Ok ma allora com'è che sulle vasche se seguo io a volte hanno i nitriti magari 2 o 3 settimane dopo?
cicerchia80 ha scritto: ↑13/04/2021, 17:11
Matty, non mi sembra un gap tanto ricorrente
18 gradi, è una vasca di carassi, il cifo azoto non lo metti, a 28, mi preoccupo più che si sciolgano, piuttosto che siano carenti in azoto
Non concordo. Ci sono vasche senza pesci in cui stai senza riscaldatore e vasche che in estate a 28 ci passano due mesi almeno anche con le ventole sopra.

E tra lw due c'è un abisso in termini di tempo di degradazione dell'urea.
Pisu ha scritto: ↑13/04/2021, 16:47
Impongo immediatamente il cambio e bastano un paio di giorni per vedere comunque i nitriti; e non credo che sia roba derivata solo dall'ammonio
Può anche essere materiale batterico a rilasciare azoto se tocchi il filtro
Aggiunto dopo 4 minuti 25 secondi:
Se volete fare prove con l'urea non dovete farle in vadche in cui fate cambi, pulizia filtro e altro. Van fatti in vasche in cui dosi l'urea e basta e valuti dopo quanto hai i nitrati.
Quindi servirebbe una vasca senza piante che assorbono, oppure con una dose elevata (tipo 25mg/l di NO
3- totali ipotetici) una vasca che non abbia animali e solo piante

E si valuta dopo quando degrada l'urea in modo scientifico