Ok sono riuscito a ricavare 4 conticini
La reazione è:
NaHCO3 + HCL -> NaCL + H2O + CO
2
Possiamo semplificare così tutta la reazione. Ciò che otteniamo è solo acqua, cloruro di sodio e CO
2...NON si sviluppano gas dannosi.
L idea di base è quindi quella di diluire molto l acido di partenza, e portarlo a concentrazione pari a 5% o anche meno. Se ci si pensa bene, anche l acido acetico è molto corrosivo...è nel comune aceto del supermercato è al 6%.
Io credo che sia la concentrazione dell acido a farne la pericolosità, non il suo nome

Affinché 84 grammi di bicarbonato reagiscano totalmente, servono circa 35 grammi di acido.
In questo modo otteniamo 60 grammi di cloruro di sodio, 17 di acqua e circa 45 grammi di CO
2.
Supponiamo di usare l acido muriatico del supermercato al 15%
1L di acido al 15% = 165 grammi di HCL
Impostando una semplice equazione, si deduce che servono circa 380 grammi di bicarbonato per far reagire 1L di acido dalle caratteristiche sopra descritte.
Quindi:
85g bicarbonato : 45 CO
2 = 380g bicarbonato : X CO
2
X = 200 grammi di CO
2 prodotta con 1L di acido muriatico al 15% e 380 grammi di bicarbonato
Questa è la nostra resa teorica

(dovrebbe)
Da considerare naturalmente che l acido da usare non è al 15% ma andrà diluito. In ogni caso la resa dovrebbe essere quasi la medesima.
Adesso calcolatrice alla mano ,supponendo che
1L di acido 50 centesimi
500g di bicarbonato 1 euro (per la reazione circa 380 grammi...ovvero quasi 80 centesimi)
Quindi 200 grammi di CO
2 vengono a costare 1.30 euro
Una bombola usa e getta standard ha un contenuto di 500 grammi.
200g : 1.30e = 500g : X
X = 3.25 euro!
Una usa e getta costa MINIMO 10 euro (senza spese di spedizione...e non valutando il costo iniziale per il riduttore di pressione! )
Se facciamo un confronto con il citrico invece:
Acido citrico 3 euro 1kg
Bicarbonato 2 euro 1kg
Tot 5 euro per 685g di CO
2 prodotta.
Usando la formuletta di prima: 200g : 1.30e = 685g : X
X = 4.45 euro
Quindi siamo praticamente allo stesso livello di costi, con il muriatico si risparmiano appena 50 centesimi, ma c è una reperibilità delle materie prime molto maggiore!
