Erogazione CO2 ed elettrovalvola

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di Jovy1985 » 21/01/2014, 23:17

gi81rm ha scritto:Jovy no io sono proprio un caso irrecuperabile
è un periodo che hai una sfiga terribile..
gi81rm ha scritto: se la tua paura è che il tubo si possa sfilare, ti dico già di no
no no :) mi era venuta un idea..se fosse stata filettata, potevi montarci la valvola a spillo per la regolazione fine del.mio riduttore, che vendono come ricambio e di cui sono sicuro funzioni a dovere.
non ti resta quindi che prendere un altra valvola..e ti conviene indagare bene prima. magari apri un topic per chiedere consigli e pareri!

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 21/01/2014, 23:35

Jovy grazie, allora mi spiego meglio io quel pezzo posso sostituirlo con un nippolo ovviamente la parte del riduttore è filettata, adesso li c'è montata la valvola, prima c'era l'elettovalvola, tanto di soldi ne sto buttando, quindi posta una foto della valvola e ti faccio sapere se può andare.
PS appena posso ti carico le foto dei pesci morti.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 22/01/2014, 1:19

Jovy1985 ha scritto:
gi81rm ha scritto:Jovy no io sono proprio un caso irrecuperabile
è un periodo che hai una sfiga terribile..
gi81rm ha scritto: se la tua paura è che il tubo si possa sfilare, ti dico già di no
no no :) mi era venuta un idea..se fosse stata filettata, potevi montarci la valvola a spillo per la regolazione fine del.mio riduttore, che vendono come ricambio e di cui sono sicuro funzioni a dovere.
non ti resta quindi che prendere un altra valvola..e ti conviene indagare bene prima. magari apri un topic per chiedere consigli e pareri!

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
Jovy, io ho cercato la tua valvola a spillo, ma non l'ho trovata, mi puoi aiutare tu.

Grazie come sempre.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di Jovy1985 » 22/01/2014, 12:49

gi81rm ha scritto:Jovy, io ho cercato la tua valvola a spillo, ma non l'ho trovata, mi puoi aiutare tu
ecco qui :-bd
esteticamente non ti arriverà un prodotto come quello che vedi, ma migliore :D
prima di procedere,eventualmente,all'acquisto, fai questa prova di compatibilità(no si sa mai)
smonta dal riduttore dell'aquili un nipplo
Immagine
e prova se monta nel tuo riduttore di pressione...se ci va, allora puoi procedere tranquillamente all'acquisto :D

gi81rm ha scritto:se non ho capito male stile c....ni vendono una valvola a spillo che in realtà è a sfera.
esatto...nella valvola dell'aquili dentro c'è un disco di plastica, che si muove a mo' di pistone, compresso dalla molla, per aprire o chiudere l'erogazione. ~x(
gi81rm ha scritto:mi puoi spiegare meglio come smontare la valvola
la "vite" attraverso la quale si effettua la regolazione, è montata sul corpo nero del regolatore attraverso una ghiera..basta svitare quella, e tiri fuori vite,molla e disco in plastica.
valvola_spillo_CO<sub>2</sub>.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 22/01/2014, 15:13

Visto che io sono duro di capoccia ho smontato tutta la valvola e forse ho capito il perché non funziona, adesso la sto testando, ma probabilmente il problema nasce perché si sono dimenticati di disegnare una freccia sul corpo valvola, io l'ho capito facendo alcuni piccoli ragionamenti dopo che ho visto l'interno della valvola, poi vi spiego...

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di Jovy1985 » 22/01/2014, 15:18

sono curioso :-bd

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 22/01/2014, 15:31

Non si finisce mai di imparare, adesso sto erogando 5 bolle al minuto, ma considera che si deve ancora stabilizzare.
Quando finnico i test e sono sicuro che funziona vi spiego il tutto.
Per adesso sembra che va.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di Jovy1985 » 22/01/2014, 15:49

io ho fatto quasi tutto...montato in un senso e nell altro, ho anche capovolto la rondellina di plastica...ma nulla :)
fai un Po di test e fammi sapere! sono curioso adesso :)

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 22/01/2014, 16:15

Al momento mantiene 5 bolle al minuto, ho controllato i valori pH 7.5 e KH 5 adesso avrei intenzione di abbassare questo pH erogando h24 CO2 secondo te con 5 bolle rischio di gassare i pesci, cosa mi consigli di fare?
In casa ho anche 35 litri di osmosi.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Erogazione CO2 non costante....

Messaggio di gi81rm » 22/01/2014, 16:55

Ecco le foto di tutti i pezzi della valvola.
Se la valvola viene montata al contrario la pressione della CO2 spinge la molla e quindi la CO2 passa tra la guarnizione, se invece sfruttiamo la pressione della CO2 per aiutare la molla a tener ferma la guarnizione, quest'ultima non si sposta anzi aumentando la pressione aumenta anche l'aderenza della guarnizione.
Agendo sulla manopola di regolazione andiamo ad alzare o abbassare lo spillo che entra perfettamente nel foro della guarnizione, questo spillo ha una piccola scanalatura sulla punta a forma di triangolo con la parte più piccola rivolta verso l'alto da dove passa la CO2 quando si apre la valvola.

Adesso vediamo se funziona.
Edit dimenticavo visto che c'ero ho allungato anche la molla.

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti