Consigli avvio Pmdd

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Rispondi
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di Marta » 14/09/2023, 7:45


gciman ha scritto:
12/09/2023, 10:09
nell'eventualità che ti sia persa la notifica

No, scusa. Per qualche giorno sono stata molto impegnata. Ma eccomi qui.
 

gciman ha scritto:
07/09/2023, 22:35
ho fatto un giro di analisi

pH da 7,3 a 7,5 non è cosa di cui preoccuparsi. Potrebbe essere una normale oscillazione. Che poi non sia particolarmente basso ok.
Se potesse assestarsi sul 7 già sarebbe ottimo.

gciman ha scritto:
07/09/2023, 22:35
GH è 12

Sì ok, ma finché sale di un punto non è nemmeno una tragedia. Tanto si sa. Bisogna fare un cambio ogni tanto.

gciman ha scritto:
07/09/2023, 22:35
KH stabile a 4
PO43- a 0,5 (lo riportavo sempre a 1)
fe - di 0,1 (riportavo anche lui sempre a 0,1)

Ok. Tutto normale. 
​Scusa la domanda... cos'hai per il potassio?
gciman ha scritto:
07/09/2023, 22:35
sto notando parecchie alghe sui vetri a punti e in alcuni posti un pò pelose 
Vedo. Forse sospenderei il ferro, perché gli altri micro non dovrebbero esserne la causa.
Mi ricordi che luci hai?
Pulisci il vetro con una spugna e vedi se vengono via o se devi raschiare.
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 14/09/2023, 10:10


Marta ha scritto:
14/09/2023, 7:45
No, scusa. Per qualche giorno sono stata molto impegnata. Ma eccomi qui.

immaginavo tranquilla grazie mille​
Marta ha scritto:
14/09/2023, 7:45
pH da 7,3 a 7,5 non è cosa di cui preoccuparsi. Potrebbe essere una normale oscillazione. Che poi non sia particolarmente basso ok.
Se potesse assestarsi sul 7 già sarebbe ottimo

c'è qualcosa che posso fare per abbassarlo?​
Marta ha scritto:
14/09/2023, 7:45
Sì ok, ma finché sale di un punto non è nemmeno una tragedia. Tanto si sa. Bisogna fare un cambio ogni tanto.

esatto ​
Marta ha scritto:
14/09/2023, 7:45
Ok. Tutto normale. 
​Scusa la domanda... cos'hai per il potassio?

il potassio seguendo tanti post immagino non ti ricordi ma lo avevo altissimo come vedi dal diario oltre i 45, infatti mi avevi consigliato di non metterlo e non lo sto facendo. il test (jbl) va ancora fuori scala anche se sembra stia diminuendo lentamente​
Marta ha scritto:
14/09/2023, 7:45
Vedo. Forse sospenderei il ferro, perché gli altri micro non dovrebbero esserne la causa.

ok proviamo a non inserirlo questa volta​
Marta ha scritto:
14/09/2023, 7:45
Mi ricordi che luci hai?

ne avevamo già parlato plafoniera fai date con LED cob da 3w con luci multispettro poche rosse verdi e blu e la maggior parte 6500k totale 140w e 7000/7500 lumen ora sono in fotoperiodo di 6 ore​
Marta ha scritto:
14/09/2023, 7:45
Pulisci il vetro con una spugna e vedi se vengono via o se devi raschiare.

ok provo e ti dico

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 14/09/2023, 23:40

@Marta  ho fatto un giro di analisi oggi dopo una settimana e i valori sono
pH 7,5
KH 4
GH 12
PO43- 0,1
fe quasi  a 0
k 25
NO3- 10
NO2- 0
 
io metterei: 
0,3 di cifo fosforo per riportare i PO43- a 1
0,3 di cifo azoto
lascerei stare ferro oppure ne metto solo 0,1 per non lasciare senza?
 
che dici?
per abbassare il pH posso fare qualcosa? c'è un metodo per abbassarlo?
grazie
 

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di Marta » 16/09/2023, 7:21

​Buongiorno @gciman  

gciman ha scritto:
14/09/2023, 23:40
valori sono
Quelli che ci aspettavamo.
 
​​​​​fosforo sì, e porterei i PO43- a 1 mg/l
Azoto no perché, se il test dice il vero, di azoto ne hai a sufficienza. Proviamo a saltarli, questa settimana.
Hai il cifo liquido, vero? Come sono i vetri dopo la pulizia? 
Hai dovuto raschiare o solo passare una spugna?
 

gciman ha scritto:
14/09/2023, 23:40
per abbassare il pH posso fare qualcosa? c'è un metodo per abbassarlo?

Ma tu non eroghi la CO2? Con l'anidride carbonica e un KH 4 dovresti avere un pH tra 6,8 e 6,6 altro che 7,5
C'è qualcosa che non va.

Posted with AF APP

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 17/09/2023, 1:26


Marta ha scritto:
16/09/2023, 7:21
​​​​​fosforo sì, e porterei i PO43- a 1 mg/l

ok​
Marta ha scritto:
16/09/2023, 7:21
Azoto no perché, se il test dice il vero, di azoto ne hai a sufficienza. Proviamo a saltarli, questa settimana.

ok intendi perchè ho NO3- a 10 giusto?​
Marta ha scritto:
16/09/2023, 7:21
Hai il cifo liquido, vero?

esatto

Marta ha scritto:
16/09/2023, 7:21
Come sono i vetri dopo la pulizia? 
Hai dovuto raschiare o solo passare una spugna?

con la spugna di perlon ​
Marta ha scritto:
16/09/2023, 7:21
Ma tu non eroghi la CO2?

si esatto, forse ne erogo troppo poca?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di Marta » 17/09/2023, 6:47


gciman ha scritto:
17/09/2023, 1:26
intendi perchè ho NO3- a 10 giusto?​

Esatto ​
gciman ha scritto:
17/09/2023, 1:26
con la spugna di perlon

Allora dovrebbero essere GDA. No micro per un po'.​
gciman ha scritto:
17/09/2023, 1:26
si esatto, forse ne erogo troppo poca?

O è poca o c'è qualche inghippo: diffusore non buono, dispersione del gas, o comunque poco discioglimento della CO2 in acqua.
Analizzerei ogni step.

Posted with AF APP

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 17/09/2023, 23:33


Marta ha scritto:
17/09/2023, 6:47
O è poca o c'è qualche inghippo: diffusore non buono, dispersione del gas, o comunque poco discioglimento della CO2 in acqua.
Analizzerei ogni step.

ok provo a vedere se trovo il problema.

Marta ha scritto:
17/09/2023, 6:47
Allora dovrebbero essere GDA. No micro per un po'.​

con la spugna in perlon premendo un pò ma non con raschietto se è quello che intendi

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di Marta » 18/09/2023, 7:11


gciman ha scritto:
17/09/2023, 23:33
con la spugna in perlon premendo un pò ma non con raschietto se è quello che intendi

Sì avevo capito. Le GSA o alghe puntiformi, le devi proprio raschiare. Sono diverse.
 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
gciman
star3
Messaggi: 137
Iscritto il: 08/06/23, 11:46

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di gciman » 24/09/2023, 0:42

Rieccomi @Marta,
allora leggendo molti post e con consigli in tecnica ho cambiato l'illuminazione (da due giorni) mettendo delle strip LED a 24v 24 w da 6500k e 4000k in rapporto 3:1
seguendo i tuoi invece ho cambiato diffusore CO2 e ho messo un twinstar L ora in effetti le bollicicne sono molto più fini e le vedo sparpagliarsi in giro per la vasca cosa che prima non succedeva.
Ora le piane sembrano riprendersi un pò ma vedo qualche filamentosa quà e là attaccate alle cime delle piante che fanno le bandiere :) che i provvedo a togliere avvolgendole.
Ho fatto un giro di analisi oggi:
pH 7,5 sempre alto ma il diffusore CO2 è stato inserito ieri sera
KH 5 ha preso un punto o forse mezzo vira appena inserisco la 5 goccia
GH 12 (forse il manado si sta spegnendo? :) )
fe - di 0,1
PO43- 0,5
NO3- 15
NO2- 0
k 25 sempre alto ho provato anche a mettere il doppio dell'acqua nel test (metà osmotica e metà acquario) ma il risultato sembra non cambiare test della jbl
continuo ad inserire per portare fe a 1 e PO43- a 1 aggiungendo il solito azoto? ne mettevevo 0,3 ml solitamente
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Consigli avvio Pmdd

Messaggio di Marta » 24/09/2023, 6:47


gciman ha scritto:
24/09/2023, 0:42
ho cambiato l'illuminazione

Hai abbassato il fotoperiodo? 

gciman ha scritto:
24/09/2023, 0:42
mettendo delle strip LED a 24v 24 w da 6500k e 4000k in rapporto 3:1

Quanti lumen?

gciman ha scritto:
24/09/2023, 0:42
tuoi invece ho cambiato diffusore CO2 e ho messo un twinstar L ora in effetti le bollicicne sono molto più fini e le vedo sparpagliarsi in giro per la vasca cosa che prima non succedeva.

Ottimo. Più fini sono e più tardi lasciano la vasca e maggior effetto faranno.

gciman ha scritto:
24/09/2023, 0:42
Ho fatto un giro di analisi oggi:
pH 7,5 sempre alto ma il diffusore CO2 è stato inserito ieri sera
KH 5 ha preso un punto o forse mezzo vira appena inserisco la 5 goccia
GH 12 (forse il manado si sta spegnendo? )
fe - di 0,1
PO43- 0,5
NO3- 15
NO2- 0
k 25

Per il K il test devi farlo così: 5 ml di acqua della vasca e 10 ml di demineralizzata (i 15 ml tot richiesti dal test) procedi normalmente e poi il risultato ottenuto, quale che sia, lo moltiplichi per 3.
Comunque ho visto che hai usato i sali Alxyon. Lì c'è tantissimo potassio.
 
Il resto dei valori non sono male.
 

gciman ha scritto:
24/09/2023, 0:42
GH 12 (forse il manado si sta spegnendo?

Possibile, ma i sali Alxyon influiscono pure sul GH, quindi va a sapè.
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti