Pagina 1 di 33

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 13/04/2021, 1:40
di cicerchia80
:D
..... Lascerei il topic a puntini puntini

L'urea si scompone in diverso tempo, non è quantificabile, dipende dal pH
Insomma
Quanto ci metta quest'urea a scomporsi, non si sa :-?

E se si scomponesse abbastanza subito!?! :-?

Data la sua capacità di formare legami drogeno, è altamente solubile :-\

Cit Wikipedia

Le bolle di reazione di CO2, le vediamo abbastanza in fretta
Quindi l'enzima ureasi dovrebbe aver fatto il suo lavoro
(NH2)2CO + H2O = CO2 + 2 NH3

È troppo assurda come idea?

:D

Enjoy
Abbandono il topic e seguo solo

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 13/04/2021, 7:05
di Platyno75
Seguo :-B

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 13/04/2021, 8:07
di Certcertsin
Seguo ..

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 13/04/2021, 8:08
di mmarco
:ymblushing:
Seguo

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 13/04/2021, 8:44
di fablav
Urea......
.....che brutta parola :-s
► Mostra testo

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 13/04/2021, 10:50
di aragorn
Serve energia su wiki è indicata.
Da urea NH2CONH2 +H2O = CARBAmmato d'ammonio NH2CO2NH4 - 27,63Kj/Mol che sarebbe calore
Questa reazione dovrebbe avvenire velocemente ma il CARBAmmato non ci serve tanto.
La seconda reazione potrebbe essere quella più complessa e lenta e che necessita di energia e precisamente 161,21 Kj/Mol pari a circa 163 eV e che trasforma il CARBAmmato con altra acqua in 2NH3 e CO2.
Il problema è che tale energia o viene dalle piante o viene dalla luce o ma questa è solo ipotesi da batteri

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 13/04/2021, 11:10
di cicerchia80
aragorn ha scritto:
13/04/2021, 10:50
Questa reazione dovrebbe avvenire velocemente ma il CARBAmmato non ci serve tanto.
... Quello che hai googlato serve a fare l' urea, sicuro di quello che hai scritto?
Che giusto giusto ne vengo da una discussione facebookkiana, dove appunto avevo chiuso il discorso tra commerciali o agricoli, che per avere carbammato, sempre da materia organica si tratta

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 13/04/2021, 11:15
di aragorn
Su wiki idrolisi dell'urea

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
Lo stesso su chimicaonline

Aggiunto dopo 31 minuti 56 secondi:
Lo stesso su chimicamo. Org

Aggiunto dopo 5 minuti 48 secondi:
Idrolisi urea

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 13/04/2021, 13:30
di cicerchia80
aragorn ha scritto:
13/04/2021, 11:58
Su wiki idrolisi dell'urea
... Letto
L'urea (NH2CONH2) si idrolizza parzialmente in una reazione intermedia (debolmente esotermica), che genera carbammato d'ammonio (NH2CO2NH4):
Quindi genera una reazione inversa a quella di condensazione che la forma (nota personale)
.... Ok
Rimaniamo sulla reazione finale, dopo la catalizzazione dell'enzima ureureasi, che essendo una proteina (appena letto) l'attività batterica ci starebbe tutta
cicerchia80 ha scritto:
13/04/2021, 1:40
CO2 + 2 NH3
..... Riquoto
cicerchia80 ha scritto:
13/04/2021, 1:40
se si scomponesse abbastanza subito!?!
(Ovviamente aggiungo in acqua e a pH neutro-sub acidi)
Non l'ho scritto ma lo davo per scontato
Mi ritiro fuori....
Ho aperto il topic apposta ler chiarimenti
Taggo solo @lucazio00, che rischio che non mi legga....
Tutti gli altri arrivano da soli quando apro un topic io

Ma sta scomposizione dell'urea

Inviato: 13/04/2021, 13:54
di aragorn
@Artic1 sostiene la lentezza del processo cosa che mi ha incuriosito e mi ha fatto fare gli approfondimenti che ti ho girato e che mi sono spiegato per quella quantità di Kj/mol indicata dappertutto.
Quindi penso che vada taggato