CFL o LED ?

Lampade, filtri ed accessori
Bloccato
Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

CFL o LED ?

Messaggio di Silver21100 » 19/01/2016, 20:42

E' da un pò di tempo che nei supermercati della mia zona stanno lentamente sparendo le comuni lampade CFL per far posto alle nuove lampadine LED tra cui stanno apparendo con sempre maggior frequenza questi modelli a pannocchia.
lampadina LED a pannocchia.jpg
ovviamente non è esattamente questa ma gli assomiglia tantissimo, l'aspetto esteriore è identico ad una normale CFL , ma all'interno dei tubi ci sono file di LED , con questo sistema la lampada, invece che un cono di luce ,illumina a 360 gradi... qualcuno ha già usato una lampada di questo genere ? chi la conosce ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL o LED ?

Messaggio di Diego » 19/01/2016, 20:51

Ciao, io ho provato queste lampadine, anche per illuminazione della casa.
Per funzionare funzionano, se hanno un trasformatore efficiente e LED buoni scaldano poco, consumano poco e illuminano molto.

Il problema che ho riscontrato con i LED è che spesso non danno i dati tecnici: temperatura di colore, lumen, spettro; che sono molto importanti per usarli in acquario.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: CFL o LED ?

Messaggio di Silver21100 » 19/01/2016, 21:01

ciao Diego, infatti sto notando la stessa cosa ... in casa ho installato alcune di queste lampadine LED
Lampada-LED-.jpg
sono di buona marca, illuminano molto , scaldano poco e consumano meno, ma emettono una fascio di luce a cono che dà il meglio di se solo se utilizzate in verticale, il modello a pannocchia, invece, si presta ad essere utilizzato anche in orizzontale ma resta un mistero la sua possibilità di sostituire le nostre CFL in vasca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL o LED ?

Messaggio di Diego » 19/01/2016, 21:25

Io avevo provato a leggere qualcosa in merito.
Il riassunto è questo: i LED emettono un colore in base al voltaggio a cui è sottoposto il diodo. Variando il voltaggio si riescono ad ottenere diverse lunghezze d'onda (luce di colore diverso).
Per ottenere i LED bianchi, invece, si usa un LED blu che illumina un fosforo, il quale restituisce luce bianca (prendi per esempio il LED del flash di uno smartphone o quelli della prima lampada che hai postato - essi sembrano gialli guardandoli: quello è il fosforo!).

Il problema è che questo fosforo non è meglio precisato, dunque non si sa che spettro ne esca.
Ho preso uno spettro a caso (LED Osram) e il bianco è pressoché un continuo di tutte le lunghezze d'onda. Quindi non ci sono gli utili "buchi" per contrastare le alghe, presenti nelle lampade CFL o tubolari. Inoltre c'è una forte componente verso le frequenze del blu, che spesso causano problemi se scendono troppo sotto i 400 nm.
Spettro LED.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Silver21100 (19/01/2016, 22:01)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: CFL o LED ?

Messaggio di Silver21100 » 19/01/2016, 22:01

porca paletta ! la loro forma è ideale per sostituire le CFL ma se poi lo spettro rimane un' incognita sono praticamente inutili.
Queste lampade oltre che nei centri commerciali le ho viste anche in un negozio di acquari ( prezzi proibitivi) , la prossima settimana con la scusa di guardare cercherò di fare una foto per avere un confronto con quelle vendute nei supermercati

grazie Diego , le tue spiegazioni sono "illuminanti" :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL o LED ?

Messaggio di Diego » 19/01/2016, 22:06

Grazie! Purtroppo secondo me il principale motivo per cui i LED faticano ad essere adottati in acquariofilia è la mancanza di informazioni tecniche sulle loro caratteristiche (mi riferisco ai LED comunemente in commercio, non a cose professionali).
Se fossero disponibili, sarebbe facile scegliere i LED più appropriati, con il risparmio di energia e calore emesso che ne consegue, per non parlare dell'estrema facilità con cui possono essere dimmerati o accesi a scaglioni. Con una centralina o anche il fai da te (Arduino o simili) sarebbe anche facile!
E il bello è che i produttori ce la dovrebbero avere la scheda tecnica, non dovrebbe costargli molto renderla nota :-!!! ...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: CFL o LED ?

Messaggio di Silver21100 » 19/01/2016, 22:19

Diego ha scritto:Grazie! Purtroppo secondo me il principale motivo per cui i LED faticano ad essere adottati in acquariofilia è la mancanza di informazioni tecniche sulle loro caratteristiche.
Se fossero disponibili, sarebbe facile scegliere i LED più appropriati, con il risparmio di energia e calore emesso che ne consegue, per non parlare dell'estrema facilità con cui possono essere dimmerati o accesi a scaglioni. Con una centralina o anche il fai da te (Arduino o simili) sarebbe anche facile!
E il bello è che i produttori ce la dovrebbero avere la scheda tecnica, non dovrebbe costargli molto renderla nota :-!!! ...
bisognerebbe sperimentare... :( nei supermercati le marche vendute sono le solite note, si potrebbe comprarne una , usarla in vasca , verificarne l'efficacia e se le cose vanno male la si monta in casa da qualche pare
ma non c'è nulla per misurare lo spettro luminoso ?

ho scoperto che esistono alcune app per android che permettono di leggere lo spettro luminoso delle varie sorgenti luminose, nei prossimi giorni mi informerò meglio :-?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL o LED ?

Messaggio di Diego » 19/01/2016, 22:24

Silver21100 ha scritto: ma non c'è nulla per misurare lo spettro luminoso ?
Ci vogliono uno spettroscopio, uno strumento che scompone la luce nelle varie lunghezze d'onda e poi un altro strumento, lo spettrografo, per misurare l'intensità di tali componenti per creare, infine, lo schemino con lo spettro che si vede di solito in giro (ma non sui LED). Quindi non è una cosa facilmente fattibile a casa, purtroppo...
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: CFL o LED ?

Messaggio di Silver21100 » 19/01/2016, 22:28

Diego ha scritto:
Silver21100 ha scritto: ma non c'è nulla per misurare lo spettro luminoso ?
Ci vogliono uno spettroscopio, uno strumento che scompone la luce nelle varie lunghezze d'onda e poi un altro strumento, lo spettrografo, per misurare l'intensità di tali componenti per creare, infine, lo schemino con lo spettro che si vede di solito in giro (ma non sui LED). Quindi non è una cosa facilmente fattibile a casa, purtroppo...
allora non resta che incrociare le dita e sperare di tirare avanti ancora un pò finchè non salta fuori qualcosa di di esauriente in merito. :-??


felice notte gente i-) i-)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CFL o LED ?

Messaggio di Diego » 19/01/2016, 22:31

Credo che maggiori saranno le informazioni disponibili, più facile sarà provarci sopra, evitando di andare totalmente per tentativi.

Buona notte!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Arturino10000, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti