96lt lordi d'ispirazione sudamericana madeira-guaporé

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

96lt lordi d'ispirazione sudamericana madeira-guaporé

Messaggio di diletta.cafaro » 01/10/2015, 15:38

Mi ci metto anche io :D è molto work in progress questa vasca e quindi aggiornerò spesso il topic! Non sapevo se potevo metterle tutte e 3 in un topic solo così ho optato per un topic ognuna... per ora faccio qua, quando mi verrà la voglia farò le altre due :)) :)) :))

ps post-stesura: credevo ci avrei messo di meno a scrivere questa descrizione =))

Descrizione:
- marca: askoll ambiente
- capienza: 96lt lordi
- dimensioni: 80 * 40 (h) * 30
- tipologia: vasca aperta
- tematica: il nuovo allestimento sarà d'ispirazione sudamericana, in particolare dell'area Madeira-Guaporé, anche se data l'estensione della zona non penso sia il caso di definirlo biotopo :))

Data di Avvio:
- layout attuale (da disfare): all'incirca novembre 2013... non so essere più precisa di così :-?
- passaggio al metodo naturale/lorenz: a metà 2014 circa, con relativa eliminazione del filtro a vasca già maturata con metodi "tradizionali" (ha subito 2 mesetti di riassestamento a causa della dismissione del filtro)
- nuovo layout: a data da destinarsi :))

Sistema di filtraggio:
- con layout attuale: metodo "naturale/lorenz" senza filtro, con molte piante a crescita rapida tra cui lemna, pistia, limnobium, egeria, pothos. Substrato inerte di sabbia granulometria inferiore a 0.5 mm (essendo molto compatto e alto almeno 8 cm, non oso toccarlo prima del trasloco: quel fondo è una bomba ad orologeria ma quando lo misi non capivo un accidenti di substrato) :D
- con nuovo layout: metodo "naturale/lorenz" senza filtro, con piante quali pistia, limnobium, egeria, spathiphyllum, inoculo di zoo e fito plancton (copeppodi, microalghe, dafnie, ostracodi, ecc... la famosa acqua verde) substrato sabbia simil colorado ada sand inerte granulometria tra 1 e 3 mm spessore 1 max 2 cm con alcuni piccoli granuli in lapillo vulcanico. :D

Sistema di illuminazione:
Plafoniera con neon 3x21 watt di cui 2x6500 kelvin e 1x4000 kelvin

Altri accessori:
Termoriscaldatore in dotazione alla vasca da 50 watt (se non ricordo male)

Allestimento:
- layout attuale: due grossi legni red wood ada ricoperti di piante epifite, substrato JBL sansibar black gr < 0.5 mm
- nuovo layout: due grossi legni red wood ada nudi, eventuali altri regni wed wood e/o radici d'edera, substrato sabbia mix colorado ADA e wave white ricoperta da mix si foglie di quercia e di catappa e alcuni ramtti sottili, radici di spathiphyllum in sommersione per tutta la lunghezza della vasca. :x :x :x

Manutenzione:
Pulizia del vetro frontale da eventuali residui algali e cambio mensile del 30% di acqua.
All'occorrenza, rimozione di pare delle piante galleggiante e leggera potatura delle sommerse (con l'obbiettivo comunque di intervenire il meno possibile).

Fauna:
- layout attuale: 6 betta splendens in harem, 5 pangio kuhlii, 5 corydoras pygmaeus :x
- nuovo layout: 12 corydoras pygmaeus e 2 mikrogophagus altispisnosus (oppure 3 apistogramma trifasciata ma sinceramente prediligo i mikrogeophagus) :x :x :x

Alimentazione:
Cibo vivo (dafnie, ostracodi, chironomus, tubifex, larve di zanzara), surgelato (dafnie, white, red e black mosquito, tubifex, grammarus) e 1 volta a settimana piselli sbollentati in succo d'aglio.
Da tempo ho trascurato il secco, anche se, raramente, quando non ho voglia di scongelare, decido di somministrare una tra le varie marche di granulato (shg microgranuli, betta gran hikari e sera, atison's betta gran, ecc... e le pasticche sera per corydoras, che ho intenzione di cambiare perché le trovo scadenti).

Flora: (rimandasi anche a questo topic)
- layout attuale: anubias barteri (var. barteri, nana, nana 'bonsai', nana 'petit', coffeefolia, hastifolia), bolbitis heudelotii, microsorum (pteropus e windelov), pistia, lemna, limnobium, riccia, muschio mix (tra java, spiky e christmas), bucephalandra chatherine green, bucephalandra melawy, egeria densa [NOTA: non tutte le specie sono presenti in foto poiché aggiunte dopo]
- nuovo layout: hydrocleys nymphoides, pistia, limnobium, egeria densa, hydrocotyle leucocephala, echinodorus quadricostatus, spathiphyllum sp.

Fertilizzazione:
Nessuna: lascio che siano gli elementi organici a fornire, decomponendosi, la fertilizzazione necessaria.
Nota: forse, e dico forse, metterò qualche piccola tab sotto le echinodorus.

Somministrazione della CO2:
Nessuna: lascio che siano i pesci e le piante (di notte) a fornire la CO2 necessaria

Valori dell'acqua:
- valori attuali: pH 6.8, KH 6, GH 11, T 25/26 gradi, NO3- 15, NO2- 0
- valori ideali futuri: pH 6.8/7, KH 5/6, GH 8/10, T 25 gradi, NO3- 15, NO2- 0

Note:
Work in progress per il nuovo allestimento... devo aspettare di trovare casa e trasferirmi... e allora dovrò anche aspettare di allestire la bettiera per poter liberare la vasca :)) insomma ce ne vorrà di tempo per vedere questo progetto effettivamente realizzato =))

Foto:
- layout attuale: (l'immagine è un po' vecchia quindi potrebbero mancare alcune specie citate)
Immagine
Ultima modifica di diletta.cafaro il 01/10/2015, 15:46, modificato 3 volte in totale.
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 96lt lordi d'ispirazione sudamericana madeira-guaporé

Messaggio di Shadow » 01/10/2015, 15:43

Aspetta, di trifasciata minimo 3 ;) non sono molto territoriali, un maschio più un paio di femmine ci stanno senza problemi ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: 96lt lordi d'ispirazione sudamericana madeira-guaporé

Messaggio di diletta.cafaro » 01/10/2015, 15:46

Shadow ha scritto:Aspetta, di trifasciata minimo 3 ;) non sono molto territoriali, un maschio più un paio di femmine ci stanno senza problemi ;)
Ops ho scritto 2 :)) i mikro mi hanno confuso le idee... corretto ;)
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: 96lt lordi d'ispirazione sudamericana madeira-guaporé

Messaggio di diletta.cafaro » 04/11/2015, 12:34

Aggiornamento 1 (04/11/2015): per il riallestimento del 23lt, inizierò a prelevare le piante di anubias e bolbitis dalla vasca, domenica o lunedì! :-bd
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: 96lt lordi d'ispirazione sudamericana madeira-guaporé

Messaggio di diletta.cafaro » 22/03/2016, 9:37

Rieccomi anche qui :D con gli aggiornamenti della vasca. Sono ancora indecisa se prendere o meno la coppia/il trio di pesci mikrogeophagus/apistogramma, anche se comincio a maturare l'idea di preferire un semplice monospecifico per corydoras pygmaeus!

Le piante sono arrivate circa 4 giorni fa: dall'ultimo aggiornamento a oggi, l'hydrocleys ha già raggiunto la superficie!

Ecco i video:

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

[BBvideo 560,340][/BBvideo]

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: 96lt lordi d'ispirazione sudamericana madeira-guaporé

Messaggio di Shadow » 22/03/2016, 10:58

Avendo sia i trifasciata sia gli altispinosa.. Vedendo con si comportano gli altispinosa soprattutto da giovani essendo al contrario di quello che spesso leggo pesci da piccoli gruppi ti consiglio nel caso i primi che in trio stanno benissimo ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: 96lt lordi d'ispirazione sudamericana madeira-guaporé

Messaggio di diletta.cafaro » 22/03/2016, 23:13

Ma comunque penso proprio che lo lascerò come monospecifico xD
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: 96lt lordi d'ispirazione sudamericana madeira-guaporé

Messaggio di diletta.cafaro » 22/03/2016, 23:13

Ma comunque penso proprio che lo lascerò come monospecifico xD
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Avatar utente
diletta.cafaro
star3
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/10/15, 10:37

Re: 96lt lordi d'ispirazione sudamericana madeira-guaporé

Messaggio di diletta.cafaro » 03/05/2016, 16:18

Ultimo aggiornamento :D Even More Green <3

[BBvideo 560,340][/BBvideo]
"A volte serve una motivazione per continuare. A volte quella motivazione è la tua passione."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti