Pagina 1 di 14
Nuova vasca Malawi/Tanganica
Inviato: 06/07/2023, 18:26
di Giovannii
Buonasera a tutti!

Finalmente, dopo tempo, ho deciso di trovare spazio per una nuova vasca.
Pensavo ai grandi laghi africani, Malawi o Tanganica.
L'acquario che vorrei prendere è un Juwel Rio 240, quindi 120 cm di lato lungo (121x41x55h).
I valori dell'acqua sono:
pH: ~8,0
KH: 21
GH: >16
NO
3-: 0-10
NO
2-: 0
(Purtroppo per GH, nitrati e nitriti ho dovuto usare la striscetta perchè ho finito il reagente, per pH e KH invece ho usato quelli della Sera)
Conducibilità: 792
Riguardo la fauna, sono ancora indeciso se orientarmi appunto su un Malawi o un Tanganica. Per adesso ho alcune preferenze su qualche specie in entrambi i biotopi.
Da un lato muoio dalla voglia di osservare i comportamenti dei ciclidi del Tanganica, dall'altro forse un Malawi sarebbe più "vivace" anche in termini di colore (considerando sempre però che con 120 cm le scelte sono comunque limitate per questo lago).
Vi chiedo di guidarmi in quest'avventura, aiutandomi a progettare una vasca il più possibile adatta ai pesci che ospiterà, ma anche bella da vedere e soprattutto da osservare! Grazie in anticipo^__^
Nuova vasca Malawi/Tanganica
Inviato: 06/07/2023, 21:55
di Giovannii
(Non so se la sezione è quella giusta...forse avrei dovuto scrivere direttamente in quella dei ciclidi africani, sorry)

Nuova vasca Malawi/Tanganica
Inviato: 06/07/2023, 22:02
di marko66
Ciao benvenuto.Come tipo di vasca e misure si puo' pensare ad entrambe le opzioni.
Come acqua di rete è da Tanganica,ma non è un problema insormontabile.
Per il resto la decisione è tua,se sei convinto di orientarti su questo tipo di vasche possiamo anche spostare la discussione nella sezione dedicata e continuare li'.
Nuova vasca Malawi/Tanganica
Inviato: 06/07/2023, 22:21
di Giovannii
se sei convinto di orientarti su questo tipo di vasche possiamo anche spostare la discussione nella sezione dedicata e continuare li'.
Per me va benissimo! Grazie mille
Poi non ho una vera e propria preferenza tra uno dei due. Sono abbastanza confuso in realtà perchè come ho detto mi piacerebbe molto osservare i comportamenti dei ciclidi del Tanganica, ma d'altro canto quelli del Malawi sono esteticamente molto belli
Nuova vasca Malawi/Tanganica
Inviato: 07/07/2023, 6:13
di Giovannii
Confermata comunque la vasca da 120 cm. L'ho presa usata e vado a ritirarla tra sabato e lunedì.
La vasca è ancora in funzione con due filtri esterni (uno Tetra e uno Sera di cui poi metterò le specifiche), potrei fare in modo di farli continuare a girare nel frattempo che penso all'allestimento (se mi conviene usarli ovviamente)?
Nuova vasca Malawi/Tanganica
Inviato: 08/07/2023, 9:06
di Giovannii
Nel frattempo ho iniziato a dare un'occhiata a qualche roccia. Queste come vi sembrano? Premetto che andrò comunque a vederne altre in un altro deposito.
Io avevo in mente qualcosa di non troppo chiaro (il travertino mi piace per le forme ma il colore non mi convince)
IMG-20230708-WA0001_2666944419097105280.jpg
IMG-20230708-WA0003_4178199135585800643.jpg
Nuova vasca Malawi/Tanganica
Inviato: 08/07/2023, 14:39
di marko66
Ti sposto con il permesso dei mod di sezione(che non ho chiesto

@
roby70 @
gem1978 )
Aggiunto dopo 8 minuti 47 secondi:
Allora,come pietre nei laghi c'è principalmente granito,ma vanno bene pietre dure non friabili ed arrotondate tra le quali anche il travertino.
Non troppo piccole,se devi creare una rocciata ci vanno pietre grosse ed alcune piatte da mettere alla base.
Ti lascio da leggere un vademecum per avere un'idea su come muoverti a prescindere dalla scelta finale.
ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 89576.html
Per il resto chiedi pure e vediamo insieme.
I filtri vanno caricati solo con spugne e canolicchi,niente altro,Se sono caricati cosi' continua pure a farli girare.
Nuova vasca Malawi/Tanganica
Inviato: 08/07/2023, 15:03
di roby70

marko66 ha scritto: ↑08/07/2023, 14:48
Ti sposto con il permesso dei mod di sezione(

fai come se fossi a casa tua
Nuova vasca Malawi/Tanganica
Inviato: 08/07/2023, 15:31
di Giovannii
marko66 ha scritto: ↑08/07/2023, 14:48
Ti sposto con il permesso dei mod di sezione(che non ho chiesto @
roby70 @
gem1978 )
Grazie per la disponibilità

Speriamo non se la prendano
marko66 ha scritto: ↑08/07/2023, 14:48
Allora,come pietre nei laghi c'è principalmente granito,ma vanno bene pietre dure non friabili ed arrotondate tra le quali anche il travertino.
Non troppo piccole,se devi creare una rocciata ci vanno pietre grosse ed alcune piatte da mettere alla base.
Va bene, allora appena trovo qualcosa vi condivido le foto!
marko66 ha scritto: ↑08/07/2023, 14:48
Ti lascio da leggere un vademecum per avere un'idea su come muoverti a prescindere dalla scelta finale.ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 89576.html
Letto. Molto utile, grazie!
marko66 ha scritto: ↑08/07/2023, 14:48
I filtri vanno caricati solo con spugne e canolicchi,niente altro,Se sono caricati cosi' continua pure a farli girare.
Perfetto, allora lo lascio girare solo con l'acqua...ma quando poi dovrò passare all'allestimento come procedo?
marko66 ha scritto: ↑08/07/2023, 14:48
Per il resto chiedi pure e vediamo insieme.
Ecco, io adesso sarei più orientato sul Tanganica (anche se cambio idea continuamente ormai

).
In particolare mi attirano gli Julidochromis, ma vorrei avere la vasca occupata su più livelli e forse il classico Julidochromis + conchigliofili lascerebbe la parte alta poco "movimentata". Non che mi dispiaccia particolarmente eh, ma magari c'è qualche altro abbinamento possibile?
Per quanto riguarda invece il Malawi mi piacciono ad esempio i Cynotilapia afra, gli Pseudotropheus socolofi e i flavus...ma da quello che ho capito i comportamenti sono meno interessanti rispetto a quelli del Tanganica

Nuova vasca Malawi/Tanganica
Inviato: 08/07/2023, 15:50
di marko66
Giovannii ha scritto: ↑08/07/2023, 15:31
Perfetto, allora lo lascio girare solo con l'acqua...ma quando poi dovrò passare all'allestimento come procedo?
Lo fai girare in un secchio o in una samla senza fermarlo.
Giovannii ha scritto: ↑08/07/2023, 15:31
Per quanto riguarda invece il Malawi mi piacciono ad esempio i Cynotilapia afra, gli Pseudotropheus socolofi e i flavus...ma da quello che ho capito i comportamenti sono meno interessanti rispetto a quelli del Tanganica
Bah è una divisione sommaria ed insensata,esistono ciclidi del Tanganica colorati come esistono comportamenti interessanti in quelli del Malawi,Gia' solo per vedere le parate dei maschi ed il "girotondo" tipico delle parate nunziali vale la pena di tenerli e poi sono incubatori orali materni,per cui la riproduzione è spettacolare.