Najas Roraima

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Najas Roraima

Messaggio di Tsar » 15/02/2014, 17:43

L'ho appena ordinata...

Immagine

Qualcuno ce l'ha e ne conosce le caratteristiche? Mi interessa soprattutto sapere se ha un buon apparato radicale, se la posso usare in posizione intermedia per farne un cespuglietto e quali sono le sue necessità (luce/CO2/fertilizzanti).
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Najas Roraima

Messaggio di Rox » 15/02/2014, 22:24

Tsar ha scritto:L'ho appena ordinata...
Ma tu... una specie "normale" no, eh? :D
Chessò... ramirezi, Rasbora, Hygrophila, Egeria... :))

Quella pianta era sconosciuta in tutta Europa, fino a tre anni fa.
In Italia non sapevo nemmeno che si trovasse.

Pensa che ancora non ha nemmeno una classificazione scientifica: il nome corretto è Najas sp. "Roraima", dal nome dello stato del Brasile in cui l'hanno scoperta.
Non si sa nemmeno se è una nuova specie o un ecotipo di quelle già esistenti.
Ho idea che in questo forum tu sia l'unico ad averla, e anche in tutta Italia non credo siate in molti.

Comunque, ti sei preso una bella gatta da pelare. :ymdevil:
Le piante poco diffuse, generalmente, sono piuttosto difficili; ci deve essere un motivo se in tutto il Sudamerica si trova solo in 3-4 posti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Najas Roraima

Messaggio di Uthopya » 15/02/2014, 23:44

Bella è bella... e ti ringrazio pure perchè sarai il "nostro tester" ufficiale! =))
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Najas Roraima

Messaggio di Tsar » 16/02/2014, 2:34

Hahah ecco perché non trovavo nessun tipo di informazioni su internet!
Boh io l'ho ordinata da un tizio su ebay che vendeva piante rare (insieme a quella mi spedirà il Myriophyllum Matogrossense, la Round Pellia ovvero "Lomariopsis lineata" e la Ludwigia Inclinata) trovato proprio perché mi serviva il Myriophyllum e i vari negozi in zona non ce l'avevano.

Speriamo che mi arrivi sana, poi farò volentieri da tester e divulgatore di potature ;)
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Najas Roraima

Messaggio di Rox » 16/02/2014, 15:06

Tsar ha scritto:e la Ludwigia Inclinata
PURE QUELLA...??? :-o
Con 60 W su 240 litri?... #-o

Senti, Tsar... non ti potevi trovare passatempi più facili?... Chessò... andare a caccia di rinoceronti col fucile a tappi, strangolare una giraffa a mani nude, cavalcare un orso bianco da 8 quintali... :D
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Najas Roraima

Messaggio di Tsar » 16/02/2014, 15:29

Rox ha scritto:
Tsar ha scritto:e la Ludwigia Inclinata
PURE QUELLA...??? :-o
Con 60 W su 240 litri?... #-o

Senti, Tsar... non ti potevi trovare passatempi più facili?... Chessò... andare a caccia di rinoceronti col fucile a tappi, strangolare una giraffa a mani nude, cavalcare un orso bianco da 8 quintali... :D
Hahahah bei suggerimenti, li terrò in considerazione per il futuro! =))
Quindi pure la Ludwigia Inclinata è tosta??? Uff mi sono fatto prendere dallo shopping compulsivo (e poi il tizio offriva spedizioni gratuite per 3 o più piante acquistate) :D

Comunque oggi pomeriggio dovrei completare la modifica all'illuminazione e arrivare a 120W, con una zona particolarmente illuminata proprio per le rosse. Speriamo bene! :-s
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Avatar utente
Redflash
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 21/10/13, 12:03

Re: Najas Roraima

Messaggio di Redflash » 19/05/2014, 11:35

Sono interessato anch'io a questa pianta, come procede la coltivazione?
:-h
Trova il tuo limite. Superalo.
"Lynn Strickland"

Avatar utente
Redflash
star3
Messaggi: 70
Iscritto il: 21/10/13, 12:03

Re: Najas Roraima

Messaggio di Redflash » 21/05/2014, 18:46

Redflash ha scritto:Sono interessato anch'io a questa pianta, come procede la coltivazione?
:-h
Devo dedurre che non sia andata bene.
:-h
Trova il tuo limite. Superalo.
"Lynn Strickland"

Avatar utente
GiuseppeMonte
star3
Messaggi: 270
Iscritto il: 02/01/21, 16:08

Najas Roraima

Messaggio di GiuseppeMonte » 17/02/2021, 23:08

Anche io ne vorrei acquistare una ... info recenti ?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Najas Roraima

Messaggio di siryo1981 » 17/02/2021, 23:46

GiuseppeMonte ha scritto:
17/02/2021, 23:08
Anche io ne vorrei acquistare una ... info recenti ?
Ti consiglio di aprire un nuovo Topic per avere maggiore visibilità alla tua richiesta

Posted with AF APP
CIRO :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti