Ho un dubbio sul filtro..
Riassumendo sto facendo partire una vasca di circa 45 litri.
Per tutti i dettagli
topic di partenza
Io avevo un filtro esterno Hydor Prime 10 per acquari da 80-150L (è il più piccolo della sua serie), 350 L/h di filtraggio, 580 L/h di ricircolo acqua, che usavo precedentemente per un 80L.
Ecco il mio dubbio è se è troppo per un acquario da 45L. Tenendo conto che le specifiche si riferiscono a pieno carico e potrei evt regolare mandata e risucchio (già provato prima dal lavandino e diminuisce di molto la velocità, in lavandino pieno d'acqua non crea movimenti rilevanti dell'acqua, che sono molto forti invece a pieno carico).
Posso quindi pensare di tenere quello o sarebbe meglio acquistare (sottolineando che eviterei volentieri di spenderci altri soldi) un filtro molto più piccolo interno alla vasca?
Grazie!
Filtro esterno Hydor 10 sovradimensionato?
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- karin0026
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/10/15, 11:36
-
Profilo Completo
- karin0026
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/10/15, 11:36
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno Hydor 10 sovradimensionato?
Nessuno?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno Hydor 10 sovradimensionato?
ormai la spesa è fatta, certo che è un pò tanto potresti aver problemi con i batteri, ma se tieni la mandata al minimo, forse riesci a salvarti. ci metterà di più a far maturare la vasca.
Se metti piante rapide ti aiuteranno, passa in sezione Piante e vediamo
Se metti piante rapide ti aiuteranno, passa in sezione Piante e vediamo

La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno Hydor 10 sovradimensionato?
evt=eventualmente?
Il fatto che sia sovradimensionato in termini di volume filtrante non è un problema. Diciamo che non sarebbe necessario per i pesci che ospiterai, però se ce l'hai già...
Secondo me anche la portata è perfetta, poi considera che quando spugne, tubi etc. si sporcano diminuisce anche sensibilmente (fino a doverlo pulire).
Comunque se la portata è eccessiva lo puoi osservare solo tu con certezza: vedresti piante che a momenti vengono trascinate dalla corrente (un po' di "dondolio" non dovrebbe dar fastidio, anzi), oppure il Betta che fatica a muoversi per l'acquario. Salvo questi casi estremi la lascerei al massimo.
Ricorda però che se dovessi diminuirla, diminuisci solo il flusso in uscita dal filtro, non il flusso in entrata al filtro, quello è meglio non toccarlo
Per i batteri non lo vedo un problema, alla fine se si insediano in filtri con portate ben più capienti...

Il fatto che sia sovradimensionato in termini di volume filtrante non è un problema. Diciamo che non sarebbe necessario per i pesci che ospiterai, però se ce l'hai già...

Secondo me anche la portata è perfetta, poi considera che quando spugne, tubi etc. si sporcano diminuisce anche sensibilmente (fino a doverlo pulire).
Comunque se la portata è eccessiva lo puoi osservare solo tu con certezza: vedresti piante che a momenti vengono trascinate dalla corrente (un po' di "dondolio" non dovrebbe dar fastidio, anzi), oppure il Betta che fatica a muoversi per l'acquario. Salvo questi casi estremi la lascerei al massimo.
Ricorda però che se dovessi diminuirla, diminuisci solo il flusso in uscita dal filtro, non il flusso in entrata al filtro, quello è meglio non toccarlo

Per i batteri non lo vedo un problema, alla fine se si insediano in filtri con portate ben più capienti...
- karin0026
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 13/10/15, 11:36
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno Hydor 10 sovradimensionato?
Alla fine ho trovato questo in cantina..gli serve qualche modifica..
Penso attaccherò un tubo forato per l'uscita dell'acqua più dolce (siccome il suo beccuccio è rotto)

Il materiale filtrante ho fatto spugna larga, spugna fine bianca, uno strato sottile, cannolicchi, ancora uno strato sottile di spugna fine bianca.
Spero vada bene..almeno è un po' più "leggero" dell'esterno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Penso attaccherò un tubo forato per l'uscita dell'acqua più dolce (siccome il suo beccuccio è rotto)

Il materiale filtrante ho fatto spugna larga, spugna fine bianca, uno strato sottile, cannolicchi, ancora uno strato sottile di spugna fine bianca.
Spero vada bene..almeno è un po' più "leggero" dell'esterno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Filtro esterno Hydor 10 sovradimensionato?
Per me è meglio, ma io dono uno favorevole agli acquari senza filtro,quindi sono di parte. Comunque preferisco avere filtri meno performanti e più piante rapide che lo sostituisco.o meglio che assorbono i cosiddetti elementi inquinanti.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti