Ottimizzare filtro Bluwave 7

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Ottimizzare filtro Bluwave 7

Messaggio di SETOL » 01/03/2015, 12:32

Ho sostituito il mio vecchio acquario con un cayman 110 P. (200lt netti) Vasca più capiente ma capacità filtro inferiore ~x(
nella vasca ci sono 18 pesci che vanno da : femmina di Nannancara anomala (3,5 cm) , un Botia M. e 2 C. Meeki (7/8 cm) tutto il resto è nel mezzo .
Quindi ho bisogno di ottimizzare la resa del filtro Bluwave 7
Filtro a 5 scomparti : 1° ingresso acqua + locazione riscaldatore, 2° spugna grana grossa + spugna grana piccola , 3° cirax , 4° Bio-Balls , 5° spugna (presumo al carbone) sotto pompa di mandata da 900 lt/h non regolabile.
Ho apportato subito alcune modifiche : 4° ho tolto le Bio-Balls sostituite con cirax , 5° lasciato solo 3/4 cm di spugna sulla pompa , aggiunto altri cirax , ridotto la mandata della pompa strozzando un pò l'uscita.

Spero di aver agito bene .... se devo modificare o migliorare in altro modo il filtraggio sono tutto orecchi.

P.S. la pompa è un pò rumorosa , penso dipenda dai cirex direttamente a contatto con il tubo di risalita pompa che è rigido.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Ottimizzare filtro Bluwave 7

Messaggio di Nijk » 01/03/2015, 13:10

Lo hai modificato perchè non andava bene?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Ottimizzare filtro Bluwave 7

Messaggio di SETOL » 01/03/2015, 14:39

Nijk ha scritto:Lo hai modificato perchè non andava bene?
No, l'acquario l'ho appena attivato e modificato subito, quindi non posso dire come andava nella conformazione originale, memore di consigli avuti in passato (nel mio vecchio avevo cannolicchi e bio-balls) di eliminare le bio e sostituirle con cannolicchi , ho agito di conseguenza, la portata della pompa l'ho ridotta perchè vasca da 200 lt. spinti da una pompa da 900 , già mi sembrava un pò eccessiva, poi ho notato che portata d'acqua con spugne pulite era già li al limite x i 900 lt di mandata pompa, allora ho pensato di ridurla un pò.
Però sicuramente voi ne sapete più di me, quindi sono pronto a seguire le vostre dritte.

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: Ottimizzare filtro Bluwave 7

Messaggio di nibbio67 » 21/08/2015, 20:37

io l'ho modificato così:
Acquario dubai 250 lt.
pompa 800 lt/h

1 vuoto + riscaldatore
2 spugna media
3 perlon
4 cannolicchi
5 vuoto

getto orientato leggermente verso l'alto per far girare meglio lo strato superficiale.

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Ottimizzare filtro Bluwave 7

Messaggio di Jack of all trades » 21/08/2015, 21:48

Anche il mio era piuttosto rumoroso, pompa originale o non.
Io ho mantenuto l'impostazione originale, tenendo anche la spugna ai carboni che poi è servita come ulteriore supporto biologico. La grossa pecca per me è stata la manutenzione, dopo 6 mesi di attività all'improvviso ha iniziato a intasarsi ogni 10-15 giorni, non fosse stato per la plafoniera (originale) che lo bloccava praticamente me lo sarei ritrovato a galla ogni volta...
La portata quando è nuovo pare un po' troppo forte, ma fidati appena inizia a "sporcarsi" il materiale filtrante mettila al massimo :D

Edit: letto ora le date dei post #-o

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Ottimizzare filtro Bluwave 7

Messaggio di ersergio » 21/08/2015, 23:17

Jack of all trades ha scritto:Anche il mio era piuttosto rumoroso, pompa originale o non.
Io ho mantenuto l'impostazione originale, tenendo anche la spugna ai carboni che poi è servita come ulteriore supporto biologico. La grossa pecca per me è stata la manutenzione, dopo 6 mesi di attività all'improvviso ha iniziato a intasarsi ogni 10-15 giorni, non fosse stato per la plafoniera (originale) che lo bloccava praticamente me lo sarei ritrovato a galla ogni volta...
La portata quando è nuovo pare un po' troppo forte, ma fidati appena inizia a "sporcarsi" il materiale filtrante mettila al massimo :D

Edit: letto ora le date dei post #-o
Come hai risolto jack?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Ottimizzare filtro Bluwave 7

Messaggio di Jack of all trades » 22/08/2015, 0:03

Sinceramente non ho mai risolto... Sono andato avanti così tre mesi, provando anche a pulire le spugne con acqua di rubinetto rimettendole "a nuovo", o facendo varie prove con la lana di perlon (peggio).
Al che mi son rotto le balle, tra il rischiare che i Botia si incastrassero dietro quando il filtro si intasava o tornare a casa all'una di notte, sentire il gorgoglio dell'acqua dall'ultimo vano (=pompa quasi a secco) ed essere costretto a manutenzioni notturne -tornassi indietro spegnerei il filtro e me ne occuperei il giorno dopo :)), ho deciso di cambiare filtro.

Questa è la MIA esperienza ovviamente, ma so che ad alcuni qui viaggia bene ;)

Avatar utente
SETOL
star3
Messaggi: 634
Iscritto il: 24/02/15, 18:26

Re: Ottimizzare filtro Bluwave 7

Messaggio di SETOL » 22/08/2015, 0:11

Io l'ho preso usato mi sono ritrovato una pompa da 900L/min , (quindi volevo ridurre la portata oltre che eliminare un pò di rumore e vibrazioni) , ho messo un 2cm di spugna sotto la pompa , ho eliminato il tubo rigido mettendone uno in gomma e uscendo sopra arrivando alla parte opposta della vasca x erogare CO2 con sistema Venturi.
materiali : spugne , (un pò di lana sopra le spugne e il primo scomparto di cannolicchi) cannolicchi , ancora cannolicchi (invece delle bioball) , nel vano pompa ho un pò di spugna sotto la pompa , un 3cm di spugna sopra la pompa e sopra altri cannolicchi (forse ho un pò esagerato con quelli , ma avendo un importante carico organico da smaltire ho cercato di avere più superficie possibile di colonizzazione x la flora batterica.)
L'aver eliminato la parte rigida di mandata della pompa con un normale tubo in gomma ha eliminato un pò di vibrazioni e diminuito la rumorosità.
Per allungare i tempi di pulizia delle spugne , ho creato un bay-pass tagliando nella parte superiore una parte di paratia tra il vano riscaldatore/ingresso acqua e il vano spugne e mettendo della lana sintetica x il filtraggio meccanico prima che lo sporco mi intasi il vano cannolicchi (modifica sperimentale fatta da pochi giorni , se mi creerà problemi ho già pronto una diga artificiale x richiudere il bay-pass)

Avatar utente
nibbio67
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 21/08/15, 11:10

Re: Ottimizzare filtro Bluwave 7

Messaggio di nibbio67 » 22/08/2015, 10:25

il mio ce l'ho da aprile preso usato e dentro ho scoperto che non monta la pompa originale ma una newa. non fa il benchè minimo rumore, non si sente assolutamente nulla!!
Per le modifiche io ho da poco cambiato posizione ai cannolicchi mettendo in ultimo scomparto prima della pompa e togliendo le balls. Ho inserito uno scomparto con 7-8 cm di balls e poi tutta lana. Per il momento funziona, anche se mi sembra che il flusso di acqua sopra i cannolicchi sia un po' troppo veloce.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 8 ospiti