Descrizione:
Askoll Fluval Edge 46 litri lordi in cui vorrei ospitare principalmente degli Endler. Eventualmente, se possibile in base ai valori dell'acqua aggiungerei qualche altra specie sempre di piccolissima dimensione.
Data di Avvio:
Allestito e avviato ieri martedì 15 Novembre 2016.
Sistema di filtraggio:
Filtro a zainetto Askoll Aqua Clear Mini con spugna originale Askoll e cannolicchi grandi in vetro sinterizzato non di marca, acquistati a peso presso un grossista. In merito ai cannolicchi vorrei sapere se utilizzare quelli grandi può comportare dei problemi o dovrei acquistare cannolicchi più piccoli come i Siporax Mini?
La pompa ha una potenza di 6w per 378 L/h.
Sistema di illuminazione:
Lampada a LED composta da 42 LED 7.600°K - 12w totali con luce notturna blu. Vorrei inoltre sapere il fotoperiodo corretto per la maturazione dell'acquario. Attualmente accendo i LED per 5 ore nelle ore centrali della giornata (11.00-16.00). Premetto che la vasca non riceve luce diretta del sole ed è posizionata in una stanza mediamente illuminata anche se in questo periodo dell'anno inizia a essere decisamente buia. Vorrei dei consigli in merito.
Altri accessori:
Termoriscaldatore da 50w impostato a 23°C. È una temperatura corretta per la maturazione?
Nessun impianto di CO2.
Allestimento:
Fondo fertile Dennerle Deponit Mix Professional 9in1. Ho creato uno strato di 1/1,5 cm che ho successivamente ricoperto con della ghiaia color ambra della Wave, granulometria 1-2 mm. Spessore 4 cm nella parte anteriore e 8 cm nella parte posteriore. Spero non sia troppo sottile e che non porti alla nascita di zone anossiche. Questo è un altro dubbio che mi affligge e chiedo lumi a riguardo.
L'allestimento è completato da due legni Ada Old Black Wood e una roccia Bamboo da 1 Kg.
Manutenzione:
Per riempire la vasca ho utilizzato acqua del rubinetto lasciata decantare per 48 ore a cui ho aggiunto poche ore prima dell'immissione in vasca il biocondizionatore Amtra Care. Su consiglio del negoziante ho inserito 10 ml in 40 litri d'acqua.
Fauna
Nessuna per il momento ma vorrei ospitare degli Endler. Accetto vostri consigli a riguardo.
Alimentazione:
È necessario durante la maturazione aggiungere cibo per pesci all'interno della vasca senza la fauna?
Flora:
Anubias Barteri (Da una porzione acquistata ho ricavato due piantine distinte che ho ancorato ai due legni attraverso un filo di cotone bianco). Potrei avere problemi di spazio con la loro crescita?
Vallisneria Natans
Bacopa Monnieri
Vorrei aggiungere alcuni steli di Ceratophyllum e Limnophila per contrastare una eventuale proliferazione algale. È consigliabile o rischio di affollare troppo la vasca?
Fertilizzazione:
1,5 kg circa di Dennerle Deponit Mix Professional posizionato sotto la ghiaia inerte. Quando dovrò iniziare a fertilizzare in colonna? E soprattutto in quali quantità.
Somministrazione della CO2:
Nessuna
Valori dell'acqua:
Valori misurati prima dell'avvio del filtro allo start iniziale della vasca:
pH 7.2
KH 10°d
GH >16°d
NO3- 10
NO2- 0
Quando è consigliabile fare una seconda misurazione? E soprattutto ogni quanto tempo? Purtroppo sto utilizzando delle striscette della Sera (5in1) e conto di passare presto a metodi più precisi.
Note:
Accetto critiche e consigli di qualsiasi natura. Un grazie in anticipo a chi lo farà.
Foto:







