Il mio primo Juwel RIO 125

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Bloccato
Avatar utente
AntonelloVitanza
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 20/07/16, 11:31

Il mio primo Juwel RIO 125

Messaggio di AntonelloVitanza » 08/01/2017, 18:15

my_rio125(1).JPG
my_rio125(2).JPG
Descrizione:
Juwel Rio 125 chiuso.

Data di Avvio:
1 Giugno 2016

Sistema di filtraggio:
Eheim Ecco pro 200 con spray bar e modifica materiale filtrante, ho rimosso ¾ del materiale eheim mec pro per aggiungere due spugne a grana media nel cestello inferiore, cestello superiore riempito con eheim substrat pro, prefiltro con classica sbugna blu a grana grossa.Portata pompa 600l/h.

Sistema di illuminazione:
Barre Easy LED Acquatlantis, ciascuna da 28W 6500K.

Allestimento:
Fondo Probidio Aquagrowth Soil, radice di mangrovia, 6 sassi varie dimensioni.

Manutenzione:
Cambio dell’acqua (20 litri) e sifonatura del fondo una volta al mese, biocondizionatore Seachem Prime.

Fauna:
10 rasbore, 10 neon, 2 ancistrus, 6 barbus titteya, 3 neritine, 1planorbarius

Alimentazione:
I pescetti vengono alimentati ogni due giorni alternando Sera flora (mangime vegetale) e Sera larve di zanzara rossa. Per i due ancistrus somministro Tetra Pleco ogni 3 giorni.

Flora:
Echinodrus Bleheri, Hygrophila Polysperma, Limnophila sessiliflora,Alternathera Cardinalis, Cryptocoriyne undulata Red, Anubias... purtroppo non ricordo il nome della pianta utilizzata per creare una “specie di pratino” e non ricordo il nome della pianta nell’ angolo destro, se mi aiutate a riconoscerle ve ne sarei davvero grato.

Fertilizzazione:
Tetra flora pride e come da istruzioni (5ml di prodotto ogni 20 litri di acqua) per 100Lt aggiungo 25 ml di fertilizzante ogni mese. Vorrei cambiare tipo di fertilizzazione e ho già acquistato tutto l’occorrente per iniziare con il protocollo da voi utilizzato PMDD (aprirò un topic apposito…da buon neofita ho qualche domanda da sottoporvi).

Somministrazione della CO2:
Askol green system con erogazione di 10 bolle per minuto.

Valori dell'acqua:
Inserire i valori chimici dell'acqua (temperatura, pH, KH, GH, NO2-, NO3-, ecc.). Vaori acqua: Temperatura oggi 08.01.2017 22 gradi centigradi
pH 7.2
KH 5
GH 7
NO2- 0mg / lt
NO3- 0mg / lt
CL 0 mg / lt
Fe tra 0.1 e 0.25 mg / lt
K 15 mg / lt
PO43- 0 mg / lt

Note:
Dai vari argomenti che ho ricercato sul vostro forum qualcosa mi dice che i miei valori non sono proprio perfetti, come ho scritto sopra in “Fertilizzazione” chiederò qualche consiglio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di AntonelloVitanza il 08/01/2017, 19:01, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Il mio primo Juwel RIO 125

Messaggio di roby70 » 08/01/2017, 18:45

AntonelloVitanza ha scritto:non riesco a far visualizzare le immagini archiviate su google drive.
Inseriscile direttamente nel post Inserire immagini
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti