Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Un cubetto semplice e pratico... (senza filtro)

Messaggio di Eagle » 20/09/2015, 17:11

Sta per arrivarmi un Betta CT Solid Red... :D quindi ho voluto riallestire un cubetto da 30 litri...

Ho scelto una soluzione semplice e pratica, questo anche per ridurre al minimo la manutenzione. In pratica non dovrei nemmeno potare, al massimo qualche radice di Limnobium ogni tanto... ;)

Sfondo 3D, fondo inerte di ghiaino nero, una bella radice, vari tipi di Anubias incastrati fra radice e piccole pietre laviche, Cryptocoryne, Lemna Minor, Limnobium... Tutto qui... :) ;)

Come luce c'è un neon da 11W.

Per il momento ci sono una Planorbarius e una Neritina.
Apettiamo che Lemna e Limnobium si sviluppino per bene, l'effetto dovrebbe essere carino... ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Un cubetto semplice e pratico...

Messaggio di cuttlebone » 20/09/2015, 21:45

[emoji122][emoji122][emoji122]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
andrefabi
star3
Messaggi: 428
Iscritto il: 27/05/15, 10:34

Re: Un cubetto semplice e pratico...

Messaggio di andrefabi » 21/09/2015, 8:42

Eagle i tuoi cubetti son fenomenali... :x

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Un cubetto semplice e pratico...

Messaggio di roberto » 21/09/2015, 12:08

belissimo.....complimenti
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Un cubetto semplice e pratico...

Messaggio di Eagle » 24/09/2015, 1:14

Grazie ragazzi! :D

Che ne dite, aggiungo della Sagittaria sul davanti? Sono un pò indeciso perchè ci penserà comunque il Limnobium a "riempire" leggermente...
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Un cubetto semplice e pratico...

Messaggio di GGmmFF » 24/09/2015, 2:22

Bel cubetto! Come tutti quello che fai del resto....[emoji106]

Un accenno di pratino là davanti non ci starebbe male e con la Sagi sicuramente non ti complichi la vita a patto che le galleggianti non la oscurino troppo........ Ma anche senza è bellissimo!!


Gianluigi
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Un cubetto semplice e pratico...

Messaggio di pantera » 24/09/2015, 2:37

La sagittaria si allunga molto se non arriva abbastanza luce nel cubo diverrebbe bruttina

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Un cubetto semplice e pratico...

Messaggio di enkuz » 24/09/2015, 9:50

Eagle, io ho perso il conto: mi riepiloghi quanti cubetti e quanti betta hai ??? Spettacolo !!! :-o :-bd

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Un cubetto semplice e pratico...

Messaggio di Eagle » 27/10/2016, 16:09

Riporto su questo vecchio topic perché questo cubo è cambiato e volevo mostrarvelo.

Come sapete circa un anno fa ho tolto il filtro, lasciando che le piante si sviluppassero come volevano. In pratica mi limitavo a dare il mangime, a fare un piccolo cambio d'acqua (un 10% circa) ogni tre mesi e a togliere un pò di Limnobium ogni tanto.

Ecco come si presentava la vasca poco prima che togliessi il filtro...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Un cubetto semplice e pratico...

Messaggio di Eagle » 27/10/2016, 16:16

Dopo aver tolto il filtro le piante hanno iniziato a svilupparsi molto bene.

Al betta ho quindi aggiunto un banchetto di Boraras Urophtalmoides...

Queste due foto risalgono a circa sei mesi fa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti