Filtro interno Eheim Aquaball

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Filtro interno Eheim Aquaball

Messaggio di Nicola70 » 20/05/2015, 12:59

Giusto per info inserisco le foto di questo filtro interno della Eheim .
Ovviamente in questo momento non posso dare nessuna informazione sul funzionamento perchè ancora non è stato inserito , magari poi con il contributo di tutti si potrà ampliare questo topic ! :-bd

Filtro assemblato , si può ancora aggiungere un'ulteriore cestello, la parte superiore tonda è snodabile per poterlo adattare ed è fissato alla vasca con un fermo a tre ventose .
Immagine

Filtro disassemblato :
Immagine

La filtrazione di ogni cestello è meccanica con una spugna :
Immagine


questa invece più grossolana sarà per la protezione della pompa, immagino :
Immagine

Praticamente l'acqua filtrata tenderà a scorrere verso la parte centrale per arrivare alla pompa :
Immagine

Non appena assemblerò il tutto aggiorno il topic con altre foto visto che ancora non ho montato il sistema di regolazione e di distribuzione :-bd
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Filtro interno Eheim Aquaball

Messaggio di Nicola70 » 20/05/2015, 13:07

Intanto però ho pensato di fare già una modifica con l'inserimento di un cestello in cui inserire i cannolicchi , il cestello appartiene e viene venduto anche singolarmente per il filtro interno sempre Eheim biopower :

Immagine

Immagine

Immagine

Ho controllato la potenza e il tipo della pompa ed è uguale a quello del Biopower ..... l'unica cosa di diverso e che mi ha lasciato perplesso se farlo o meno è il tipo di spugna e di sistema di protezione della pompa ......però immagino che anche così dovrebbe andar bene soprattutto perchè la filtrazione meccanica viene fatta a monte :-? .......ditemi voi :D .
All'inizio ero partito con modificare un cestello per fare questo ma poi vedendo il costo di quello già fatto ho preferito la seconda opzione.
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Filtro interno Eheim Aquaball

Messaggio di projo » 20/05/2015, 13:19

Secondo me, così va benissimo. È un buon prodotto!

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Filtro interno Eheim Aquaball

Messaggio di roberto » 20/05/2015, 13:48

facci sapere come funziona, se è silenzioso, se è difficoltosa a tuo giudizio la manutenzione.... ;)
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Filtro interno Eheim Aquaball

Messaggio di Simo63 » 23/05/2015, 0:28

Da possessore del Biopower mi sembra un tantino esagerato come configurazione. Toglierei il secondo cestello verde lasciando invariato il resto.
Leggi bene le istruzioni, se non ricordo male l'ultima spugna è a carboni attivi, pur non essendo nera.
Io al suo posto ho inserito dei mini siporax, che tu potresti inserire anche nel secondo cestello grigio. Peccato tu non abbia ricevuto il materiale biologico Eheim, sembra davvero ottimo.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Filtro interno Eheim Aquaball

Messaggio di Nicola70 » 24/05/2015, 9:39

Si effettivamente sembra un pò esagerato però se magari il tutto può essere utile per raddoppiare il tempo prima della manutenzione ...fastidio non ne ha .
Per la spugna ti posso assicurare che sono solo spugne ....però in commercio ho visto che ci sono diverrsi tipi, ora sinceramente non so nemmeno a cosa servono ..l'importante però e che ci sia la possibilità di cambiare senza farsi un mutuo :D
Per il cestello chiuso ho preso dei mini cannollicchi ..... sinceramente quelli che costavano di meno in offerta ......sulla confezione c'è scritto mini quartzite glass ....immagino che vadano bene :-? ... per il resto sicuro che vi faccio sapere non appena facciamo partire il tutto ;) ......... notarela declinazione del verbo dell'ultima frase :)) :)) :))
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Filtro interno Eheim Aquaball

Messaggio di Simo63 » 24/05/2015, 14:52

Per i ricambi puoi usare qualsiasi materiale, io le spugne non le ho mai usate e uso abitualmente lana di perlon o spugne blu opportunamente tagliate.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Filtro interno Eheim Aquaball

Messaggio di Nicola70 » 21/06/2015, 9:21

Buona domenica a tutti :)

Stavo assemblando il filtro e ci si può montare o un un sistema venturi e un diffusore più lungo ........ che dite devo montare uno dei due ?? :-?

Avevo pensato al venturi tanto al massimo non faccio entrare aria e non funziona ed è pronto all'uso o mi necessita ??

Immagine
Immagine
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Filtro interno Eheim Aquaball

Messaggio di cuttlebone » 21/06/2015, 10:00

Ottima idea per l'emergenza nitriti o pH [emoji106]
Oppure, prolungando l'uscita dal filtro con un bel tubo, potresti usare quella presa d'aria direttamente per la CO2, anche senza ago
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Filtro interno Eheim Aquaball

Messaggio di Nicola70 » 21/06/2015, 11:47

cuttlebone ha scritto:Ottima idea per l'emergenza nitriti o pH [emoji106]
Oppure, prolungando l'uscita dal filtro con un bel tubo, potresti usare quella presa d'aria direttamente per la CO2, anche senza ago
Grazie Alessandro :-bd , però alla fine non ho montato niente perchè ho notato che il venturi anche se chiuso un pò di aria ci passa ........... però ho fatto le prove e quindi all'occorrenza lo posso sempre montare visto che è un'attimo ...l'importante è saperlo. :-bd
Per la CO2 poi se decido di inserirla poi vediamo e mi spiegate meglio ;)

Comunque il filtro è silenziosissimo ...... se non fosse per il movimento dell'acqua si fa fatica a capire se è in moto :-bd
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti