Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								LaliD							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  169
 			
		- Messaggi: 169
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 28/02/24, 22:48
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 18
 
				
																
				- Dimensioni: 25x25x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 6
 
				
																
				- Lumen: 488
 
				
																
				- Temp. colore: 8500*K
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine nera
 
				
																
				- Flora: Salvinia auricolata 
Limnophila Sessiliflora
Microsorum pteropus 
Anubias
Bucephalandra pygmaea 
Lilaeopsis novae zelandiae 
				
																
				- Fauna: betta splendes halfmoon mustard gas
 
				
																
				- Altre informazioni: La vasca è una Nanotank 20 dell’Amtra ( so che per i betta sarebbe andata meglio una vasca rettangolare sviluppata in lunghezza, ma mi è stata regalata questa).
Per recuperare spazio ho tolto il filtro in dotazione (filpo click 250) e ne ho messo uno a zainetto (Niagara 190 con spugna in dotazione e cannolicchi presa dal filtro dell’Amtra) al quale ho leggermente abbassato la portata per non creare troppa corrente (poco amata dai betta). Ho aggiunto un riscaldatore della Tetra HT25.
Ho allestito con due pietre vulcaniche non calcaree, in Black wood, un altro legno, mezza noce di cocco, due pigne di ontano. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    14 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LaliD » 05/04/2024, 11:05
			
			
			
			
			Si, l’ho letta, grazie!
Posso fare io un piccolo aggiornamento a distanza di circa 2 anni dalla recensione, magari è utile:
Sabbia fine 0,4/0,8 mm, molto chiara ma non bianca …sembra quasi virare su un leggero rosa/ambra comunque effetto molto naturale.
Arriva sporchissima ed è necessario sciacquarla molte volte, ma il rapporto qualità/ prezzo è davvero conveniente.
Ho fatto la prova con l’acido e uno/due granelli hanno reagito friggendo per circa un minuto per poi , alla fine, esaurirsi.
IMG_5170.webp
IMG_5169.webp
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  LaliD per il messaggio: 
 
			- marko66 (05/04/2024, 16:44)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LaliD
 
	
		
		
		
			- 
				
								DoraC							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  32
 			
		- Messaggi: 32
 				- Iscritto il: 23/05/24, 21:34
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Roma
 
				
																
				- Quanti litri è: 180
 
				
																
				- Dimensioni: 100
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    28 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di DoraC » 06/07/2024, 11:49
			
			
			
			
			Qualcuno sa se la sabbia nera dell amtra sand and gravel reagisce alla calamita?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	DoraC
 
	
		
		
		
			- 
				
								cicerchia80							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  54132
 			
		- Messaggi: 54132
 				- Ringraziato: 9127 
 
				- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Tagliacozzo
 
				
																
				- Quanti litri è: 240
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Illuminazione in W: 178
 
				
																
				- Temp. colore: 5000 6000 6500
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: ghiaietto inerte
 
				
																
				- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma  
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis 
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi 
Hydrocotyle leucephala 
Lemna minir 
				
																
				- Fauna: Scalare Rio Nanay
 
				
																
				- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 
1 tubo LED a 6000k da 1800l 
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving 
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis 
Fauna
In futuro  coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html 
				
																
				- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    1362 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    9127 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cicerchia80 » 07/07/2024, 1:51
			
			
			
			
			DoraC ha scritto: ↑06/07/2024, 11:49
Qualcuno sa se la sabbia nera dell amtra sand and gravel reagisce alla calamita?
 
oddio anni fa la Amtra ritirò proprio questo tipo di fondo per loro ammissione 
Poi non saprei se hanno risolto
 
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cicerchia80 per il messaggio: 
 
			- DoraC (07/07/2024, 11:48)
 
		
	 
	 
	
			Stand by
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cicerchia80
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lion							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  304
 			
		- Messaggi: 304
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 62x36x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 38
 
				
																
				- Temp. colore: 2500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Galleggianti e epifite
 
				
																
				- Fauna: Una sternotherus odoratus (tartaruga)
 
				
																
				- Altre informazioni: Tartaruga specie piccola
Filtro esterno JBL 900 l/h
Lampada spot e uvb da 9-10 ore di luce al giorno, rabbocco con acqua decantata, pulizia al bisogno.
Sabbia fine e piante a rotazione con cambio ogni 2-3 mesi (con la tartaruga non vivono molto) a parte anubias, riscaldatore settato a 23°.
Alimentazione con latterini, gamberetti, chironomus, pellet multi vitaminico. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lion » 28/08/2024, 14:16
			
			
			
			
			
Mavil ha scritto: ↑26/08/2021, 15:28
Sabbia Nera MultiFit Sand nera 0,5-0,6 mm
Testata con acido muriatico non frigge, alla calamita non reagisce.
20210809_174625.jpg
20210809_174611.jpg
20210716_071612.jpg
 
Ciao, scusa il disturbo, sto cercando una sabbia nera fine per mettere alla tartaruga, come ti sei trovato con questa multifit?
 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lion
 
	
		
		
		
			- 
				
								Lion							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  304
 			
		- Messaggi: 304
 				- Ringraziato: 3 
 
				- Iscritto il: 23/08/20, 15:03
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Quanti litri è: 80
 
				
																
				- Dimensioni: 62x36x36
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Illuminazione in W: 38
 
				
																
				- Temp. colore: 2500
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Sabbia fine
 
				
																
				- Flora: Galleggianti e epifite
 
				
																
				- Fauna: Una sternotherus odoratus (tartaruga)
 
				
																
				- Altre informazioni: Tartaruga specie piccola
Filtro esterno JBL 900 l/h
Lampada spot e uvb da 9-10 ore di luce al giorno, rabbocco con acqua decantata, pulizia al bisogno.
Sabbia fine e piante a rotazione con cambio ogni 2-3 mesi (con la tartaruga non vivono molto) a parte anubias, riscaldatore settato a 23°.
Alimentazione con latterini, gamberetti, chironomus, pellet multi vitaminico. 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    7 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    3 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Lion » 20/09/2024, 13:08
			
			
			
			
			Ho appena preso una sabbia per la mia tartaruga che non conoscevo, la scalare naturale, è molto fine 02-05 e nonostante messaggio sopra volevo una nera, sono tornato al classico beige. 
Non reagisce al viakal e viene descritta infatti come non calcarea, è molto sporca va risciacquata più e più volte, non reagisce alla calamita ed è molto soffice, anche strofinandola tra le dita.
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Lion
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 20/09/2024, 16:00
			
			
			
			
			Lion, grazie 

 aggiungo al topic sabbie
 
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								minov1972							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  19
 			
		- Messaggi: 19
 				- Iscritto il: 19/10/24, 8:22
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Parco del Pollino
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    9 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di minov1972 » 27/10/2024, 21:40
			
			
			
			
			Salve a tutti, volevo un consiglio per il fondo di un 12 litri dedicato alle neocaridine, probabilmente senza filtro, con riscaldatore, rapporto 0,90 w/litro, piante non molto difficili, credo che darò un po' di fertilizzante in colonna. Grazie 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	minov1972
 
	
		
		
		
			- 
				
								lucaliberti							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  1
 			
		- Messaggi: 1
 				- Iscritto il: 17/02/25, 18:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    0
 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di lucaliberti » 17/02/2025, 18:50
			
			
			
			
			Buonasera, qualcuno ha aggiornamenti sulla sabbia axton i vendita da Leroy Merlin?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	lucaliberti
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  5505
 			
		- Messaggi: 5505
 				- Ringraziato: 1056 
 
				- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Chiari
 
				
																
				- Quanti litri è: 410
 
				
																
				- Dimensioni: 150x50x55
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 120
 
				
																
				- Lumen: 14,400lumen
 
				
																
				- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Quarzo inerte
 
				
																
				- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia 
				
																
				- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata 
				
																
				- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite 
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490 
Temperatura 29° 
				
																
				- Secondo Acquario: Magari...
 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    934 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    1056 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 17/02/2025, 20:34
			
			
			
			
			
minov1972 ha scritto: ↑27/10/2024, 21:40
Salve a tutti, volevo un consiglio per il fondo di un 12 litri dedicato alle neocaridine, probabilmente senza filtro, con riscaldatore, rapporto 0,90 w/litro, piante non molto difficili, credo che darò un po' di fertilizzante in colonna. Grazie
 
Ciao @
minov1972  ,apri una discussione tutta tua,così avrai più visibilità e consigli mirati 

 .
Qui rimaniamo con le sabbie così non facciamo confusione 

 
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti