Pagina 3 di 7
Modificare plafoniera per aquafashion 2.0
Inviato: 15/11/2017, 13:02
di gem1978
Gery ha scritto: ↑le strisce flessibili durano meno, perché dissipano peggio il calore, considera che nel tuo caso se prendi 1 metro di striscia 4014 sei già apposto (ma in quel caso possiamo fare la plafoniera più piccola), o in alternativa 2 metri di 5630.
Ho fatto una ricerca veloce, per entrambi i tipi trovo solo strisce flessibili... Inizio ad essere confuso.
Dove studio per capirci di più? Anche per le differenze tra 5630 e 4014.
Posted with AF APP
Modificare plafoniera per aquafashion 2.0
Inviato: 15/11/2017, 13:08
di Gery
gem1978 ha scritto: ↑Ho fatto una ricerca veloce, per entrambi i tipi trovo solo strisce flessibili... Inizio ad essere confuso
ecco come puoi cercare:
esempio.JPG
gem1978 ha scritto: ↑Dove studio per capirci di più? Anche per le differenze tra 5630 e 4014.
Dove trovi scritto 144 LED di solito sono 4014, mentre dove trovi scritto 72 LED possono essere 5630.
La differenza grossolanamente è che i 4014 avendo il doppio dei LED fanno il doppio della luce.
PS: puoi trovare anche Chip LED diversi da quelli che ti ho messo io, quelli che ho citato sono quelli più comuni.
PPS: anche se Ebay ne trovi tantissimi a prezzi convenienti.
Modificare plafoniera per aquafashion 2.0
Inviato: 15/11/2017, 19:12
di gem1978
Ho letto (e riletto) la tua guida sulla sulla realizzazione della plafoniera... Sarò stordito ma non mi è chiaro come hai realizzato i collegamenti delle strisce... Forse lo schema mi porta fuori strada: il "ritorno" su positivo delle strisce non è disegnato?
Se uso strisce LED non rigide, usando i profili di alluminio non risolvo il problema della dissipazione calore?
Un suggerimento: per ottimizzare la dissipazione del calore probabilmente è meglio posizionare la ventola in estrazione. Saprai che l'aria calda per sua natura si sposta dal basso verso l'alto, alla luce di questo:
- siccome la superficie della plafoniera diffonderà il calore e questo salirà verso l'alto, la ventola (che è appunto sul lato superiore) tenderà a catturare quest'aria calda e rigettarla nel dissipatore.
- Invertendo il flusso non solo questo seguirà quello naturale ma costringerà l'immissione di aria dai lati dove è sicuramente più fresca
- infine, nel caso la plafoniera per qualunque motivo venisse montata all'altezza del bordo vasca, rischieresti anche un maggior riscaldamento dell'acqua.
Modificare plafoniera per aquafashion 2.0
Inviato: 15/11/2017, 19:40
di Gery
gem1978 ha scritto: ↑Ho letto (e riletto) la tua guida sulla sulla realizzazione della plafoniera... Sarò stordito ma non mi è chiaro come hai realizzato i collegamenti delle strisce... Forse lo schema mi porta fuori strada: il "ritorno" su positivo delle strisce non è disegnato?
Gem come al solito sei precipitoso, ancora non hai il materiale e stai già cercando di collegare i fili.
Lo zen è l'arte di aspettare di avere tutto e fare le cose con calma
gem1978 ha scritto: ↑Se uso strisce LED non rigide, usando i profili di alluminio non risolvo il problema della dissipazione calore?
Se si potesse risolvere ti avrei consigliato di far così
gem1978 ha scritto: ↑Un suggerimento: per ottimizzare la dissipazione del calore probabilmente è meglio posizionare la ventola in estrazione. Saprai che l'aria calda per sua natura si sposta dal basso verso l'alto, alla luce di questo:
- siccome la superficie della plafoniera diffonderà il calore e questo salirà verso l'alto, la ventola (che è appunto sul lato superiore) tenderà a catturare quest'aria calda e rigettarla nel dissipatore.
- Invertendo il flusso non solo questo seguirà quello naturale ma costringerà l'immissione di aria dai lati dove è sicuramente più fresca
- infine, nel caso la plafoniera per qualunque motivo venisse montata all'altezza del bordo vasca, rischieresti anche un maggior riscaldamento dell'acqua.
Secondo me stai facendo confusione.

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0
Inviato: 16/11/2017, 8:32
di gem1978
Ok. Vediamo quello che riesco a procurare e ne parliamo
Che temperatura colore e perché? Per gusto personale prenderei tra 4000K e 5000K .
Gery ha scritto: ↑Secondo me stai facendo confusione.
Non lo so, forse

... A me sembra che la ventola nel tuo progetto sia montata in modo che soffi l'aria dall'esterno verso i profili di alluminio. Per quello che so io forse è meglio che lavori in estrazione, cioè aspiri l'aria calda dall'interno dei profili verso l'esterno
Edit
Una barra tipo
questa dovrebbe andare bene
barra-LED-alluminio.jpg
Il prezzo non so com'è, ma potrei ritirare a mano...
Forse due, visto che è 1m di 5630...
Modificare plafoniera per aquafashion 2.0
Inviato: 16/11/2017, 10:01
di Gery
gem1978 ha scritto: ↑Che temperatura colore e perché? Per gusto personale prenderei tra 4000K e 5000K .
E' la temperatura ideale per avere rogne...

Ti consiglio di andare di 6000-6500 K
gem1978 ha scritto: ↑A me sembra che la ventola nel tuo progetto sia montata in modo che soffi l'aria dall'esterno verso i profili di alluminio.
E' esattamente al contrario
gem1978 ha scritto: ↑Per quello che so io forse è meglio che lavori in estrazione, cioè aspiri l'aria calda dall'interno dei profili verso l'esterno
Corretto

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0
Inviato: 16/11/2017, 18:10
di gem1978
Gery ha scritto: ↑Ti consiglio di andare di 6000-6500 K
Ok...
Ho visto che la tua plafoniera ha anche strip blu e rossa. E in tecnica ho letto qualcosa sulle varie frequenze luminose usate dalle piante.
Ora siccome vorrei fare il lavoro una volta sola mi indichi dove posso leggere qualcosa che mi chiarisca le idee?
A questo punto la lista della spesa cambia

....
Posted with AF APP
Modificare plafoniera per aquafashion 2.0
Inviato: 16/11/2017, 18:18
di Gery
gem1978 ha scritto: ↑Ho visto che la tua plafoniera ha anche strip blu e rossa. E in tecnica ho letto qualcosa sulle varie frequenze luminose usate dalle piante.
Lascia stare per una plafoniera come la tua non servirebbe a nulla io nella mia plafoniera piccola l'avevo messa e l'ho tolta perché impazzivo con le filamentose.

Modificare plafoniera per aquafashion 2.0
Inviato: 16/11/2017, 18:28
di gem1978
Quindi solo strip tra i 6000 e gli 8000k.
Contatterò lo spacciatore
Posted with AF APP
Modificare plafoniera per aquafashion 2.0
Inviato: 16/11/2017, 19:59
di Gery
gem1978 ha scritto: ↑Quindi solo strip tra i 6000 e gli 8000k.
Contatterò lo spacciatore
Posted with AF APP
