La mia sfida: cubo da 26lt

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Jacoking
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/02/24, 22:37

La mia sfida: cubo da 26lt

Messaggio di Jacoking » 26/02/2024, 20:18

Ciao a tutti, mi chiamo Jacopo e ho da poco effettuato un restyling completo al mio piccolo Cubino da 26 litri (30x33x36). 
 
Per il suo ripopolamento, mi piacerebbe moltissimo inserire una coppia di Dario Dario oppure un banchetto di 10 esemplari di hyphessobrycon amandae/elachys (ho letto vecchi articoli qui sul forum sul fatto di poter ospitare questi pesciolini in bassi litraggi). In entrambi i casi mi piacerebbe accompagnare il tutto con qualche neocaridina davidi (al momento ne ho 2 in vasca, gli unici abitanti della vasca insieme a qualche lumachina). Cosa ne pensate di queste due possibilità? Sono fattibili e nel caso quale è la migliore? 
 
In alternativa, vorrei approfondire il mondo dei killifish, ma ne so davvero poco a riguardo (non so neanche se possano vivere nel mio litraggio) quindi anche in questo caso invoco il vostro aiuto. 
 
In ogni caso comunque, qualsiasi altro consiglio per quanto riguarda i pesciolini da inserire è ben accetto, conosco ancora poche specie e c'è molta probabilità che io stia ignorando qualche opzione!
 
Se mi spiegate come lasciare in allegato le foto le aggiungo, sono già pronte ma non riesco ad inserirle aha 
Graziee 

 
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4637
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

La mia sfida: cubo da 26lt

Messaggio di LouisCypher » 26/02/2024, 20:24

Per quanto riguarda le.foto, devi caricarle schiacciando sul pulsante "allega immagine/file".

Per quanto riguarda gli abitanti... Betta?

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

La mia sfida: cubo da 26lt

Messaggio di gem1978 » 26/02/2024, 22:13

Jacoking ha scritto:
26/02/2024, 20:18
Dario Dario
ci starebbero, soprattutto se riesci ad avere una coppia sessata...
Su loro ti lascio il link al nostro articolo.
https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/dario-dario-myanmar/

Considera che ti conviene aspettare che le neocaridina si moltiplichino.
Jacoking ha scritto:
26/02/2024, 20:18
hyphessobrycon amandae/elachys
anche loro ci stanno a patto di tenere pH acido in vasca. Qui non saprei se le predazioni di neocaridina saranno più o meno dei Dario, ma alla fine devi sempre considerare che i gamberetti anche in natura sono prede :-??

Jacoking ha scritto:
26/02/2024, 20:18
killifish
considerando che in natura alcune specie sono in grado di sopravvivere nell impronta di una zampa di elefante... Almeno fino a quando le piogge non riportano i corsi d'acqua alle loro dimensioni.

Comunque quando si parla di killi si apre un mondo e per approfondire ti direi di provare a scrivere nella sezione apposita.
Io posso lasciarti i link a un paio di articoli, anche perché non ricordo quali fossero le misure indicative consigliate https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/nothobranchius-gioielli-pioggia/

https://acquariofilia.org/killfish-pesci-rari/fondulopanchax-gardneri-acquario/

Jacoking ha scritto:
26/02/2024, 20:18
molta probabilità che io stia ignorando qualche opzione!
mi vengono in mente le boraras.
Il betta anche ci starebbe, ma con lui le neocaridina... 🍣 o 🍤? :))
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Jacoking
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 20/02/24, 22:37

La mia sfida: cubo da 26lt

Messaggio di Jacoking » 27/02/2024, 1:01

Grazie a entrambi per la risposta, ho capito come allegare le foto e rimedio subito! 
 
Per quanto riguarda i Dario Dario (che al momento sarebbero la mia prima scelta) vado a leggermi l’articolo e poi chiederò anche nella sezione apposita. Sarebbe bello fare la coppia, ma da quanto ho capito è molto raro trovare la femmina. Nel caso sarebbe un problema prendere solo il maschio e lasciarlo da solo nel mentre si cerca la femmina?
 
Anche il betta in realtà mi piace molto, ma per quanto ne so non penso che il mio allestimento sia molto adatto a lui e poi, nel caso, mi piacerebbe metterlo con qualche compagna, ma penso che il litraggio sia troppo basso. 
 
Per i killifish e le boraras mi informo meglio e cerco di capirne di più! 
 
Grazie comunque per l’aiuto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

La mia sfida: cubo da 26lt

Messaggio di gem1978 » 27/02/2024, 22:48

Sui Dario puoi chiedere anche qui.
Direi che puoi tenere solo il maschio fintanto che trovi una femmina. Se invece acquisti una coppia e dovessero rivelarsi due maschi potresti provare a tenerli anche nella tua vasca. In entrambi i casi proverei a sistemare un filo l'allestimento che vedo un po' spoglio. 
Ad esempio l'aggiunta di una galleggiante con radici medio lunghe e magari un legno intricato per strutturare il centro vasca.
 
Per il betta invece potrebbe bastare l'aggiunta di una galleggiante però in quelle misure solo un esemplare.
 
Per le boraras abbiamo questo: Boraras brigittae, rosso in acquario
 
Ultima cosa, il microsorum non lo vedo messo benissimo, e anche l'anubias credo manifesti una qualche carenza con quelle venature così in evidenza :-?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17550
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

La mia sfida: cubo da 26lt

Messaggio di Fiamma » 27/02/2024, 23:31

Quelle rocce mi sembrano calcaree...sarebbe meglio testarle ( le fai asciugare e ci versi un pò di acido muriatico, soprattutto dove ci sono le venature bianche: se friggono sono calcaree)
Nel caso, sarebbe meglio cambiarle se vuoi pesci come Betta o Amandae che hanno bisogno di pH acido.

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

La mia sfida: cubo da 26lt

Messaggio di marko66 » 29/02/2024, 16:18


Fiamma ha scritto:
27/02/2024, 23:31
Quelle rocce mi sembrano calcaree.

Non credo,sembra gneis.Comunque provarle è sempre meglio​ :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Fiamma (29/02/2024, 16:44)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti