Si tratta di un 45 litri (50x30x30) che vorrebbe ospitare, in futuro, una coppia di pesce palla nani (Carinotetraodon travancoricus).
Insieme a loro saranno ospitate delle Neocaridina heteropoda "red sakura".

Il filtraggio è affidato ad un filtro esterno Resun Cyclone CY20 con tubo di mandata schermato con uno strato di tulle per non aspirare le baby caridina.
L'illuminazione è data da una CFL da 23w, gradazione 6500K, montata su una plafoniera da officina.
Il fondo è di sabbia morbida fine, Wave sabbia indiana. L'allestimento è completato da una radice di mangrovia e qualche sasso di fiume.
I valori attuali dell'acqua sono i seguenti:
pH: 7.5 (ma lo abbasserò a 7.0 con foglie di catappa e/o pigne d'ontano)
KH: 7.0
GH: 8.0
NO2-: 0.0 mg/l
NO3-: 10.0 mg/l
Conducibilità: 780 µS/cm
Le piante ospitate sono:
- Vesicularia dubyana
- Vesicularia montagnei
- Cryptocoryne parva
- Cryptocoryne becketti
- Cryptocoryne wendtii "brown"
- Cryptocoryne undulata
- Cryptocoryne crispatula
- Hygrophila polysperma
- Hygrophila corymbosa "siamensis"
- Hygrophila difformis
- Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
- Rotala rotundifolia
- Microsorum pteropus
- Microsorum pteropus "windelov"
- Pothos (Epipremnum aureum) emerso con radici a mollo
Sono ancora in dubbio se erogare o meno la CO2, ma di sicuro la fertilizzazione in colonna è blanda (soprattutto potassio per le Hygrophila e un po' di tutto per la Rotala), mentre interro pezzetti di stick NPK per dare una mano alle Cryptocoryne.
Attualmente la fauna consiste in:
- Cyclops
- Planarie
- Nematodi
- Planorbarius corneus
- Physa marmorata
Che spariranno tutti all'introduzione dei palletta
