Data di Avvio: intorno a dicembre 2015
Sistema di filtraggio: nessuno
Sistema di illuminazione: due CFL luce bianca
Altri accessori: impianto CO2
Allestimento: c'è una pietra e nient'altro
Manutenzione: dall'avvio credo di aver solo rabboccato l'acqua evaporata, tranne una volta, un mesetto fa, quando avevo messo dentro un prodotto del cavolo ed ho dovuto fare un cospicuo cambio d'acqua: le neocaridina erano quasi tutte a pancia in su ma ancora vive. Dopo il cambio, un paio sono morte e le altre decine si sono riprese come nulla fosse successo

Ogni tanto rimuovo quasi del tutto il Ceratophyllum perché non si vede niente. Nell'ultima foto si vede il post-rimozione.
Fauna: neocaridina e diverse cosine autoctone
Alimentazione: ogni tot, quando mi ricordo, do da mangiare un po' di cibo per Caridina, ma proprio ogni tanto tanto (tipo una volta ogni 10 giorni), tanto son sempre lì che mangiano qualcosa in giro
Flora: hemianthus callitricoides, che però tra poco non sarà più presente: ho anche dell'erbetta (ora non mi viene il nome) e questa si è infilata al di sotto della hemianthus e, crescendo, spinge le radici della hemianthus fuori. Quindi prevedo che presto sarà solo un ricordo (peccato perché è un bel tappetino). Un paio di Anubias. A galleggiare Ceratophillum demersum. Qualche foglia di Hydrocotile verticillata che ancora resiste.
Un sacco di alghe sul vetro, devo dire.
Fertilizzazione: PMDD una volta alla settimana.
Somministrazione della CO2: tramite impianto.
Valori dell'acqua: non li conosco, ho smesso di misurarli.
Foto: