Giorni fa Darioc in questo topic ( http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... t7222.html ) mi consigliava di lasciare galleggiare le mie Alternathera sofferenti di scarsa CO2.
Io le ho fissate al vetro laterale con una ventosa a pelo d'acqua e devo dire che anche se sono passati pochi giorni mi sembra stiano reagendo.
Stanno mettendo nuove foglie che escono dall'acquae tutti gli steli sembrano già in ottima salute.
Mi balenava in testa di farle fuoriuscire e adattarle alla 'vita emersa' tenendo gli steli che cresceranno attaccati al vetro con la ventosa, faranno un groviglio di radici sott'acqua ma visto che sono sul vetro laterale meno visibile pensavo che potrebbe anche essere un buon effetto e le radici potrebbero fornire nascondigli per i pesci!
Alternanthera galleggiante!
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Alternanthera galleggiante!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera galleggiante!
Come tutte le specie NON acquatiche, non appena raggiunge la superficie si priva di tutto ciò che le è occorso per raggiungerla, trasformando la parte sommersa in un'immensa nuvola di radici per ancorarsi e assorbire nutrienti dal fondo e dall'acqua.
Se hai una vasca aperta ed altre specie emerse, potrebbe essere una prova interessante.
Male che vada, la metti in un vaso come pianta d'appartamento [emoji6]
Io , ad esempio, ne sto allevando 2/3 steli emersi da interrare vicino al nuovo stagno...[emoji6]
Alessandro
Se hai una vasca aperta ed altre specie emerse, potrebbe essere una prova interessante.
Male che vada, la metti in un vaso come pianta d'appartamento [emoji6]
Io , ad esempio, ne sto allevando 2/3 steli emersi da interrare vicino al nuovo stagno...[emoji6]
Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera galleggiante!
In acquariofilia, l'Alternanthera è considerata una pianta a crescita media, ma dipende dalla vita sommersa che limita la CO2 ai valori consentiti in acquario.GGmmFF ha scritto:anche se sono passati pochi giorni mi sembra stiano reagendo.
Quando emerge dall'acqua, diventa molto più rapida.
Questo aumenta di parecchio la sua voracità, di conseguenza emette radici dappertutto, per approfittare meglio dei nutrienti disponibili.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GGmmFF
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 02/05/15, 23:49
-
Profilo Completo
Re: Alternanthera galleggiante!
É proprio ciò che vorrei ottenere con la mia, credo che il groviglio di radici in quel l'angolo della vasca farà un bellissimo effetto. I nutrienti nn dovrebbero mancargli con NO3- a 80 e PO43- a più di 10 mgl e CO2 atmosferica. Per tutto il resto c'è pmdd!! [emoji41]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il giorno che smise di essere pazzo diventò stupido.
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
"True heroism is remarkably sober, very undramatic. It is not the urge to surpass all others at whatever cost, but the urge to serve others at whatever cost."
Arthur Ashe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti