Aiuto calcolo CO2

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto calcolo CO2

Messaggio di Pisu » 29/09/2018, 22:56

Ciao a tutti.
Non capisco una cosa aiutatemi...
Dal vostro calcolatore di CO2 risulto sempre carente.
Dati:
acquario aperto 200l
superficie dell'acqua completamente immobile
- KH 3
- pH 6,3
- pH shakerato 7,3 (agito e faccio respirare ogni tanto, il tutto per 5 minuti: 7,3; ripeto per altri 5 minuti: sempre 7,3, quindi presumo sia giusto)
- sistema di diffusione (quanto di più efficiente sia riuscito a creare dopo numerosi esperimenti): diffusore in linea jbl proflora direct, seguito da reattore esterno ista, seguito da 5m di tubo, uscita in acquario a metà vasca.
Il sistema di diffusione direi che è più che efficiente, scioglie completamente la CO2 fino a 60/70 bolle al minuto, oltre si notano delle microbollicine uscire.
Da calcolatore risulta che per avere una concentrazione di CO2 ottimale dovrei avere un pH shakerato di almeno 7,5, e andrebbe bene fino a 7,7.
Sul forum leggo spesso di erogazioni da 10-20 bolle al minuto in acquari tipo il mio... ma io per avere pH 6,3 sto a 80...e da calcolatore non basta...cosa mi sfugge?? ~x(

Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
Aggiungo che:
- i pesci sembrano stare bene ma vorrei stare lontano dalla concentrazione che porta i primi sintomi da eccesso.
- ho un acquario spinto, 1w/l e piante esigenti, quindi vorrei mantenermi su range ottimale i per le piante.
- il pearling c'è ed è abbondante, sia che sto sulle 50 bolle al minuto sia sulle 80.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto calcolo CO2

Messaggio di Wavearrow » 29/09/2018, 23:08

per il pH shakerato io shakero mezzo bicchiere di acqua in ina bottiglia da 1/2 litro per 15 minuti. e ogni 5 svito il tappo e lascio evaporare per una 30ina di secondi......poi lascio tutto a riposo e senza tappo per 24 ore.
quanto prima cambio il diffusore in linea jbl proflora direct......prima ne avevo una cinese e andava una bomba.....con questo invece le bolle non vengono micronizzate bene ....ma forse capita solo a me.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Pisu (29/09/2018, 23:12)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto calcolo CO2

Messaggio di Pisu » 29/09/2018, 23:17

Wavearrow ha scritto: per il pH shakerato io shakero mezzo bicchiere di acqua in ina bottiglia da 1/2 litro per 15 minuti. e ogni 5 svito il tappo e lascio evaporare per una 30ina di secondi......poi lascio tutto a riposo e senza tappo per 24 ore.
Proverò a lasciarlo a riposo per 24h...
Wavearrow ha scritto: quanto prima cambio il diffusore in linea jbl proflora direct......prima ne avevo una cinese e andava una bomba.....con questo invece le bolle non vengono micronizzate bene ....ma forse capita solo a me.
Anche a me, infatti ho risolto aggiungendo il reattore esterno.
Però liberare la vasca dal diffusore non ha prezzo \:D/
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Aiuto calcolo CO2

Messaggio di Wavearrow » 29/09/2018, 23:21

Pisu ha scritto: Però liberare la vasca dal diffusore non ha prezzo
concordo....e torneró al diffusore in linea cinese :D

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto calcolo CO2

Messaggio di nicolatc » 30/09/2018, 0:14

Pisu ha scritto: Proverò a lasciarlo a riposo per 24h...
Almeno 24 ore!

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto calcolo CO2

Messaggio di Pisu » 02/10/2018, 13:02

nicolatc ha scritto: Almeno 24 ore!
Allora, ho fatto passare più di 48 ore, poi senza scuoterla ho messo la bottiglietta a galleggiare per uniformare la temperatura, il risultato è pH 7,4... sarebbe ancora leggermente insufficiente :-??

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Aiuto calcolo CO2

Messaggio di nicolatc » 02/10/2018, 15:22

Pisu ha scritto: Allora, ho fatto passare più di 48 ore, poi senza scuoterla ho messo la bottiglietta a galleggiare per uniformare la temperatura, il risultato è pH 7,4... sarebbe ancora leggermente insufficiente
Se i pesci non mostrano alcun sintomo, puoi provare anche ad alzare leggermente il numero di bolle monitorando nei giorni seguenti il comportamento.
Ovviamente assicurati di non avere un movimento superficiale che ti disperderebbe CO2.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
Pisu (02/10/2018, 15:47)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto calcolo CO2

Messaggio di Pisu » 02/10/2018, 15:47

Provo anche se mi sembra tanta...
Il fatto che ci sia un grande consumo influisce di molto? :-?
Se sì sarebbe spiegato il tutto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti