Fertilizzazione cubetto per Davidi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione cubetto per Davidi

Messaggio di Wavearrow » 06/04/2018, 10:41

Ciao,
un mese fa ho riallestisto un cubetto 25x25x25 con l'intenzione di mettervi delle Davidi.
l'ho allestito cosi:
  • fondo inerte scuro (quasi nero) granulometria fine
  • un paio di rocce laviche ricoperte di Java Moss (che non sta un granchè da quando l'ho preso è sul marrone)
  • un pezzo di noce di cocco ricoperto con Moss Riccardia Chamedryfolia
  • un pezzo di mangrovia su cui ho messo un po' di Vesicularia Reticulata e una Anubias Barteri var. Bonsai
  • una piccola Bucephalandra Green Velvet
  • qualche stelo di Bacopa
  • qualche stelo di Limnophila sessiliflora
  • cladophora
  • superfice ricoperta da limnobium laevigatum
Il filtro è a zainetto caricato con lana perlon e cannolicchi ed è maturo da più di 6 mesi perchè faceva parte del vecchio allestimento per sole piante. Del vecchio allestimento fa parte un mini impianto di CO2 (citrico e bicarbonato) che vorrei mantenere :D .

i valori misurati ieri sono
NO2-=0 mg/l
NO3-=10 mg/l
PO43-=0 mg/l
KH=7°d
GH=9°d
pH=7.5
t=25°C
la conducibilità non l'ho presa perchè me ne sono dimenticato (i valori li ho presi con mio figlio di quasi 7 anni e quindi stavo attento a che non toccasse nulla [-x ma allo stesso tempo cercavo di coinvolgerlo.... e me so' scordato #-o )

anche se ho letto un po' di cose in giro, mi chiedevo come devo comportarmi con la fertilizzazione visto che vorrei metterci le Davidi (quanto prima perchè mio figlio ogni giorno si affaccia per vedere se sono "nate" :ympray: )

ad esempio

nell'ultimo mese non ho praticamente fertilizzato a parte un po' di CO2 ma due giorni fa ho inserito 1.5 ml di nitrato di potassio visto come si presentavano un paio di foglie dell'anubias e 1 ml di solfato di magnesio perchè mi sembrava che che avesse bisogno il limnobium.

ora alzerei pure i fosfati ad almeno 1 mg/l a prescindere, giusto? anche se sarei tentato di portarli a 2 mg/l, è troppo? per le Davidi intendo.

con le piante che ho nel cubetto avevo pensato di dosare il ferro solo con quello contenuto nel rinverdente. Potrebbe essere sufficiente?

il java moss color marroncino (solo qualche sparuto filo è verde), è andato o può riprendersi?

metto due o tre foto per mostrare come stanno le piante, al momento ho solo queste(le altre che ho fatto sono "illeggibili" quindi è inutile che le metto, se serve le rifaccio)
20180405_191046.jpg
20180405_191106.jpg
20180405_191307.jpg
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione cubetto per Davidi

Messaggio di Dandano » 06/04/2018, 10:45

Wavearrow ha scritto: ora alzerei pure i fosfati ad almeno 1 mg/l a prescindere, giusto? anche se sarei tentato di portarli a 2 mg/l, è troppo? per le Davidi intendo.
La concentrazione di fosforo non è un problema per le Davidi, lo sono invece i picchi di azoto ammoniacale; visto che il cifo azoto contiene anche una percentuale di azoto ammoniacale ti conviene o dosarlo a microdosi giornaliere o ancora meglio alzare il fosforo solo con gli stick in infusione con il grande vantaggio di avere un rilascio lento, graduale e costante :)
Wavearrow ha scritto: con le piante che ho nel cubetto avevo pensato di dosare il ferro solo con quello contenuto nel rinverdente. Potrebbe essere sufficiente?
Questo è difficile da dire; ma non preoccuparti le Davidi sono resistenti, puoi dosare tranquillamente anche il Cifo S5 senza fare megadosi :)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Wavearrow (06/04/2018, 10:47)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione cubetto per Davidi

Messaggio di Wavearrow » 06/04/2018, 11:02

Dandano ha scritto: La concentrazione di fosforo non è un problema per le Davidi, lo sono invece i picchi di azoto ammoniacale; visto che il cifo azoto contiene anche una percentuale di azoto ammoniacale ti conviene o dosarlo a microdosi giornaliere o ancora meglio alzare il fosforo solo con gli stick in infusione con il grande vantaggio di avere un rilascio lento, graduale e costante
ok mi piace, in infusione potrei metterli nel filtro avvolti in po' di lana di perlon?
a casa ho tre tipi di stick :D appena posso posto le foto così vediamo quale è migliore...anche se "ho sentito dire" che in un caso del genere andrebbero bene i sassolini della CIFO, quelli rosa (ma non sono mai riuscito a trovarli se non in rete con prezzi di spedizione....che preferirei non pagare :-!!! )
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione cubetto per Davidi

Messaggio di Dandano » 06/04/2018, 11:05

Wavearrow ha scritto: ok mi piace, in infusione potrei metterli nel filtro avvolti in po' di lana di perlon?
Secondo me è sempre meglio in un infusore da Thè, nel filtro poi qualcuno li ha persi e son finiti chissà dove :) Nell'infusore invece hai maggiore controllo, puoi valutare meglio in quanto tempo si sciolgono e se si sciolgono troppo in fretta o dovessi avere problemi fai presto a toglierlo :D

Posta le foto poi :)
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
Wavearrow (06/04/2018, 11:06)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione cubetto per Davidi

Messaggio di Wavearrow » 06/04/2018, 11:06

Dandano ha scritto: Secondo me è sempre meglio in un infusore da Thè
c'è :D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione cubetto per Davidi

Messaggio di Dandano » 06/04/2018, 11:08

Wavearrow ha scritto:
Dandano ha scritto: Secondo me è sempre meglio in un infusore da Thè
c'è :D
Ottimo :-bd
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione cubetto per Davidi

Messaggio di Wavearrow » 06/04/2018, 11:08

Dandano ha scritto: Posta le foto poi
certo :-bd

intanto faccio un salto al mercatino per vedere se trovo qualcosa di zamposo :D
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione cubetto per Davidi

Messaggio di Wavearrow » 06/04/2018, 15:44

@Dandano ecco gli stick che ho:
COMPO.JPG
Dom piante verdi.JPG
Dom piante fiorite.JPG
vediamo se ho fatto bene i compiti :-B
io sceglierei i "Dom Piante fiorite" perchè hanno un 3% di fosforo e non presentano azoto ammoniacale (hanno una "nticchia" di rame in più rispetto ai Compo ma non dovrebbe essere un problema .....vedo che hanno pure un po' di ferro in più rispetto ai Compo, il che male non fa) :D
come sono andato? x_x
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Fertilizzazione cubetto per Davidi

Messaggio di Dandano » 06/04/2018, 15:49

Più o meno sono tutti simili :D
Prova a confrontarli sul calcolatore dei fertilizzanti e vedere chi inserisce più fosforo rispetto agli altri 2 macro :)
Io con i calcoli e le proporzioni faccio pena :-s

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Fertilizzazione cubetto per Davidi

Messaggio di Wavearrow » 06/04/2018, 15:52

dovrebbe essere Dom Piante fiorite con un 3%, poi Compo con il 2.64% e infine Dom piante verdi con 2.2%
conti fatti con carta e penna.....ma giustamente è meglio che controllo sul calcolatore.

Aggiunto dopo 28 minuti 17 secondi:
gli stick DOM non ci sono nel calcolatore :(
comunque con un po' di approssimazione
con un 1/4 di stick "DOM piante fiorite" dovrei aggiungere in vasca quasi 2,5 mg/l (su 10 litri netti).....più o meno.
:-? Visto che non devo stare lì a spaccare il capello in quattro io ne metterei poco meno di un quarto, e vedrei come va.
Se la quantità va bene, metto l'infusore da thè sotto l'uscita del filtro? è il caso metta lo stick su uno strato di lana perlon? non vorrei che si sciolga subito tutto e venga risucchiato dal filtro
► Mostra testo
invece per il java moss tristemente marrone, mi rassegno?
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti