Piante adeguate per Platy&Red cherry

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Piante adeguate per Platy&Red cherry

Messaggio di BBQ21 » 06/06/2016, 13:00

Ciao,

con gli amici della sezione Poecilidi ho definito la fauna:
  • Platy
  • Red cherry
Ora con il vostro aiuto vorrei trovare la flora adeguata, l'acquario non sono ancora certo se sarà 60 o 120L...
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante adeguate per Platy&Red cherry

Messaggio di FedericoF » 06/06/2016, 13:11

Beh che piante ti piacciono? Stai attento alle allelopatie. Prova a dare un occhio a queste:

UNA tra ceratophyllum O egeria
Proserpinaca Palustris
Miriophyllum, forse acquaticum, non ricordo quale è l'ideale..

Luci e CO2 come sei messo? Per le luci passa in tecnica, con qualche CFL potresti avere un'illuminazione sufficiente a tutte le piante
Per la CO2 ci son metodi di erogarla poco costosi, tipo acido oppure lieviti.

Una volta che hai luci e CO2 potresti pensare alla cabomba

Poi tra le lente prendi quelle che più ti piacciono.. Hai letto l'articolo sulle piante e le loro zone d'origine? Per aiutarti potresti cercare tra quelle dell'america settentrionale.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piante adeguate per Platy&Red cherry

Messaggio di cuttlebone » 06/06/2016, 13:23

BBQ21 ha scritto:Ciao,

con gli amici della sezione Poecilidi ho definito la fauna:
  • Platy
  • Red cherry
Ora con il vostro aiuto vorrei trovare la flora adeguata, l'acquario non sono ancora certo se sarà 60 o 120L...
Con i gamberetti ti sconsiglio i Platy perché prederebbero le baby Caridina. Al massimo, Guppy o Endler ;)
Unico vero limite nella scelta delle piante è dato dalle loro necessità di fertilizzazione.
Con i gamberetti si sconsigliano le rosse perché necessitano di ferro cui i gamberetti sono molto sensibili.
Le galleggianti sono la scelta migliore, anche perché ombreggiano.

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: Piante adeguate per Platy&Red cherry

Messaggio di BBQ21 » 06/06/2016, 13:26

FedericoFavotto ha scritto: UNA tra ceratophyllum O egeria
Proserpinaca Palustris
Miriophyllum, forse acquaticum, non ricordo quale è l'ideale..
EGERIA
FedericoFavotto ha scritto: Luci e CO2 come sei messo?
vorrei evitare di modificare l'acquario appena lo prenderò
quindi luci di scatola e niente CO2
FedericoFavotto ha scritto: Poi tra le lente prendi quelle che più ti piacciono.. Hai letto l'articolo sulle piante e le loro zone d'origine? Per aiutarti potresti cercare tra quelle dell'america settentrionale.
No, ma guarderò
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: Piante adeguate per Platy&Red cherry

Messaggio di BBQ21 » 06/06/2016, 13:29

cuttlebone ha scritto: Le galleggianti sono la scelta migliore, anche perché ombreggiano.
Lemna minor?
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Piante adeguate per Platy&Red cherry

Messaggio di FedericoF » 06/06/2016, 13:40

BBQ21 ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Le galleggianti sono la scelta migliore, anche perché ombreggiano.
Lemna minor?
Evitala. Cioè una volta che la hai inizia a crescere ovunque. Ci son un sacco di galleggianti, c'è un articolo in merito.
(io la lemna la ho, la devo "potare" ogni settimana.) il ritmo di crescita è il raddoppio di dimensioni ogni settimana...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piante adeguate per Platy&Red cherry

Messaggio di cuttlebone » 06/06/2016, 14:00

BBQ21 ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Le galleggianti sono la scelta migliore, anche perché ombreggiano.
Lemna minor?
Io la odio!
Pensavo, piuttosto, a Limnobium, Salvinia, giacinto d'acqua, ma anche Ceratophyllum O Egeria :D

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: Piante adeguate per Platy&Red cherry

Messaggio di BBQ21 » 06/06/2016, 14:28

cuttlebone ha scritto:
BBQ21 ha scritto:
cuttlebone ha scritto: Le galleggianti sono la scelta migliore, anche perché ombreggiano.
Lemna minor?
Io la odio!
Pensavo, piuttosto, a Limnobium, Salvinia, giacinto d'acqua, ma anche Ceratophyllum O Egeria :D
egeria già scelta
Incertamente indeciso per natura :-??

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Piante adeguate per Platy&Red cherry

Messaggio di ocram » 07/06/2016, 17:42

Limnobium laevigatum e/o Salvinia natans, poi se ti orienti sul 120 litri puoi pensare ad una più grande Pistia stratiotes, vedi tu: Le piante galleggianti; queste piante a crescita rapidissima ti garantiranno un'ottima fitodepurazione con il minimo impegno.

Sotto questo bel tetto di galleggianti non posso mancare delle specie a crescita lenta, ombrofile ed epifite, quali Anubias e Microsorum.

L'Egeria è stata già scelta, teoricamente sei a posto e potresti già pensare ad un layout. Io ti consiglierei una o due belle radici alle quali far radicare le epifite. Potresti pensare anche ad un'altra specie a crescita media e che rimanga un po' bassa, da mettere in primo piamo. Mi viene in mente l'Hydrocotyle tripartita per non andare a finire in un discorso di aumento dell'illuminazione.

È molto utile questo articolo: Piante d'acquario e loro zone di origine.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
BBQ21 (08/06/2016, 7:14)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
BBQ21
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 22/04/16, 8:54

Re: Piante adeguate per Platy&Red cherry

Messaggio di BBQ21 » 08/06/2016, 7:13

ocram ha scritto:Limnobium laevigatum e/o Salvinia natans, poi se ti orienti sul 120 litri puoi pensare ad una più grande Pistia stratiotes, vedi tu: Le piante galleggianti; queste piante a crescita rapidissima ti garantiranno un'ottima fitodepurazione con il minimo impegno.

Sotto questo bel tetto di galleggianti non posso mancare delle specie a crescita lenta, ombrofile ed epifite, quali Anubias e Microsorum.

L'Egeria è stata già scelta, Potresti pensare anche ad un'altra specie a crescita media e che rimanga un po' bassa, da mettere in primo piamo. Mi viene in mente l'Hydrocotyle tripartita per non andare a finire in un discorso di aumento dell'illuminazione.
GRAZIE dell INFO! ;)
ho evidenziato le scelte.
Corregetemi se ho fatto qualche abbinamento errato, magari non ho capito il 100% :)

P.s. l'anubias va interrata, non è da radice, corretto?

ocram ha scritto:teoricamente sei a posto e potresti già pensare ad un layout. Io ti consiglierei una o due belle radici alle quali far radicare le epifite.
Pensavo radice, fondo (ghiaino) chiaro e una pietra scura (quasi nera).
Le ultime due cose le ho anche già pensate invertite nelle tonalità, ma mi convince :-q
*-:) Che dite?
Incertamente indeciso per natura :-??

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti