Diario di un esperimento...
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Diario di un esperimento...
Avendo terminato i bonus a casa, mi sono guardato intorno in ufficio e, dopo averlo stravolto, ho trovato un angolo per una:
vasca da 45 litri 45x30x35 circa, avviata il 16 novembre 2016
Essendo un ufficio, sarà una vasca energeticamebte autosufficiente, quindi illuminata naturalmente, senza filtro e senza pompa. Ho stimato un irradiamento solare diretto dalle 10 alle 15 in questo periodo; in estate la luce sarà forse meno diretta ma più o meno per la stessa durata. Durante la restante parte della giornata la vasca sarà comunque ben illuminata.
Sarà anche senza riscaldatore, e quindi ospiterà gasteropodi vari e dei Poecilia wingei, in arte Endler bar "impuri", ma chissenefrega.
Avrà esclusivamente un fondo di lapillo vulcanico di circa 5 cm ed acqua di rete a 300 µS la stessa del cubetto allestito per il collega, rivelatasi buona.
Come arredo, qualche potatura secca di giardino più un paio di pietre, anch'esse vulcaniche, e tante foglie secche di platano.
Per la fitodepurazione mi affiderò al Ceratophillum, alla Hydrocotyle leucocephala, alla Salvinia ed al Limnobium, oltre all'immancabile Pothos. New entry, una Mangrovia che alla luce del Sole dovrebbe darmi delle soddisfazioni.
La fertilizzazione sarà affidata, come da tradizione, agli immancabili stick NPK.
Alimentazione? Occasionale con microgranuli ma per lo più microalghe e microfauna presenti naturalmente in vasca.
L'illuminazione diretta del sole renderà questa sfida molto avvincente....
Questa un'anteprima... Aggiornamento del 24 gennaio, 70 gg dall'avvio:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
vasca da 45 litri 45x30x35 circa, avviata il 16 novembre 2016
Essendo un ufficio, sarà una vasca energeticamebte autosufficiente, quindi illuminata naturalmente, senza filtro e senza pompa. Ho stimato un irradiamento solare diretto dalle 10 alle 15 in questo periodo; in estate la luce sarà forse meno diretta ma più o meno per la stessa durata. Durante la restante parte della giornata la vasca sarà comunque ben illuminata.
Sarà anche senza riscaldatore, e quindi ospiterà gasteropodi vari e dei Poecilia wingei, in arte Endler bar "impuri", ma chissenefrega.
Avrà esclusivamente un fondo di lapillo vulcanico di circa 5 cm ed acqua di rete a 300 µS la stessa del cubetto allestito per il collega, rivelatasi buona.
Come arredo, qualche potatura secca di giardino più un paio di pietre, anch'esse vulcaniche, e tante foglie secche di platano.
Per la fitodepurazione mi affiderò al Ceratophillum, alla Hydrocotyle leucocephala, alla Salvinia ed al Limnobium, oltre all'immancabile Pothos. New entry, una Mangrovia che alla luce del Sole dovrebbe darmi delle soddisfazioni.
La fertilizzazione sarà affidata, come da tradizione, agli immancabili stick NPK.
Alimentazione? Occasionale con microgranuli ma per lo più microalghe e microfauna presenti naturalmente in vasca.
L'illuminazione diretta del sole renderà questa sfida molto avvincente....
Questa un'anteprima... Aggiornamento del 24 gennaio, 70 gg dall'avvio:
[BBvideo 560,340][/BBvideo]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio (totale 2):
- fina_re (28/01/2017, 13:16) • Luca963 (04/04/2018, 16:30)
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: Esperimento
alessandro la vedo un po troppo "limpida" per i tuoi gusti 

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Esperimento
sta attento, che poi finisce lo spazio anche in ufficio...cuttlebone ha scritto:Avendo terminato i bonus a casa, mi sono guardato intorno in ufficio e
► Mostra testo



"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Esperimento
È limpida perché è vuota. .fernando89 ha scritto:alessandro la vedo un po troppo "limpida" per i tuoi gusti

- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Esperimento



Ps: di Endler ne hai già. Perché non ci metti dei killi lì dentro?

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Esperimento
Trovarli....Eagle ha scritto:![]()
![]()
![]()
Ps: di Endler ne hai già. Perché non ci metti dei killi lì dentro?

- Eagle
- Messaggi: 2065
- Iscritto il: 03/02/15, 21:24
-
Profilo Completo
Re: Esperimento
Fishinnet...cuttlebone ha scritto:Trovarli....Eagle ha scritto:![]()
![]()
![]()
Ps: di Endler ne hai già. Perché non ci metti dei killi lì dentro?

Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Esperimento
Ok, ma solo se hanno glinstessi valori degli Endler...Eagle ha scritto:Fishinnet...cuttlebone ha scritto:Trovarli....Eagle ha scritto:![]()
![]()
![]()
Ps: di Endler ne hai già. Perché non ci metti dei killi lì dentro?

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Esperimento
Ed ecco il "brodo primordiale"....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti