CO2: flusso diminuisce dopo 2 settimane

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

CO2: flusso diminuisce dopo 2 settimane

Messaggio di nikoleo1234 » 15/11/2016, 16:12

Ciao tutti, un mese fa ho comparto un impianto CO2 completo di doppio manometro e valvola a spillo per regolazione fine. La pressione nel manometto principale come da istruzioni è di 50 bar e il manometro secondario 2 bar, poi da regolare con la valvola a spillo. Le prime due settimane il flusso era perfetto, stabile a quanto dettato. Poi un giorno ho visto che è andato scemando, da li non riesco più a regolarlo, va sempre diminuendo.

Da cosa può essere causato il problema? Come posso provare a risolverlo? La cosa che mi fa strana è che sia successo tutto da un giorno all'altro..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 flusso diminuisce

Messaggio di Diego » 15/11/2016, 16:14

Può essere che il riduttore di pressione abbia qualche problema
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: CO2 flusso diminuisce

Messaggio di nikoleo1234 » 15/11/2016, 16:15

Diego ha scritto:Può essere che il riduttore di pressione abbia qualche problema
Ti ho risposto di la ma facciamo qua.

I due manometri non hanno mai variato la pressione, il problema sembra a valle del riduttore di pressione, non capisco se è la valvola a spillo o altro.

Se chiudo completamente la bombola, faccio uscire tutto il gas residuo aprendo la valvola a spillo al massimo e faccio ripartire il tutto potrebbe cambiare qualcosa?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 flusso diminuisce

Messaggio di Diego » 15/11/2016, 16:17

Prova, non perdi nulla :-bd
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: CO2 flusso diminuisce

Messaggio di nikoleo1234 » 15/11/2016, 16:18

Diego ha scritto:Prova, non perdi nulla :-bd
Come faccio a valutare se ci sono perdite nei raccordi tra tubo contabolle/bombola/valvola di non ritorno se no?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 flusso diminuisce

Messaggio di Diego » 15/11/2016, 16:21

nikoleo1234 ha scritto:
Diego ha scritto:Prova, non perdi nulla :-bd
Come faccio a valutare se ci sono perdite nei raccordi tra tubo contabolle/bombola/valvola di non ritorno se no?
Fai un po' di acqua con detersivo da piatti. Agiti tutto che faccia schiuma. Poi passi la soluzione sulle giunture e sui punti dove possono esserci delle perdite.
Se si formano delle bolle aggiuntive, lì c'è una perdita
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: CO2 flusso diminuisce

Messaggio di nikoleo1234 » 15/11/2016, 16:28

Diego ha scritto:
nikoleo1234 ha scritto:
Diego ha scritto:Prova, non perdi nulla :-bd
Come faccio a valutare se ci sono perdite nei raccordi tra tubo contabolle/bombola/valvola di non ritorno se no?
Fai un po' di acqua con detersivo da piatti. Agiti tutto che faccia schiuma. Poi passi la soluzione sulle giunture e sui punti dove possono esserci delle perdite.
Se si formano delle bolle aggiuntive, lì c'è una perdita
Perché il flusso che diminuisce mi fa pensare a una perdita.. Se fosse la valvola rotta o altro dovrei avere un flusso che sale e scende, non solo che scende

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 flusso diminuisce

Messaggio di Diego » 15/11/2016, 16:29

In realtà il riduttore di pressione dovrebbe lentamente aprirsi, per mantenere costante la pressione in uscita, poiché quella all'interno della bombola cala continuamente.

Se il riduttore è guasto e non si apre per contrastare la diminuzione di pressione, esce sempre meno CO2
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
nikoleo1234
star3
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/16, 19:20

Re: CO2 flusso diminuisce

Messaggio di nikoleo1234 » 15/11/2016, 16:48

Diego ha scritto:In realtà il riduttore di pressione dovrebbe lentamente aprirsi, per mantenere costante la pressione in uscita, poiché quella all'interno della bombola cala continuamente.

Se il riduttore è guasto e non si apre per contrastare la diminuzione di pressione, esce sempre meno CO2
Aaaah ottimo direi allora! Ma se non si aprisse non si vedrebbe dai manometri un calo di pressione?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: CO2 flusso diminuisce

Messaggio di Diego » 15/11/2016, 16:50

Quello di alta misura la pressione nella bombola, quindi dovresti vedere che cala man mano che consumi il gas.

Quello di bassa dovrebbe misurare la pressione prima della regolazione fine, dovrebbe quindi essere costante
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 12 ospiti