Il mio 360 litri

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Il mio 360 litri

Messaggio di Uthopya » 01/12/2015, 13:35

Shadow ha scritto: ma aspettiamo altri pareri ;)
In un Topic DEDICATO nella Sezione Specifica magari... (che ne so...Chimica ad esempio???) X(
Questi utenti hanno ringraziato Uthopya per il messaggio:
Shadow (01/12/2015, 13:39)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Il mio 360 litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 02/12/2015, 13:09

Uno scorcio che mi piace
Immagine
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Mirkowski1982
star3
Messaggi: 661
Iscritto il: 15/11/15, 16:04

Re: Il mio 360 litri

Messaggio di Mirkowski1982 » 06/12/2015, 10:14

Acquario visto di persona ieri, devo dire che ha proprio un bell'impatto.
Continua così :-bd
Per un matrimonio felice in genere ci vogliono più di due persone. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Il mio 360 litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 09/12/2015, 12:57

Novità !! A mezzogiorno guardò una femmina di Apistogtamma e vedo una decina di microscopici pisci zebrati ... Sono i suoi piccolini !!! Cosa posso fare ?

Io stasera avrei dovuto potare e cambiare 100 litri di acqua ma ... È il caso ?
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Il mio 360 litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 14/12/2015, 13:03

Ho rimandato di una week buttando un sacchetto di potature e questo è ora :
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Il mio 360 litri

Messaggio di Shadow » 14/12/2015, 13:13

Sei un po' drastico nelle potature eh. I piccoli?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Il mio 360 litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 14/12/2015, 13:35

Drastico ... questa è la potatura per poterlo vedere 10 giorni ahah ... se tiro 2 settimane le piante rivestono l'intera sueprficie e non circola più l'acqua (e si formano le piccole zone dove iniziano ad attaccare i ciano che però sono molto facili da tenere sottocontrollo in quanto basta sfiorarli con le pinzette e si sfogliano per poi aspirarli senza problemi) .

I piccoli non è facile vederli ma ieri sera ne ho avvistati ancora 5 . Rimangono proprio minuscoli ma sono vivi ancora ! Quando somministro il pastone semiliquido cerco di farlo sfaldare e cadere nella zona dove so che stanno ... solo che sopra arrivano gli altri Apistogramma che ne vanno proprio ghiotti (dall'arrivo di Turkey somministro il cibo surgelato e devo dire che hanno acquistato molta vitatlià)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Il mio 360 litri

Messaggio di Shadow » 14/12/2015, 13:54

Quanti Apistogramma hai?
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Il mio 360 litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 14/12/2015, 14:06

Io ho acquistato 3-4 Apistogramma ma non saprei contar quandi ne ho ora . Una femmina ed un altro piccolo sono sicuramente nati in questa vasca (uno addirittura nel precedente allestimento devastato da alghe e cianobatteri) .
Questi piccini non so cosa fare ma spero che se ne salvino almeno un paio :)
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Il mio 360 litri

Messaggio di Yellowstone1977 » 18/12/2015, 14:29

Tanto per dirvi , questa week ho voluto fare 4-5 giorni senza fertilizzazione e già vedo :
1) piante rallentate ... il Myriophyllum è pressocchè statico
2) alghette verdi che spuntano già sulla Riccia Fluitans

Questo a comprova (rischiosa) che la mia fertilizzazione è al limite dell'insufficienza . E finchè riesco vorrei che restasse cosi .
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti