Alimentazione:
Alimentazione quotidiana con mangime a scaglie
occasionalmente artemie congelate o mangime in granuli.
Flora:
dopo aver letto l'articolo sulle allergopatie
dall'estate 2015 la flora è la seguente:
Hygrophila polisperma rosanervig
Hygrophila polisperma
Anubias barteri
anubias barteri nana
cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Microsorum pteropus
Hemianthus callitrichoides
Fertilizzazione:
Da settembre 2015 fertilizzo con PMDD
settimanalmente alterno le seguenti dosi secondo necessità:
K = 5 - 10 ml
Mg = 0 - 2,5 ml
Fe = 6,0 - 7,5 ml
olig = 0 - 5 ml
P = 0 - 0,2 ml (Cifo Fosforo)
una volta ogni due o tre mesi
aggiungo qualche pezzetto di bastoncini Compo nell'ultimo vano del filtro, in diffusore da the
e ne interro qualche altro sotto la hemianthus
Somministrazione della CO2:
Lo scorso novembre ho sostituito il diffusore della Askoll
con il sistema tipo venturi, consigliato nell'apposito articolo di AF,
immettendo la CO2 tramite un ago da flebo
direttamente nel tubo di mandata della pompa del filtro interno
e portando l'immissione dell'acqua in vasca dal lato opposto al filtro
utilizzo una bombola da 500 gr del tipo non ricaricabile che mi dura circa 3 mesi
con circa 20 - 25 bolle al minuto mantengo il pH a 6,5 - 6,7
Valori dell'acqua:
i valori dell'acqua, abbastanza stabili, sono i seguenti:
KH 5° - 6°
GH 9° - 10°
NO2- = 0,05 ppm
NO3- = 30 ppm
fosfati = 1,50 - 2,00 ppm
conducibilità circa 750 µS/cm
pH 6,5 - 6,7
Note:
l'acquario si trova in ufficio per cui viene "maneggiato" poco
e durante le ferie rimane "solo"
Negli ultimi due mesi ho assistito ad un forte incremento delle BBA
che inizialmente mi ha preoccupato
poi sui legni sono diventate così fitte da rendere la vasca estremamente realistica sulle anubias sono per la verità esteticamente meno attraenti
Foto:
Ecco alcune recenti viste d'insieme
Si tratta di una vasca della Haquoss comprata per caso
ultimo pezzo, in saldo in un negozio di Treviso
capienza circa 100 litri, netti 90
dimensioni 80 x 35 x 35 cm
di tipo chiuso
Data di Avvio:
la data di avvio della vasca è il 28 febbraio 2014
con questa configurazione sei mesi dopo così modificata dall'estate 2015 la nuova configurazione è la seguente Sistema di filtraggio:
Filtro interno originale (avviato insieme alla vasca nel febbraio 2014)
con pompa da 300 lt/h
immissione acqua dal lato opposto al filtro Sistema di illuminazione:
l'illuminazione originale costituita da 2 neon T8 con accenditore elettromagnetico
è stata sostituita a fine 2014 con 3 neon T5 con ballast elettronico esterno
comandati in maniera indipendente con 3 temporizzatori
l'estate scorsa ho aggiunto una lampada CFL da 11 W
per cui: potenza totale attuale 83 W
1 neon 4000K
2 neon 6500K
1 CFL 4000K
fotoperiodo 8 ore dalle 10.30 alle 18.30
Altri accessori:
termostato esterno caldo-freddo impostato a 25°C con deltaT 0,5°C
cui è asservito un termoriscaldatore da 100 W
nessun sistema di raffreddamento
nessun aeratore
Allestimento:
Il fondo è costituito da circa 25 kg di ghiaino e 5 kg di sabbia
non c'è fondo fertilizzante
Arredi: legni e pietre non calcaree
Manutenzione:
dal 27 settembre 2015 fertilizzo con PMDD
per cui da allora ho fatto un solo cambio del 20% di acqua lo scorso febbraio
non faccio sifonamenti
Fauna:
Inizialmente avevo un ricco fritto misto
dopo i consigli di AF mi sono indirizzato su una fauna amazzonica:
10 paracheirodon innesi
una coppia di apistogramma cacatuoides con qualche piccolo
1 ancistrus
prossimamente arriverà un gruppo di otocinclus
Alimentazione:
Alimentazione quotidiana con mangime a scaglie
occasionalmente artemie congelate o mangime in granuli.
Flora:
dopo aver letto l'articolo sulle allergopatie
dall'estate 2015 la flora è la seguente:
Hygrophila polisperma rosanervig
Hygrophila polisperma
Anubias barteri
anubias barteri nana
cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
Microsorum pteropus
Hemianthus callitrichoides
Fertilizzazione:
Da settembre 2015 fertilizzo con PMDD
settimanalmente alterno le seguenti dosi secondo necessità:
K = 5 - 10 ml
Mg = 0 - 2,5 ml
Fe = 6,0 - 7,5 ml
olig = 0 - 5 ml
P = 0 - 0,2 ml (Cifo Fosforo)
una volta ogni due o tre mesi
aggiungo qualche pezzetto di bastoncini Compo nell'ultimo vano del filtro, in diffusore da the
e ne interro qualche altro sotto la hemianthus
Somministrazione della CO2:
Lo scorso novembre ho sostituito il diffusore della Askoll
con il sistema tipo venturi, consigliato nell'apposito articolo di AF,
immettendo la CO2 tramite un ago da flebo
direttamente nel tubo di mandata della pompa del filtro interno
e portando l'immissione dell'acqua in vasca dal lato opposto al filtro
utilizzo una bombola da 500 gr del tipo non ricaricabile che mi dura circa 3 mesi
con circa 20 - 25 bolle al minuto mantengo il pH a 6,5 - 6,7
Valori dell'acqua:
i valori dell'acqua, abbastanza stabili, sono i seguenti:
KH 5° - 6°
GH 9° - 10°
NO2- = 0,05 ppm
NO3- = 30 ppm
fosfati = 1,50 - 2,00 ppm
conducibilità circa 750 µS/cm
pH 6,5 - 6,7
Note:
l'acquario si trova in ufficio per cui viene "maneggiato" poco
e durante le ferie rimane "solo"
Negli ultimi due mesi ho assistito ad un forte incremento delle BBA
che inizialmente mi ha preoccupato
poi sui legni sono diventate così fitte da rendere la vasca estremamente realistica sulle anubias sono per la verità esteticamente meno attraenti
Foto:
Ecco alcune recenti viste d'insieme
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Bellissima vasca e ancor più "bellissime" BBA
Davvero complimenti

Davvero complimenti

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- gamapagiu (07/04/2016, 0:27)
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Bellissimo!!!!




"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
- Nicola70
- Messaggi: 915
- Iscritto il: 27/04/15, 11:55
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
^:)^
Nicola
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!
Se non lo sai ............ Sallo !!!
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Grazie, vi ringrazio tutticuttlebone ha scritto:Davvero complimenti
Ma qui i complimenti bisogna farli a
MADRE NATURA
è lei che ha fatto tutto
Io non ho fatto niente.
E se ho fatto qualcosa per favorire questo risultato
l ho fatto inconsapevolmente.


Le BBA le ho avute sin da subito dopo l avvio della vasca
e come tanti ho cominciato a preoccuparmi,


poi con il PMDD si sono drasticamente ridotte,
anzi erano quasi scomparse;
ora qualcosa, ma non ho ancora capito cosa,

deve aver perturbato l equilibrio raggiunto
e ciò ha permesso una crescita così rigogliosa di queste alghe
di cui però vorrei essere capace di avere il controllo,
esserne capace di "governare" lo sviluppo,
affinché non sia né troppo eccessivo, né troppo scarso;
solo allora, potremo dire di aver raggiunto l obiettivo,
ma per arrivare a questo avrò bisogno del vostro aiuto.



Intanto applaudiamo MADRE NATURA



Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Bene! Quando lo scopri.....gamapagiu ha scritto: ora qualcosa, ma non ho ancora capito cosa,![]()
► Mostra testo
- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Bellissimo




- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
Davvero competitivo! 

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- gamapagiu
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 03/07/15, 23:45
-
Profilo Completo
Re: 100 litri in ufficio con BBA
La conducibilità stenta a scendere
c'è qualcosa che non va
(aprirò un topic in fertilizzazione)
intanto ...
ho dato una sfoltatina alla cabomba
ed ho fatto qualche altra foto;
prima delle viste più ampie ed ora qualche dettaglio ed infine l'ospite principale le BBA sono indubbiamente bellissime
ma cominciano a diffondersi in maniera smisurata
non riesco a tenerle sotto controllo
devo cominciare a preoccuparmi??
c'è qualcosa che non va


(aprirò un topic in fertilizzazione)
intanto ...
ho dato una sfoltatina alla cabomba
ed ho fatto qualche altra foto;
prima delle viste più ampie ed ora qualche dettaglio ed infine l'ospite principale le BBA sono indubbiamente bellissime
ma cominciano a diffondersi in maniera smisurata
non riesco a tenerle sotto controllo
devo cominciare a preoccuparmi??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna rendere ogni cosa il più semplice possibile,
ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)


ma non più semplice di ciò che sia possibile! (Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti