Nuovo allestimento: che piante?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Nuovo allestimento: che piante?

Messaggio di Melangy » 07/11/2015, 17:04

Ciao, dopo tanti mesi torno qui per chiedervi qualche consiglio.

Ad aprile io e mio marito abbiamo iniziato a trascurare il nostro 60 litri a causa di problemi di salute.
Un pò per l'abbandono, un pò per il caldo che c'è stato questa estate e un pò perchè ci sono nate una montagna di Ampullarie.....ci sono morte quasi tutte le piante e non abbiamo più le neocaridine :-s

La situazione attuale è questa: una cinquantina di endler/guppy e della pistia galleggiante.
Vorremmo quindi riallestire la vasca inserendo qualche pianta poco impegnativa che vada bene con i dati che potete leggere nel mio profilo.

L'erogatore di CO2 ce lo abbiamo ma vorremmo usarlo il meno possibile perchè abbiamo visto che ci abbassa troppo il pH....vorremmo usarlo giusto per dare una botta di vita per qualche ora al giorno oppure ogni tot giorni.

Aspetto i vostri consigli, grazie in anticipo!

Questo era il mio acquario mesi fa....la foto della situazione attuale non ho il coraggio di metterla x_x
Il legno grande lo terrei....
acquarioMelangy.jpg
[/center]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Nuovo allestimento: che piante?

Messaggio di Luca.s » 07/11/2015, 17:22

Una foto di ora servirebbe, così vediamo un po' dove mettere cosa!

Io sarei per piante rapide e con una bassa manutenzione. Per il fondo, o Cryptocoryne o Vallisneria (ma occhio alle allelopatie ;)). Oppure H.polisperma per fare un bel boschetto.

Del Ceratophyllum galleggiante e se la vasca è aperta, qualche rametto di Photos che esce dalla vasca

Anubias e muschi per decorare il tutto
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Nuovo allestimento: che piante?

Messaggio di Melangy » 07/11/2015, 17:29

LucaSabatino ha scritto:Una foto di ora servirebbe, così vediamo un po' dove mettere cosa!
Ciao Luca!
Ora immagina di vedere ghiaino, legno centrale, un cespuglietto di Microsorum (che però penso di spostare in un'altra vasca) e pistia galleggianti.
Devo sistemare tutto, un riallestimento completo insomma.

I muschi meglio di no, voglio potare il meno possibile.
L'anubias l'avevo e credo che la riprenderò :-bd facile e carina come pianta!
La vasca purtroppo è chiusa.....il Ceratophyllum galleggiante lo potrei mettere come pianta veloce, ma le altre le vorrei più "lente" altrimenti devo avere sempre le mani in vasca e non è periodo.
Mio marito sta facendo la chemioterapia e non c'è tempo per troppi "fronzoli"....l'acquario è stato avviato quasi 1 anno e mezzo fa e per non dismetterlo cerchiamo una soluzione poco impegnativa.
Scusa le esigenze.....e grazie per i consigli!
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Nuovo allestimento: che piante?

Messaggio di Luca.s » 07/11/2015, 17:47

Per un effetto un po Wild e praticamente quasi zero manutenzione sarei quasi propenso a mettere la Vallisneria. La lasci crescere e la poti quando vedi che ce n'è troppa in giro.

Alternativamente Cryptocoryne, sono lente e con un pezzetto di stick sotto alle radici, vanno bene per mesi.

I muschi sono lenti, non vanno potati spesso! Anzi!

Vediamo cosa dicono gli altri amici del forum, magari hanno altre buone idee ;)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Nuovo allestimento: che piante?

Messaggio di cuttlebone » 07/11/2015, 17:55

Ciao Mellissa, lieto di rileggerti [emoji6]
Se non vuoi avere troppi problemi, puoi facilmente risolvere solo con qualche galleggiante, anche il Ceratophyllum, e qualche pianta lenta: Microsorum, Anubias, ecc
In questo modo la luce ti basterebbe, non avresti altra fertilizzazione da fare che qualche stick ogni tanto ed avresti i layout giusto per i tuoi (miei [emoji6]) Endler.
Al momento non ho abbastanza Neocaridine da regalarti, ma se hai pazienza te ne darò volentieri qualcuna appena possibile [emoji6]
Per il resto, che dire: in bocca al lupo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Nuovo allestimento: che piante?

Messaggio di Melangy » 07/11/2015, 17:56

Io avevo della Vesicularia Dubyana e mi toccava potarla ogni 10 giorni #-o
Però probabilmente era anche la CO2 che ne stimolava la crescita :-?
Avevo anche la Cryptocoryne, magari stavolta potrei prenderla in una versione più mignon :-bd
Grazie dei consigli, devo rifarmi un giro sul web per vedere le piante perchè non me le ricordo più tutte. La Vallisneria ondulata mi piacerebbe tantissimo! :ymparty:

Ricapitolando: vallisneria sullo sfondo, poi Cryptocoryne e Anubias in primo piano.
Ceratophyllum galleggiante per completare l'opera.
Potrebbe adar bene?
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Nuovo allestimento: che piante?

Messaggio di Melangy » 07/11/2015, 17:59

cuttlebone ha scritto:Ciao Mellissa, lieto di rileggerti
Ciaooooooooo Ale!!!! L'imbocca al lupo me lo prendo tutto....

Per le Caridina no problem, vediamo come supera le terapie mio marito e a primavera ci penseremo se riprenderle o meno.
Eventualmente ho un cubetto perfetto per loro, per il momento ci vive una Ampullaria e qualche altra lumachina! ;)
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Nuovo allestimento: che piante?

Messaggio di Luca.s » 07/11/2015, 18:05

Meglio non mettere assieme Vallisneria e Cryptocoryne. La prima generalmente uccide la seconda ;)

Con un minimo di manutenzione potresti mantenere sullo sfondo la Vallisneria, seguendo il contorno della vasca. Magari qualche Anubias qua e là sulla radice lasciando il centro della vasca vuoto.
Una sorta di allestimento a C in sostanza.
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Nuovo allestimento: che piante?

Messaggio di Melangy » 07/11/2015, 18:55

Queste piante andrebbero bene???

Ceratophyllum sp. hoornblad da lasciare galleggiante

Cryptocoryne balansae per lo sfondo

Cryptocoryne species red per il secondo piano

Anubias caffeefolia per il primo piano
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Avatar utente
Melangy
star3
Messaggi: 261
Iscritto il: 12/11/14, 19:41

Re: Nuovo allestimento: che piante?

Messaggio di Melangy » 07/11/2015, 18:56

LucaSabatino ha scritto:Meglio non mettere assieme Vallisneria e Cryptocoryne. La prima generalmente uccide la seconda
Non lo ricordavo, grazie!

Preferisco stare sulle Cryptocoryne allora :-bd
(¯`•¸"Te la farò pagare salata!" disse la sogliola dopo aver litigato con l'aringa ¸•´¯)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], danilop66 e 3 ospiti