Magari lo sanno dividere dall'ossigeno.. Ma se sono emersi allora ne dubito..MatteoR ha scritto:Sì, difatti i Nostoc sono cianobatteri che vivono emersi... credo di rassegnarmi comunque. Anche perchè le Caridina tendono a nutrirsene.
36 l senza nulla
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
- FedericoF
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
Profilo Completo
Re: 36 l senza nulla
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Re: 36 l senza nulla
Rox non usa il tagMatteoR ha scritto:@Rox scusa, ti chiedo qui avendo qui descritto la situazione. Che tu sappia non esistono modi per introdurre azoto puro, N2, in acqua? Credo che l'allergia alla vita del mio Nostoc sia dovuta a carenza di questo elemento, da quanto ne so, non lo assimila da altre forme.
apri un topic in alghe

Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: 36 l senza nulla
Aggiorno il topic!
Dopo spostamento di uova, re-introduzione di avannotti vari eccetera... le fauna attuale è composta da 2 Caridina multidentata, 3 Celestichthys margaritatus, 4 Poecilia reticulata, 3 Oryzias latipes e vari gasteropodi...
I giovanissimi guppy da poco aggiunti...
Qui i danio. Si intravedono anche le ultime Staghorn che sono cresciute le settimane scorse, quando la temperatura è arrivata a 28-30°C ed ho versato un goccio di cifo fosforo esagerato...
EDIT: al posto dei tre medaka è stato aggiunto un Carinotetraodon travancoricus
Dopo spostamento di uova, re-introduzione di avannotti vari eccetera... le fauna attuale è composta da 2 Caridina multidentata, 3 Celestichthys margaritatus, 4 Poecilia reticulata, 3 Oryzias latipes e vari gasteropodi...
I giovanissimi guppy da poco aggiunti...
Qui i danio. Si intravedono anche le ultime Staghorn che sono cresciute le settimane scorse, quando la temperatura è arrivata a 28-30°C ed ho versato un goccio di cifo fosforo esagerato...

EDIT: al posto dei tre medaka è stato aggiunto un Carinotetraodon travancoricus

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: 36 l senza nulla


B-R-A-V-O-!-!-!-!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: 36 l senza nulla
Grazie Alessio.alessio0504 ha scritto:![]()
![]()
B-R-A-V-O-!-!-!-!
In questa vaschetta la fauna è un continuo cambiamento/aumento

“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Alex_N
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 27/01/16, 15:50
-
Profilo Completo
Re: 36 l senza nulla
Che bello!
Per il Nostoc, a me cresce sotto il coperchio dell'Askoll Pure ma confermo che non osa mettere piede in acqua.

Per il Nostoc, a me cresce sotto il coperchio dell'Askoll Pure ma confermo che non osa mettere piede in acqua.
25 years and my life is still
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
Tryin' to get up that great big hill of hope
For a destination
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: 36 l senza nulla
Vedrai che aumentando piano piano troverai il giusto equilibrio piccolo Lorenz! 

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: 36 l senza nulla
Già, da me è stato completamente consumato dagli invertebrati.Per il Nostoc, a me cresce sotto il coperchio dell'Askoll Pure ma confermo che non osa mettere piede in acqua.
Come accennavo, le specie aumentano sempre!
Ho inserito oggi 2 piccoli Macrobrachium...
Appena inseriti in acquario, hanno iniziato a svuotare le piccole lumache. Tra loro e il pesce palla non so cosa rimarrà

Poi ho aggiunto un guppy rinselvatichito preso in una pozza; a differenza di tutti gli altri ha mantenuto un poco di colore. Normalmente ne ho catturati di grigio/trasparenti. Ve lo mostro:
Ho aggiunto anche varie Neocaridina davidi, tra cui molte già con uova.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- MatteoR
- Messaggi: 2262
- Iscritto il: 29/05/16, 10:18
-
Profilo Completo
Re: 36 l senza nulla
Aggiorno con la popolazione attuale:
- >20 guppy-endler
- 3 Celestichthys margaritatus
- 1 Carinotetraodon travancoricus
- >50 Neocaridina davidi
- 1 Apistogramma cacatuoides f
- gasteropodi Melanoides
- Cyclops
- rotiferi & parameci
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz
Konrad Lorenz
- Sal
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 04/09/16, 0:11
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti