Compro o faccio la plafoniera?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Compro o faccio la plafoniera?

Messaggio di giosu2003 » 01/08/2016, 22:00

Mi ritrovo a decidere se fare una plafoniera con il coperchio oppure comprarla.
Comprandola, spendo 101€ e ho 108 watt.
Facendola quanto spenderei e di cosa avrei bisogno?
Mi basterebbe un centinaio di watt, altrimenti devo pagare la bolletta. (Son tirchio, eh! :)) )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Messaggio di Diego » 01/08/2016, 22:22

Ballast T5 e due neon da 54 watt costano meno di 101 euro. Poi ti servirebbe il materiale. A occhio, spendi sugli 80 euro se vai su portalampada stagni, ballast elettronico e neon generici.

Se usi le CFL, spendi ancora meno (5 lampade da 23 watt, 5 portalampada e cavi vari con 50 euro di prendi).

Inoltre, la plafoniera proposta monta già i neon appropriati o bisogna comprare anche quelli?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Messaggio di giosu2003 » 01/08/2016, 22:23

Diego ha scritto:Inoltre, la plafoniera proposta monta già i neon appropriati o bisogna comprare anche quelli?
Non specifica i kelvin.

il materiale per il coperchio, usando le CFL?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Messaggio di Diego » 01/08/2016, 22:28

giosu2003 ha scritto:Non specifica i kelvin
Se vuoi prendere quella è meglio se chiedi. Perché tanto vale prendere gradazioni errate (purtroppo è facile che mettano neon ad alte gradazioni perché fanno figo).

Materiale... Plexiglas? Legno? Lampade fissate al muro o a pendenti a soffitto? Lampade a pinza se non vuoi andare totalmente artigianale?
Come stai a manualità? Com'è fatto l'acquario?
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Messaggio di giosu2003 » 01/08/2016, 22:31

L' acquario è un juwel rio 300. No acquari aperti.
Questa è la parte sopra
20160801_223048.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Messaggio di giosu2003 » 01/08/2016, 22:49

Mia madre stava pensando: se usiamo la barra dei neon rotti, la apriamo (ha detto che un modo si trova) togliamo tutti i fili, e poi si attaccano lì le CFL?

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Messaggio di Silver21100 » 02/08/2016, 0:31

giosu2003 ha scritto:Mia madre stava pensando: se usiamo la barra dei neon rotti, la apriamo (ha detto che un modo si trova) togliamo tutti i fili, e poi si attaccano lì le CFL?
svuota la parte di plastica che contiene l'elettronica e attacca due portalampade per lato ;) .
Al limite fai qualche foto dopo aver tolto la parte elettrica in modo da verificare se quel che resta è sufficiente a reggere le CFL o se occorre un rinforzo.
già che ci sei fai tante foto fino a plafoniera ultimata e con l'aiuto di Diego e Naftone potrai ricavare un bell'articolo guida per chi vorrà seguire il tuo esempio.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Messaggio di giosu2003 » 02/08/2016, 8:09

Ok, oggi non posso fare nulla, domani invece mi procuro il materiale. \:D/ Mi servono CFL (magari 5, così dietro potrei provare con una rossa), portalampade chiusi e poi? Mi spiegate dove vanno i fili per favore?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Messaggio di Diego » 02/08/2016, 8:47

Ti servono le CFL, i portalampada, le viti per fissare i portalampada, del cavo elettrico, forbox (morsetti), forbici e cacciaviti.

Lo schema elettrico è questo (perdona la qualità, ma sono di corsa):
IMG_20160802_084221.jpg
Il cavo di terra va collegato ad eventuali masse metalliche presenti. Se non ci sono masse metalliche, non collegarlo.
Consiglio di collegare le lampade in parallelo (ovvero una coppia di fili per ogni lampada). Dalla spina escono due cavi, a cui poi ti attaccherai, usando i forbox, a ciascuno con filo per ogni portalampada.
Il collegamento in serie (tipo luci di Natale) è più semplice, ma se si fulmina una lampadina si spengono tutte.

Mi raccomando che tutti i cavi siano ben collegati e facciano ben contatto fra loro. Se non sei sicuro di quello che fai, chiedi a qualcuno di esperto di fare o controllare i collegamenti elettrici: se non sono fatti bene ci sono rischi gravi, anche di incendio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Re: Compro o faccio la plafoniera?

Messaggio di Silver21100 » 02/08/2016, 8:54

In aggiunta a quanto scritto da Diego i portalampada devono essere aperti in materiale ceramico o plastico e i collegamenti vanno isolati con la colla a caldo .... ma sopratutto occhio !!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ArturoMargherita e 14 ospiti