Jungla in 30 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Jungla in 30 litri

Messaggio di DxGx » 20/09/2015, 11:58

La vasca è una Wave Xcube di 30 litri scarsi con coperchio, le cui dimensioni sono 31X32X37 cm. Il vetro frontale è curvato.
L'ho presa usata ed ho modificato l'illuminazione ed il filtro che era originariamente a 3 scomparti, occupava tutta la parte posteriore della vasca togliendo spazio al già poco a disposizione.

Era stata avviata poco meno di 2 anni fa, tenuta quasi 4-5 mesi con dentro solo una Melanoides tubercolata che dopo poco si è riprodotta per partenogenesi in quanto questo tipo di lumache sono ermafrodite.
Dopo uno spostamento della vasca non del tutto svuotata, ha iniziato a perdere, quindi ho cercato di ripararla con l'aiuto del forum e ci sono riuscito, smontandola tutta e rimettendo il silicone da zero (qui il topic con tutti i passaggi).

Attualmente si presenta così:
frontale.jpg
L'ho allestita con fondo inerte, ghiaino nero, un legno in posizione centrale ed un sasso piatto sulla parte posteriore.
cubo_riallestito.jpg
A febbraio 2015 si era evoluta così
evoluzione_stato2.jpg
Il filtro originale e tutta la struttura intorno è stato rimosso, la suo posto ho usato un semplice filtro compatto che mi ritrovavo in casa.
Quasi 6 mesi fa, il piccolo filtro ha cominciato a fare i capricci con qualche rumorino di troppo, stanco di doverlo smontare per pulirlo ecc ho deciso di toglierlo completamente. Da quel momento la vasca gira senza filtro senza nessun problema.

Il sistema di illuminazione, che era già stato mezzo modificato dal precedente proprietario, l'ho sostituito con una CFL da 20W ed ho ricoperto l'interno del coperchio con della carta stagnola in modo da riflettere meglio la luce.
da_sopra.jpg
Per qualche mese ho cercato di utilizzare la CO2 a lieviti con sistema venturi. Ho fatto fare il giro della vasca al tubo ma evidentemente non bastava perchè non sono mai riuscito a far scendere un po' il pH. Alla fine l'ho tolta.
Non utilizzo il riscaldatore. In casa, di inverno, la temperatura non scende mai sotto i 21-22 gradi.

L'acqua viene cambiata... quando mi ricordo, se va bene ogni 3-4 mesi, circa 2 litri di acqua di rubinetto. A volte la mescolo con acqua demineralizzata.
Mi sono ripromesso di cambiarla più spesso per il bene della fauna al suo interno, in quanto viene consigliato di farlo per migliorare le condizioni di vita delle Caridina.
Da parecchi mesi non poto neanche più le piante, per mancanza di tempo e voglia, non ci metto proprio mano, l'unica cosa che faccio e buttar giù un pizzico di mangime specifico per Caridina della Haquoss ogni 2-3 giorni e ogni tanto una mezza fetta di zucchina.

Come fauna, a parte le Melanoides tubercolata, ho inserito, circa 10 mesi fa, 10 Red cherry scolorite, prese da un privato, e qualche Planorbarius corneus. Questa estate si sono aggiunte anche le larve di zanzara... incredibile in quanto l'acquario ha il coperchio e ho le zanzariere a tutte le finestre! @-)
caridina_plano.jpg
caridina.jpg
Per quanto riguarda la verdura, ci sono tre piccoli Microsorum pteropus, che non sono cresciuti più di tanto (meglio così), Bacopa monnieri, una piccola Cryptocoryne wendtii brown, mai cresciuta, arrivata insieme alle Red cherry, muschi di tipo Flame moss e Round Pelia. Come galleggianti c'è Lemna minor e Ceratopteris cornuta.
I muschi sono stati legati a dei pezzi di guscio di cocco, precedentemente bolliti per far rilasciare il colore (qui un topic di riferimento).
lato_dx.jpg
lato_sx.jpg
Agli inizi mettevo sotto ad alcuni steli di Bacopa dei pezzettini di stick NPK (13-6-10), che in effetti hanno fatto miracoli facendo riprendere le piantine che erano bloccate da quando le avevo messe (sicuro era passato un mese).
In più, lascio libero in acqua un pezzettino piccolo di stick e lo rinnovo appena finisce, quindi dopo un mese o due.
Ho utilizzato anche il PMDD in versione ridottissima, rinverdente, potassio e magnesio ma non ho avuto la costanza di continuare, ormai vado avanti solo con gli stick.
piante_emerse.jpg
I valori dell'acqua sono pressoché costanti, a parte la temperatura che naturalmente varia in casa mia da un minino di 21 gradi ad un massimo di 32.
pH 7.5
KH 7
GH 7
NO2- assenti
NO3- massimo 10
Conducibilità 450-500 µS/cm

Ogni tanto la Bacopa esce a salutarmi! :))
bacopa_emersa.jpg
:-h
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Jungla in 30 litri

Messaggio di GiuseppeA » 29/09/2015, 16:08

Complimenti!! :ymapplause: :ymapplause:

Questa presentazione mi era sfuggita ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Jungla in 30 litri

Messaggio di Jovy1985 » 29/09/2015, 16:13

Complimenti Antonio!!! :-bd

Inviato con TapaTalk
:-

Avatar utente
GGmmFF
Top User
Messaggi: 597
Iscritto il: 02/05/15, 23:49

Re: Jungla in 30 litri

Messaggio di GGmmFF » 29/09/2015, 16:56

Bravo Antonio! Bellissima vasca e ottima presentazione.

E se la presenti al prossimo concorso
► Mostra testo
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.

"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Jungla in 30 litri

Messaggio di DxGx » 29/11/2015, 15:11

Mi sa che ne ho perso il controllo...
IMG_20151129_145920.jpg
Non so dove mettere le mani! Se tiro qualcosa, viene su tutto :-o @-) ~x(
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Jungla in 30 litri

Messaggio di Luca.s » 29/11/2015, 15:12

Ma è il cubo della BioBlu o una cosa del genere?

Hai tolto il coperchio? Come illumini la vasca?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Jungla in 30 litri

Messaggio di DxGx » 29/11/2015, 15:22

LucaSabatino ha scritto:Ma è il cubo della BioBlu o una cosa del genere?
E' della Wave, un X-Cube
LucaSabatino ha scritto:Hai tolto il coperchio? Come illumini la vasca?
No, il coperchio c'è, è appoggiato li di fianco.


80 cm di Bacopa ... Don't try this at home
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Jungla in 30 litri

Messaggio di DxGx » 20/10/2016, 8:35

Ormai abbandonata a se stessa, a casa dei miei, si è adatta da sola a sopravvivere.
La Ceratopteris è sparita, la Lemna ha vinto creando un muro impenetrabile.
La bacopa, dopo la sfoltitura, ci ha rinunciato e sta lì, ferma.
Il flame Moss morto. Probabilmente ha bisogno di più luce che non penetra più.
La Round Pelia si ė espansa.

Non considerate quel pezzo di Anubias galleggiante, l'avevo divisa dall'altra per riutilizzarla altrove, ma per il momento sta ancora lì. :D
20161020083037.jpg
20161020083021.jpg
20161020083002.jpg
20161020082944.jpg
20161020082932.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Jungla in 30 litri

Messaggio di Luca.s » 20/10/2016, 11:36

Quando la Lemna fa muro, c'è poco da fare!
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Jungla in 30 litri

Messaggio di alessio0504 » 21/10/2016, 16:36

Comunque così ha preso un verso anche sotto, perché le piante si sono autoregolate tra loro!
Aaaah la Natura! :x
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti