Ehehehehehehe, subito il dito nella piaga..mi spiego

Allevo loricaridi da 2 anni, nello specifico ho allevato:
L333, L260, L201, L129, L169, L397, L134, L14, sturisoma aureum e ancistrus gold..li ho riprodotti tutti tranne i 201 e..le 134 appunto

Di norma gli L, vanno tenute in vasche con filtri sovradimensionati e comunque va prestata molta attenzione all ossigenazione. Sono tra i generi che soffrono maggiormente di ipossia quindi grande movimento superficiale. Questo penalizza il pH assestandolo di norma su valori alcalini (7.2/7.5) anche con durezze carbonatiche basse. Malgrado il comportamento schivo in vasca, le Pekoltia in questione sono attive e gironzolano spesso…e hanno un pattern micidiale. Le vasche per loricaridi mi piace allestirle in modo aggressivo

creando moltissimi intrecci di legni + tane + lastre di ardesia…anche per avere più livelli dove i pesci possono gironzolare…