E se togliessi la scatola del filtro?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

E se togliessi la scatola del filtro?

Messaggio di fernando89 » 12/01/2016, 13:04

ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta (ero sinceramente indeciso se scrivere qui o in allestimento acquari :-? ).
cmq passiamo a noi! i dati del mio acquario sono nel profilo!

sto odiando la scatolona del filtro nera (dove tengo riscaldatore cannolicchi e pompa, ma che lo dico a fà? lo sappiamo tutti e probabilmente chi ha il filtro interno la odia come me :-l )

la potrei togliere ed attaccare pompa e riscaldatore in fondo (con le ventose ai vetri)? e i cannolicchi (non sono "ancora" in grado di toglierli completamente visto che ho l acquario avviato da novembre) dove li metto? in una calza incastrati in un angolino coperti da piante? :-? non so fino a che livello si potrebbe fare...

ho già scartato la possibilità di mettere un filtro esterno! (io il filtro tra qualche mese lo toglierò e basta quindi mi sembra una spesa inutile, e qui siamo tutti col braccino corto e puntiamo al risparmio ahah)

tanti dubbi e curiosità!

e tanti grazie in anticipo!!!
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: e se togliessi la scatola del filtro?

Messaggio di fernando89 » 12/01/2016, 13:07

Immagineecco una foto dell acquario! al centro vedete un gran vuoto eh?ma aspetto il mago Cicerchia per una bella rossa e qualche altra cosuccia!!!

PS scommetto che tutti vi butterete su questo topic..non so perchè ma impazzite se leggete "togliere" e "filtro" nello stesso topic...mi scuso per avervi illuso ahah

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fernando89 il 12/01/2016, 13:09, modificato 1 volta in totale.
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: e se togliessi la scatola del filtro?

Messaggio di Luca.s » 12/01/2016, 13:08

fernando89 ha scritto: i cannolicchi dove li metto? in una calza incastrati in un angolino coperti da piante? non so fino a che livello si potrebbe fare...
Da quel che so, i cannolicchi si mettono proprio a cavallo della corrente perchè così filtrano tutta l'acqua che viene spinta dalla pompa. Se li metti in un angolo, dove non c'è corrente, il loro lavoro verrebbe ridotto, e di molto.

Onestamente non so se può essere fattibile. Rimanendo chiaramente nell'ottica di avere un filtro biologico in vasca.

Forse forse, se metti dentro qualche quintale di ceratophyllum o pistia, riusciresti a stare anche senza filtro! :-? :- :-
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: e se togliessi la scatola del filtro?

Messaggio di fernando89 » 12/01/2016, 13:10

potrei metterci il riscaldatore non troppo lontano :-? acqua fredda e calda creano comunque piccole correnti, o comunque la pompa anche vicino, potrei ricreare un filtro interno senza scatola nera e nascosto dalle piante :-??
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: e se togliessi la scatola del filtro?

Messaggio di Luca.s » 12/01/2016, 13:13

fernando89 ha scritto:potrei metterci il riscaldatore non troppo lontano :-? acqua fredda e calda creano comunque piccole correnti, o comunque la pompa anche vicino, potrei ricreare un filtro interno senza scatola nera e nascosto dalle piante :-??
Non ti nego che mi pare una forzatura... Per filtro e filtro, fai maturare come si deve la vasca e tra un paio di mesi (forse di più) lo levi definitivamente
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: e se togliessi la scatola del filtro?

Messaggio di fernando89 » 12/01/2016, 16:16

Luca.s ha scritto:
fernando89 ha scritto:potrei metterci il riscaldatore non troppo lontano :-? acqua fredda e calda creano comunque piccole correnti, o comunque la pompa anche vicino, potrei ricreare un filtro interno senza scatola nera e nascosto dalle piante :-??
Non ti nego che mi pare una forzatura... Per filtro e filtro, fai maturare come si deve la vasca e tra un paio di mesi (forse di più) lo levi definitivamente
anchio la vedo come una cosa un po forzata..ma devo capire se e come si potrebbe fare!se cè la possibilità e non fa danno mi faccio lo spazio per un altro pp di piante
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: e se togliessi la scatola del filtro?

Messaggio di fernando89 » 12/01/2016, 23:45

:-? nessuna altra opinione?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: e se togliessi la scatola del filtro?

Messaggio di Sini » 12/01/2016, 23:48

Se ti interessa la mia... aspetta qualche mese e poi togli tutto.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: e se togliessi la scatola del filtro?

Messaggio di fernando89 » 13/01/2016, 0:04

mmm ok...nel frattempo sono gasato e non riesco a star fermo!ho anche l echinodorus che mi fa pearling hehe

cmq rimanendo in tema....da cosa capirò che sarà il momento di togliere il filtro?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: e se togliessi la scatola del filtro?

Messaggio di Sini » 13/01/2016, 0:08

Beh, considerato che ogni vasca è un caso a sè... ecco la mia esperienza.

Io ho cercato di acidificare con pigne d'ontano per un bel pò di tempo, L'acidificazione procedeva, ma lentissima.

Ad un certo punto ho avuto un calo del pH molto forte, tanto che ho dovuto intervenire con dell'osso di seppia.

La mia interpretazione è che il fondo ha cominciato a funzionare come filtro e ad acidificare di brutto.

Recentemente, poi, mi si è bloccata la girante. Non so quanto tempo è stata ferma, e io me ne sono accorto solo quando ho guardato nel filtro...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti