45 litri d'India

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

45 litri d'India

Messaggio di Tsar » 24/10/2014, 21:54

Dopo un mese dall'avvio sono pronto a presentare la mia nuova vasca.
Si tratta di un 45 litri (50x30x30) che vorrebbe ospitare, in futuro, una coppia di pesce palla nani (Carinotetraodon travancoricus).
Insieme a loro saranno ospitate delle Neocaridina heteropoda "red sakura". :ymparty:

Il filtraggio è affidato ad un filtro esterno Resun Cyclone CY20 con tubo di mandata schermato con uno strato di tulle per non aspirare le baby caridina.
L'illuminazione è data da una CFL da 23w, gradazione 6500K, montata su una plafoniera da officina.
Il fondo è di sabbia morbida fine, Wave sabbia indiana. L'allestimento è completato da una radice di mangrovia e qualche sasso di fiume.

I valori attuali dell'acqua sono i seguenti:
pH: 7.5 (ma lo abbasserò a 7.0 con foglie di catappa e/o pigne d'ontano)
KH: 7.0
GH: 8.0
NO2-: 0.0 mg/l
NO3-: 10.0 mg/l
Conducibilità: 780 µS/cm

Le piante ospitate sono:
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne becketti
- Cryptocoryne wendtii "brown"
- Cryptocoryne undulata
- Cryptocoryne crispatula
- Hygrophila polysperma
- Hygrophila corymbosa "siamensis"
- Hygrophila difformis
- Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
- Rotala rotundifolia
- Microsorum pteropus
- Microsorum pteropus "windelov"
- Pothos (Epipremnum aureum) emerso con radici a mollo

Sono ancora in dubbio se erogare o meno la CO2, ma di sicuro la fertilizzazione in colonna è blanda (soprattutto potassio per le Hygrophila e un po' di tutto per la Rotala), mentre interro pezzetti di stick NPK per dare una mano alle Cryptocoryne.

Attualmente la fauna consiste in:
- Cyclops
- Planarie
- Nematodi
- Planorbarius corneus
- Physa marmorata

Che spariranno tutti all'introduzione dei palletta :ymdevil:
24-10-2014 Vista Frontale Resized.jpg
24-10-2014 Vista lato destro Resized.jpg
24-10-2014 Vista lato sinistro Resized.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: 45 litri d'India

Messaggio di gibogi » 26/10/2014, 0:26

bello, mi piace :ymapplause:
Aspetto di vedere i pesci :-bd
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: 45 litri d'India

Messaggio di projo » 26/10/2014, 11:23

Anche a me piace tantissimo, ottimo lavoro!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: 45 litri d'India

Messaggio di lorenzo165 » 26/10/2014, 12:58

Quando si passa dalla teoria alla pratica le cose cambiano notevolmente!
Complimenti ottimo lavoro. ;)

Dovresti eliminare le Planarie visto che vuoi allevare le Caridina, mentre la popolazione di lumache verrà invece con molta probabilità mangiata dai pesci. :)


Tapatalk Lorenzo165

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: 45 litri d'India

Messaggio di pantera » 26/10/2014, 14:09

è appena allestita quindi bella,in futuro non so fino a quando riuscirai a gestire tutte quelle Cryptocoryne in cosi poco spazio ma forse non avendo fondo fertile cresceranno meno

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: 45 litri d'India

Messaggio di Tsar » 26/10/2014, 22:09

Grazie a tutti!
Come dice pantera c'è da aspettare e vedere come reagiscono le piante nel tempo e sono piuttosto sicuro che qualcuna inizierà a guardarmi in cagnesco.
Comunque la gestione è ancora in forse, se riesco a tenere il tutto in modalità bassi consumi ben venga, altrimenti vedrò come aggiustare il tiro. ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: 45 litri d'India

Messaggio di Tsar » 29/10/2014, 17:19

Oggi ho inserito 11 Neocaridina heteropoda "red sakura". Si sono già ambientate alla grande e adorano passare il tempo nella zona frontale dell'acquario, quella meno "riparata".
Probabilmente con l'inserimento dei pesci le cose cambieranno ma per ora me le godo in tutta la loro bellezza. :x
CaridinaRedSakura_1.jpg
CaridinaRedSakura_2.jpg
CaridinaRedSakura_3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
lorenzo165
Ex-moderatore
Messaggi: 2272
Iscritto il: 05/02/14, 15:44

Re: 45 litri d'India

Messaggio di lorenzo165 » 29/10/2014, 22:28

Che belle! Ma come mai così tante? :D

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: 45 litri d'India

Messaggio di Tsar » 29/10/2014, 23:31

In genere si consiglia di iniziare con 10 esemplari, no? :)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
cristianoroma
Ex-moderatore
Messaggi: 997
Iscritto il: 11/09/14, 15:22

Re: 45 litri d'India

Messaggio di cristianoroma » 29/10/2014, 23:43

bellissimo questo acquario, mi hai dato qualche spunto per il mio nuovo allestimenti ;)
Una domanda, quella che credo sia una roccia, al centro, che tipo di roccia è? lavica?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti