Pagina 6 di 10

quando inizio e come inizio?

Inviato: 25/11/2017, 8:38
di gem1978
Come si fa a capire se si è fertilizzato troppo o troppo poco? Intendo, oltre a guardare le piante, quali sono i valori spia e come vanno interpretati?

C'è nel sito una sorta di tabella (chiaramente indicativa) che mi dice se si è alzato la conducibilità ed è aumentato il KH allora probabilmente è salito questo valore?

quando inizio e come inizio?

Inviato: 25/11/2017, 8:44
di sa.piddu
La sintesi di tutto è qui La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) quindi lo sforzo è perseguire l'equilibrio! 😉
Non esiste una tabella e le informazioni che devi seguire sono quelle che hai visto in questi mesi...nitrati fosfati conducibilità pH durezze...
Se hai voglia leggi le schede sui vari elementi poi apri un thread che ne parliamo 😉

quando inizio e come inizio?

Inviato: 26/11/2017, 4:46
di gem1978
Grazie.
sa.piddu ha scritto: Se hai voglia leggi le schede sui vari elementi poi apri un thread che ne parliamo
Lo farò sicuramente, ho bisogno di imparare.

Prima di chiudere quì ho bisogno di un consiglio su come usare il rinverdente. Ho di certo una carenza di elementi in vasca. Fin'ora ho usato solo qualche stick composti esclusivamente da N, P, K. In che dosi lo inserisco?

Questa la composizione del rinverdente
Screenshot_2017-11-26-04-54-24.png

quando inizio e come inizio?

Inviato: 26/11/2017, 9:43
di Diego
Il rinverdente va usato per integrare gli oligoelementi; una buona dose per cominciare è 1 ml ogni 100 litri di acqua.
Tale dose va poi cambiata secondo necessità.

Purtroppo non esistendo test per gli oligoelementi è difficile capire quando mancano, tuttavia ci sono sostanzialmente due indizi:
1) se compaiono alghe puntiformi sui vetri ne è stato messo troppo, quindi conviene diminuire la dose
2) se le piante sono bloccate e tutto il resto c'è ed è un po' che non si mettono oligoelementi, può essere giunto il momento di metterli

quando inizio e come inizio?

Inviato: 26/11/2017, 9:50
di gem1978
Diego ha scritto: cominciare è 1 ml ogni 100 litri di acqua.
Beh io dovrei metterne 0,4 ml come diamine faccio :-? Credo che i contagocce facciano 1 ml per volta...

quando inizio e come inizio?

Inviato: 26/11/2017, 9:53
di Diego
Se hai un contagocce da 1 ml pesca 1 ml e poi dosando metà. Non cambia molto se dosi 0.4 o 0.5 ml, in questo caso :-bd

quando inizio e come inizio?

Inviato: 26/11/2017, 10:15
di gem1978
Da quello che scrivi esistono anche contagocce più piccoli di 1ml? Nel caso lo compro... Non saprei dove.... :-??

Edit
Forse ho trovato. Per fare un ml ci vogliono 20 gocce.... Il conto è fatto ;)

quando inizio e come inizio?

Inviato: 26/11/2017, 10:20
di Diego
Ci sono pipette dosa liquidi, siringhe etc

quando inizio e come inizio?

Inviato: 26/11/2017, 11:54
di FrancescoFabbri
Diego ha scritto: 1) se compaiono alghe puntiformi sui vetri ne è stato messo troppo, quindi conviene diminuire la dose
Ogni tanto succede di confondersi :D

Diego, intendevi alghe polverose, vero?

Come minimo si va a scoprire che sono io che son rintontito tutto insieme :))

quando inizio e come inizio?

Inviato: 26/11/2017, 11:56
di Diego
Sì, quelle là, le polverose, non le puntiformi ~x( =))