Allestimento amazzonico acque scure 2.0
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Allestimento amazzonico acque scure 2.0
E' arrivato il momento di presentare l'acquario amazzonico in versione 2.0
2.0 perchè questo allestimento è lo stesso che avevo nel 100 litri, ma in versione ampliata, perchè questo acquario è più alto di 30cm rispetto al vecchio.
La vasca mi è stata regalata da un amico che usava come porta oggetti in cantina, difatti ha un po di graffi, ma poco importa. E' un acquario artigianale senza coperchio, con vetri antisfondamento da 1cm; misura 100cm di larghezza, 27cm di profondità e 70cm in altezza.
E' avviata dal 01/03/2014
[/center]
Sistema di filtraggio: Inizialmente il sistema di filtraggio era affidato ad un TetraTec EX1200, caricato con spugne, cannolicchi, bio balls e torba, ma a metà Agosto ha iniziato a perdere acqua e l'ho staccato. Per evitare che l'acqua rimanesse stagna, ho messo una piccola pompa di movimento (Nano Koralia 900) che avevo già (in passato ho tentato con un pico reef, che ho dismesso dopo poco tempo perchè troppo impegnativo).
[/center]
Sistema di illuminazione:
La plafoniera me la sono autocostruita con dei pannelli in polipropilene alveolare, e sotto ci sono 4 CFL da 23 Watt a 6500k e 2 CFL da 15 Watt a 4000k, accese dalle 15:00 alle 1:00.
[/center]
Altri accessori:
L'acqua è riscaldata da un Ottavi DRY 100 (da 100 Watt)
Allestimento:
Come accennato nella descrizione iniziale, la disposizione dei legni inferiori, è la stessa dell'allestimento dell'altro acquario prima del trasferimento, ma ho aggiunto altre radici in alto per creare un effetto più naturale, essendo questa vasca più alta dell'altra. Il fondo è di sabbia al quarzo usata nei filtri delle piscine (30 litri a 15 euro). Ho messo anche un paio di mezze noci di cocco per farlo più "wild", e devo ancora mettere delle foglie di quercia sul fondo.
[/center]
Manutenzione: La sola manutenzione che faccio alla vasca, sono i rabocchi dell'acqua quando arriva sotto al bordo nero (ogni 2-3 settimane dai 5 ai 10 litri). L'acqua non l'ho mai cambiata, quella che è dentro, sta li da Marzo.
[/center]
Fauna:
5 Corydoras julii
10 Hemigrammus rhodostomus
1 Pterophyllum scalare (ne avevo presi 3 per sperare in una coppia, ma 2 erano malati e sono morti dopo pochi giorni. Ho provato ad inserirne un altro un po più piccolo, ma ormai il territorio era già del primo che ho messo e lo attaccava continuamente; sono stato costretto a riportarlo in negozio, ed è rimasto solo).
[/center]
Flora:
Egeria densa
Mayaca fluviatilis (galleggiante e ancora in fase di individuazione)
Alghe BBA (che devono ancora crescere per bene)
Le piante attuali l'ho messe da un paio di settimane.
La fertilizzazione l'ho iniziata da prima che mettessi le piante per agevolare la crescita delle alghe. Per i micro-elementi uso il Rinverdente per piante ornamentali, acquistato al supermercato, per il Magnesio uso il sale inglese (Solfato di Magnesio) e per il potassio il Nitro-K (Nitrato di Potassio, acquistabile nei garden specializzati in agrumi)
[/center]
Somministrazione della CO2:
La bombola è ricaricabile da 4kg, il riduttore di pressione con doppio manometro è della Ruwal, ed è collegata ad un elettrovalvola che si stacca quando il pH arriva a 6.3.
Il diffusore è con il venturi, ma non avendo il filtro, l'ago l'ho messo nella pompa di movimento. Qualche bolla la spreco, ma devo dire che funziona comunque bene.
[/center]
Valori dell'acqua:
Qui arriva il bello... I valori, anche da quando non ho più il filtro, sono rimasti stabili senza muoversi di una virgola:
pH - 6.3
KH - 4
NO3- - 10mg/l
PO43- - 0.25mg/l
Conducibilità - 270µS
Temperatura - 27°
Note:
La vasca è ancora work in progress. Aggiornerò il topic ogni volta che ci sarà qualche novità.
2.0 perchè questo allestimento è lo stesso che avevo nel 100 litri, ma in versione ampliata, perchè questo acquario è più alto di 30cm rispetto al vecchio.
La vasca mi è stata regalata da un amico che usava come porta oggetti in cantina, difatti ha un po di graffi, ma poco importa. E' un acquario artigianale senza coperchio, con vetri antisfondamento da 1cm; misura 100cm di larghezza, 27cm di profondità e 70cm in altezza.
E' avviata dal 01/03/2014
[/center]
Sistema di filtraggio: Inizialmente il sistema di filtraggio era affidato ad un TetraTec EX1200, caricato con spugne, cannolicchi, bio balls e torba, ma a metà Agosto ha iniziato a perdere acqua e l'ho staccato. Per evitare che l'acqua rimanesse stagna, ho messo una piccola pompa di movimento (Nano Koralia 900) che avevo già (in passato ho tentato con un pico reef, che ho dismesso dopo poco tempo perchè troppo impegnativo).
[/center]
Sistema di illuminazione:
La plafoniera me la sono autocostruita con dei pannelli in polipropilene alveolare, e sotto ci sono 4 CFL da 23 Watt a 6500k e 2 CFL da 15 Watt a 4000k, accese dalle 15:00 alle 1:00.
[/center]
Altri accessori:
L'acqua è riscaldata da un Ottavi DRY 100 (da 100 Watt)
Allestimento:
Come accennato nella descrizione iniziale, la disposizione dei legni inferiori, è la stessa dell'allestimento dell'altro acquario prima del trasferimento, ma ho aggiunto altre radici in alto per creare un effetto più naturale, essendo questa vasca più alta dell'altra. Il fondo è di sabbia al quarzo usata nei filtri delle piscine (30 litri a 15 euro). Ho messo anche un paio di mezze noci di cocco per farlo più "wild", e devo ancora mettere delle foglie di quercia sul fondo.
[/center]
Manutenzione: La sola manutenzione che faccio alla vasca, sono i rabocchi dell'acqua quando arriva sotto al bordo nero (ogni 2-3 settimane dai 5 ai 10 litri). L'acqua non l'ho mai cambiata, quella che è dentro, sta li da Marzo.
[/center]
Fauna:
5 Corydoras julii
10 Hemigrammus rhodostomus
1 Pterophyllum scalare (ne avevo presi 3 per sperare in una coppia, ma 2 erano malati e sono morti dopo pochi giorni. Ho provato ad inserirne un altro un po più piccolo, ma ormai il territorio era già del primo che ho messo e lo attaccava continuamente; sono stato costretto a riportarlo in negozio, ed è rimasto solo).
[/center]
Flora:
Egeria densa
Mayaca fluviatilis (galleggiante e ancora in fase di individuazione)
Alghe BBA (che devono ancora crescere per bene)
Le piante attuali l'ho messe da un paio di settimane.
La fertilizzazione l'ho iniziata da prima che mettessi le piante per agevolare la crescita delle alghe. Per i micro-elementi uso il Rinverdente per piante ornamentali, acquistato al supermercato, per il Magnesio uso il sale inglese (Solfato di Magnesio) e per il potassio il Nitro-K (Nitrato di Potassio, acquistabile nei garden specializzati in agrumi)
[/center]
Somministrazione della CO2:
La bombola è ricaricabile da 4kg, il riduttore di pressione con doppio manometro è della Ruwal, ed è collegata ad un elettrovalvola che si stacca quando il pH arriva a 6.3.
Il diffusore è con il venturi, ma non avendo il filtro, l'ago l'ho messo nella pompa di movimento. Qualche bolla la spreco, ma devo dire che funziona comunque bene.
[/center]
Valori dell'acqua:
Qui arriva il bello... I valori, anche da quando non ho più il filtro, sono rimasti stabili senza muoversi di una virgola:
pH - 6.3
KH - 4
NO3- - 10mg/l
PO43- - 0.25mg/l
Conducibilità - 270µS
Temperatura - 27°
Note:
La vasca è ancora work in progress. Aggiornerò il topic ogni volta che ci sarà qualche novità.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- roswell70
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 28/09/14, 22:18
-
Profilo Completo
Re: Allestimento amazzonico acque scure 2.0
Uno spettacolo!!!
Come del resto la precedente!
Seguirò la discussione con piacere per vedere l'evoluzione della vasca......senza filtro
Come del resto la precedente!
Seguirò la discussione con piacere per vedere l'evoluzione della vasca......senza filtro

- Tsar
- Messaggi: 1629
- Iscritto il: 01/02/14, 15:18
-
Profilo Completo
Re: Allestimento amazzonico acque scure 2.0
Brutta, brutta, brutta....
Non sono credibile, eh?
Capolavoro come al solito, complimenti!
Non sono credibile, eh?

Capolavoro come al solito, complimenti!

Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett
- shiningdemix
- Messaggi: 1206
- Iscritto il: 20/10/13, 8:17
-
Profilo Completo
Re: Allestimento amazzonico acque scure 2.0
Dai caro resisti che adesso torna anche il Limnobium!!! Spettacolare come sempre, pensandoci ho una vasca con delle misure simili alle tue... Mi sa che ti schiavizzo e me la vieni ad allestire visto la mia allergia a far uscire le bba!
Baby, don't hurt me, don't hurt me no more
Non esiste alcun essere umano che non commetta errori, esistono però molti esseri umani che non li riconoscono
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Allestimento amazzonico acque scure 2.0
Ecco... ti pareva...
Volevo essere il primo, a proporre un acquario senza filtro, ma Emix riesce sempre a fregarmi!
Come quella volta con la Cabomba furcata, oppure l'acquario di sole alghe.
Io propongo delle idee strane, ne parlo sul forum... lui le legge e ci fa gli acquari.
Sembrerebbe una combinazione perfetta, ma poi i concorsi li vince semre lui!!!
Emix, se vinci anche stavolta, pretendo che torni in questo messaggio e clicchi sul "grazie"!

Volevo essere il primo, a proporre un acquario senza filtro, ma Emix riesce sempre a fregarmi!

Come quella volta con la Cabomba furcata, oppure l'acquario di sole alghe.
Io propongo delle idee strane, ne parlo sul forum... lui le legge e ci fa gli acquari.
Sembrerebbe una combinazione perfetta, ma poi i concorsi li vince semre lui!!!

Emix, se vinci anche stavolta, pretendo che torni in questo messaggio e clicchi sul "grazie"!

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Allestimento amazzonico acque scure 2.0
Emix sei sempre unico... Quella vasca è una meraviglia. I miei migliori complimenti.
Una piccola curiosità, la temperatura dell'acqua è?
Scusate gli errori sono in movimento
Una piccola curiosità, la temperatura dell'acqua è?
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Allestimento amazzonico acque scure 2.0
senza filtro ???
che bello... quanto siamo eretici... lo voglio anche io !!!
Una domanda: la filtrazione naturale avviene anche tramite le piante e le alghe... ma il materiale biologico, secondo te: è quel fondo speciale da piscine che favorisce l'attecchimento dei batteri?
Da qualche parte dovranno pur insediarsi... non penso sui vetri...
Esteticamente parlando è quasi bello come l'altro... ma ovviamente questo è ancora troppo giovane!
PS. menzione particolare per le misure: essendo così altro sembra davvero strettissimo... ma non lo è (il mio da 30cm di profondità sembra molto + profondo eppure sono solo 3 cm).
70 cm di altezza è un cifrone... veramente...
Grande !!!




Una domanda: la filtrazione naturale avviene anche tramite le piante e le alghe... ma il materiale biologico, secondo te: è quel fondo speciale da piscine che favorisce l'attecchimento dei batteri?
Da qualche parte dovranno pur insediarsi... non penso sui vetri...
Esteticamente parlando è quasi bello come l'altro... ma ovviamente questo è ancora troppo giovane!
PS. menzione particolare per le misure: essendo così altro sembra davvero strettissimo... ma non lo è (il mio da 30cm di profondità sembra molto + profondo eppure sono solo 3 cm).
70 cm di altezza è un cifrone... veramente...
Grande !!!

- Gianlu
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 25/10/14, 14:55
-
Profilo Completo
Re: Allestimento amazzonico acque scure 2.0
Complimenti, bello davvero, e sta storia del senza filtro e interessante, seguirò il topic con attenzione 
Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio D5503 utilizzando Tapatalk
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Allestimento amazzonico acque scure 2.0
Complimenti Emix! Però non vedo l'ora di vederlo bello pieno di alghe come l'altro
Una curiosità, come mai Egeria e Mayaca insieme? C'è allelopatia, hai deciso di tentarla lo stesso?

Una curiosità, come mai Egeria e Mayaca insieme? C'è allelopatia, hai deciso di tentarla lo stesso?
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: Allestimento amazzonico acque scure 2.0
Grazie a tutti :ymblushing:
Poi nascosti dietro i legni, ho buttato un po di cannolicchi, ma non dirlo a nessuno
Grazie che me l'hai detto, perchè ero straconvinto che era nei "casi inizialmente sospetti, ma in seguito smentiti", e ho fatto la cavolata a non rileggerlo
l'Egeria la tolgo allora, tanto a giorni dovrei prendere il Limnobium da Shiningdemix.
purtroppo stavolta è stata una scelta obbligata, se non si fosse rotto il filtro non credo che l'avrei fatto. Almeno con questa vasca...

Ah già, mi ero dimenticato di metterla. Sta a 27°Specy ha scritto:Una piccola curiosità, la temperatura dell'acqua è?

Avendone messo uno strato di 15cm sicuramente contribuisce parecchio all'attecchimento dei batteri, ma non solo lui, anche le tante radici presenti sono un ottima casa per loro.enkuz ha scritto:secondo te: è quel fondo speciale da piscine che favorisce l'attecchimento dei batteri?
Poi nascosti dietro i legni, ho buttato un po di cannolicchi, ma non dirlo a nessuno


Perchè sono un cazzone...Jack of all trades ha scritto: Una curiosità, come mai Egeria e Mayaca insieme? C'è allelopatia, hai deciso di tentarla lo stesso?



Rox ha scritto:Volevo essere il primo



T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti