Foto dei vostri ciclidi nani

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, Matias

Rispondi
Avatar utente
scheccia
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 10502
Iscritto il: 13/06/2015, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum

ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa

ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1:
Discus

Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa

Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.

Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.

Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
Grazie inviati: 179
Grazie ricevuti: 1679

Foto dei vostri ciclidi nani

Messaggio di scheccia »

Questa è una semplice raccolta fotografica.
Se avete delle foto "buone"... postatele in un topic.

Apistogramma agassizi
Aga_pair.jpg
Apistogramma Baenshi (by Scheccia)
baenshiInka.jpg
► Mostra testo
Apistogramma Borelli
Immagine
► Mostra testo
Apistogramma Guttata - sp. A126 - Rio Morichal in Venezuela foto di Desmo
guttata.jpg
► Mostra testo
Apistogramma sp D12- comunemente detto "Pacman" foto di Desmo
pacman1.jpg
► Mostra testo
Apistogramma sp. D10 -Uno dei rari casi di incubatori orali foto di Frank Ha
d10_.jpg
► Mostra testo
Apistogramma Kullanderi foto di Desmo
kullanderi.jpg
► Mostra testo
Apistogramma Viejita Puerto Guy Tan - by Desmo
ViejitaPuerto Guy Tan F1.jpg
► Mostra testo
Crenicichla notophthalmus - Dwarf Pike foto di Desmo
Dwarf Pike.jpg
► Mostra testo
Mikrogeophagus ramirezi (by Scheccia)
IMG_9625.JPG
► Mostra testo
Taeniacara candidi
Immagine
► Mostra testo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 53997
Iscritto il: 07/06/2015, 8:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Tagliacozzo
Quanti litri è: 240
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 178
Temp. colore: 5000 6000 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaietto inerte
Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
Fauna: Scalare Rio Nanay
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza

Vasca 60 litri

Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis


Fauna

In futuro coppia di Cacatuoides

Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry

Flora

Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
Grazie inviati: 1361
Grazie ricevuti: 9100

Re: Fotograficamente! Pesci d'acqua dolce

Messaggio di cicerchia80 »

Riapro questo topic :-bd

Pensavo.....cosa ci manca?
Una gallery dove vedere pesci e piante Mi spiego:

quante volte consigliamo un pesce e l'utente dove lo và a cercare?
Ovviamente su Google


E perchè non da noi???
Siamo tanti :)
Non é meglio avere una raccolta di roba nostra piuttosto che cercarla nei meandri del WEB? Che cosa ne faremo di questo album?

Ancora non lo sappiamo,ma non di certo una schedina di quelle pH6-8 GH 3-15 ecc.....

È solo un database,al limite vedremo se sarà possibile rendere cliccabile la foto di cui abbiamo un articolo,ed il click diventa una scorciatoia all'articolo stesso...oppure una funzione dell'app vedremo

Vi prego di postare la voto dei vostri ciclidi...qualunque essi siano,anche se una specie è già postata,mettete anche la vostra,alla fine si sceglie il soggetto migliore che rapresenterà l'immagine come foto di AF

Aprirò un topic simile in ogni sezione

Confido nella vostra collaborazione :-*

...lo sò,è un lavoro lungo,ma mai cominciamo ;)
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 2):
FrancescoFabbri (21/03/2017, 13:12) • aragorn (02/12/2020, 15:16)
Stand by
Avatar utente
LukeLL
Messaggi: 255
Iscritto il: 28/02/2017, 20:07
Sesso: ♂ Maschio
Città: Sassari
Quanti litri è: 190
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 78
Temp. colore: 1(10000K)+1(5000K)
Riflettori: No
Fondo: ghiaino fondo+sabbia sottile sup
Flora: Acquario 1 - Salone
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Ludwigia Repens
Micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Cabomba acquatica
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Ludwigia verticillata "Cuba"
Riccia fluitans
Cabomba Furcata
Nymphaea Red Zenkeri
Hygrophila difformis

Acquario 2
Egeria Densa
Bacopa Caroliniana
Ludwigia Repens
Micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Cabomba acquatica
Ludwigia verticillata "Cuba"
Riccia fluitans
Cabomba Furcata
Hygrophila difformis
Fauna: Acquario 1
2 Apistogramma Hongsloi Super Red
6 Acanthophtalmus Kuhli
6 Otocinclus Affinis
30 Cheiron Axelrodi
8 Hyphessobrycon Pulchripinnis
8 Phenacogrammus interruptus

Acquario 2
4 Microgeophagus Altispinosa
20 Rasborae Brigittae
8 Nannostomus Morthentaleri
4 Corydoras Julii
3 Centromochlus perugiae
2 Tylomelania Orange
Altre informazioni: Situazione al 12.05.2017 (2 Mesi e 5 gg dallo start - Maturo)
pH 6,9, 7,5 shakerato (60 bolle/min)
GH 5,0 (incremento +1)
KH 4,0 (incremento +1)
Ammoniaca/Ammonio (NH4/NH3) 0,20 (incremento di 0.10)
Nitriti (NO2-) 0,01 mg/l (Concluso picco)
Nitrati (NO3-) 25 mg/l (+7 mg incremento)
Fosfati (PO43-) 1,0 mg/l (incremento +0,75)
Fe 0,20 (incremento +0,1)
Cloro assente
Conducibilità 296 (incremento circa +75 µS/cm dopo fert.)
Grazie inviati: 15
Grazie ricevuti: 11

Re: Foto dei vostri ciclidi nani

Messaggio di LukeLL »

Sono assolutamente d'accordo con Cicerchia.

Magari un Topic "Generale" in testa come quelli di Rox sulle piante suddiviso per specie di pesci con descrizione e abitudine e tutte le foto disponibili nella community sarebbe utile e interessante :)
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/2017, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bibbona (Li)
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).

Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
Altre informazioni: Start 08/12/2016

CO2 con Askoll Pro Green System.

Decorazioni: legni di erica e BBA

Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti

Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017

Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Grazie inviati: 423
Grazie ricevuti: 936

Re: Foto dei vostri ciclidi nani

Messaggio di FrancescoFabbri »

Ottimissimissima idea​ ;) appena posso posto tutto quello che ho a disposizione ;)
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Avatar utente
Vixi88
Messaggi: 2375
Iscritto il: 25/11/2016, 12:43
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pietradefusi (AV)
Quanti litri è: 50
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 32
Riflettori: No
Fondo: Sibiolina nera
Flora: Piante
sessiliflora
Anubias Nana
hydrocotyle leucocephala
Staurogyne Repens
Cryptocoryne wendtii
Galleggianti
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
Cladophora Aegagrophila
Fauna: Una colonia di red cherry
7 Rasbore
Altre informazioni: Data di avvio: 17/11/2016
Riempito con acqua di rubinetto.
installato il 25/12/2016
Riallestito il 29/01/22

Fotoperiodo 6 ore
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
Secondo Acquario: RIO 180
160 litri netti
Data di avvio: 17/03/2017
Riempito con acqua di rubinetto.
Impianto CO2 bombola
Fotoperiodo 7 ore
2Tubi al neon da 45W
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
Riallestito il 23/12/2021
Una colonia di guppy
3 Corydoras
4 ancistus
4 japoniche
Piante
Pogostemon erectus
Hygrophila polysperma
Anubias
sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
lobelia cardinalis mini
Cladophora aegagropila
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
Grazie inviati: 285
Grazie ricevuti: 53

Re: Foto dei vostri ciclidi nani

Messaggio di Vixi88 »

Mi piace l'idea di avere un album con tutte le foto ;D
Avatar utente
scheccia
Tecnico
Tecnico
Messaggi: 10502
Iscritto il: 13/06/2015, 18:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Calabria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 60
Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
Riflettori: No
Fondo: Fertile (buonanima)
Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum

ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa

ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
Fauna: Acquario 1:
Discus

Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa

Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.

Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.

Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
Grazie inviati: 179
Grazie ricevuti: 1679

Re: Foto dei vostri ciclidi nani

Messaggio di scheccia »

Si ma le foto dovete postare :D
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb
Avatar utente
FrancescoFabbri
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 6898
Iscritto il: 09/01/2017, 14:49
Sesso: ♂ Maschio
Città: Bibbona (Li)
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 28
Temp. colore: 6500k ( luci a LED)
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo, ghiaino e sabbia inerti
Flora: Pellia (Monosolenium tenerum);
Ludwigia inclinata verticillata var. "cuba";
Heteranthera zosterifolia;
Najas roraima;
Limnobium laevigatum;
Rotala rotundifolia;
Najas madagascariensis;
Pogostemon quadrifolius;
Hydrocotyle leucocephala;
Ludwigia repens;
Miryophyllum mattogrossense;
Hygrophila corymbosa;
Rotala wallichii;
Rotala macrandra var. "type4";
Rotala mexicana var. "bangladesh";
Rotala mexicana var. "Araguaia";
Staurogyne repens;
Riccia fluitans (anche lei non so da dove sia apparsa).

Per adesso basta, direi che ce ne siano davvero già troppe!!
Fauna: Apistogramma Cacatuoides + avannotti subadulti e giovani;
Paracheirodon Axelrodi;
Otocinclus sp.
Altre informazioni: Start 08/12/2016

CO2 con Askoll Pro Green System.

Decorazioni: legni di erica e BBA

Plafoniera LED autocostruita (Link topic in Bricolage: bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/coperchio-autocostruito-acquario-milo-80-t28215.html)
=============================
Biotopo monospecifico Borneo, 35l netti

Illuminazione: 5W (LED 3000K)
Fondo: Akadama
Flora: Pothos, Cryptocoryne walkeri, cianobatteri.
Fauna: Sundadanio axelrodi
Altre informazioni:
Start: 18/10/2017

Vasca senza filtro, no CO2. Illuminazione data da una lampada da scrivania.
Acqua molto ambrata, durezze non misurabili, acidità sotto pH 6,5, conducibilità inferiore a 70 µS/cm, fondo ricoperto da foglie in decomposizione, nessuna fertilizzazione.
Grazie inviati: 423
Grazie ricevuti: 936

Re: Foto dei vostri ciclidi nani

Messaggio di FrancescoFabbri »

Ecco le prime foto decenti che ho a disposizione.

Se siete capaci potete anche photoshopparle perché io non son capace ~x(
20170321140439522635079.png
201703211403521624169588.png
Edit: Aggiunte altre foto per non spammare il topic.
IMG_20170123_114917 (2).jpg
IMG_20161208_204019 (2).jpg
IMG_20160507_134654 (2).jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di FrancescoFabbri il 21/03/2017, 22:38, modificato 1 volta in totale.
«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
Matty
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/2016, 23:35
Sesso: ♂ Maschio
Città: Perugia
Quanti litri è: 55
Dimensioni: 45x36x34
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 22
Temp. colore: 4100
Riflettori: No
Fondo: Tetra active + complete substrate
Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
Grazie inviati: 592
Grazie ricevuti: 922

Re: Foto dei vostri ciclidi nani

Messaggio di Matty »

Ecco i miei... comprati come Apistogramma Viejita (ma probabilmente sono una variante di Macmasteri)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/2013, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati: 156
Grazie ricevuti: 800

Re: Foto dei vostri ciclidi nani

Messaggio di Shadow »

ramirezi shadow.jpg
trifasciata.jpg
WP_20160915_15_23_58_Pro (2).jpg
WP_20161206_16_48_25_Pro.jpg
coppia apistogramma cacatuoides.jpg
WP_20161211_14_44_00_Pro (2).jpg
15493669_1289625501103686_2528141967862624030_o.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/2013, 13:08
Sesso: ♂ Maschio
Città: Ravenna
Quanti litri è: 64
Dimensioni: 40x40x40
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: sabbia
Flora: Najas guadalupensis
Ceratophyllum demersum
Bolbitis heudelotii
Microsorum pteropus
Cryptocoryne
Vallisneria nana
Echinodorus bleheri
Hydrocotyle tripartita
Blyxa japonica
Fauna: Rack con:
Microctenopoma ansorgii
_
Sphaerichthys vaillanti
Danio marginatus
Pangio khuli
_
Hyphessobrycon amandae
Corydoras pygmeus
_
Boraras boraras
Caridina cf. serrata "Tangerine tiger"
_
Tateurdina occellicauda
Iriatherina werneri
_
Rhinogobius duospilus
Tanichthys albonubes
_
Vasca di accrescimento
_
Marino tropicale
_
Vasca di accrescimento
Altre informazioni: Rack con 9 vasche, tutte 40x40x40 dedicate a differenti ambienti
Grazie inviati: 156
Grazie ricevuti: 800

Re: Foto dei vostri ciclidi nani

Messaggio di Shadow »

Apistogramma viejita "Rio Guamal"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
Rispondi