ho avviato la mia vasca il 15/09/16, al momento avrei anche il filtro maturo ( ho i nitrati a 0 dal 14/10), ma sono fermo con la fauna perche' non ho capito se ho problemi all'acqua del mio rubinetto, forse sodio.
Ero partito in quella data, su consiglio variegato di diversi utenti del forum, con egeria densa, microsorium, hydrocotile leuchophala e Bacopa caroliniana.
Dopo circa 15gg prima l'hydrocotile poi la bacopa hanno manifestato sofferenze. Foglie che diventavano trasparenti e poi cadevano.
Facendo intervenire il 118 del forum, ho utilizzato stick npk ecc....ma alla fine le piante le ho perse.
L'egeria densa invece, dopo qualche giorno di stasi......è subito partita!
i valori testati della mia acqua al rubinetto sono
pH 7.2-7.4
GH 7~13 (ma dalla sfumatore di colorazione direi max 8-9)
KH 6
conducibilita' al rubineto è sotto i 300 (ho misurato anche 240)
purtroppo, non so se ho sbagliato a precipitarmi nell'acquisto, ma l'altro pomeriggio attratto da un negozio d'acquaristica ho preso alcune piante che mi erano state consigliate sempre qui sul forum ( vista la mia idea di mettere un betta, magari con harem, piu' nanofish in vasca). Ho preso quindi
Cryptocoryne becketti veridiofila
Hygrophila Polysperma *Rosanervig*
Hygrophila Corymbosa *siamensis*
Adesso gia' in 3gg mi ritrovo le piante *strane*, la Cryptocoryne era l'unica che non era perfetta (ma praticamente mi è stata regalata), ma le altre era in ottima forma. ecco come sono dopo 3gg in vasca da me.

Hygrophila polysperma rosanervig
Si presenta con foglie trasparenti, qualcuna è caduta, in alcune sono presenti forellini.

Cryptocoryne beckettii veridiofila, qualche stelo che si presenta come *fuso*, tipo plastica messa sul fuoco e spezzato, spappolato, foglie arrotolate, credo verso il basso e anche qui foglie trasparenti.
La Corymbosa è messa meglio, ma anche qui qualche macchia sulle foglie e qualcuna è caduta.
L'egeria invece è cosi......

diversi nuovi getti laterali, ieri è arrivata a pelo d'acqua. Lo stelo è leggermente piu' sottile di quello che mi è arrivato, ma direi in forma.
al momento per quanto riguarda la fertilizzazione ho un stick npk in infusione e ne ho messo 1/4 sotto ad ogni grupetto di piante.
Ieri ho fertilizzato con
5ml di magnesio
20ml di potassio
martedi 18/10 7ml di rinverdente
i valori dell'acqua attuali testati ieri (l'acqua ha ricevuto un cambio di 20/25lt qualche giorno fa -50%rubinetto+50%osmosi)
pH 7.1
GH 7
KH tra 3-6
Conducibilita' 560
fosfati 2
NO3- 25
NO2- 0
grazie per tutte le info che mi darete.