Acquarietto senza pesci

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Acquarietto senza pesci

Messaggio di edoardoegreg » 15/04/2023, 22:54

Ma... Da neofita chiedo... Si può usare acqua di mare per avviare le rocce morte? So che in teoria è vietato prelevare acqua di mare per vecchie norme sul sale, ma sarebbe un secchio d'acqua. Oppure osmosi, sali e fialette?

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Acquarietto senza pesci

Messaggio di Walden » 15/04/2023, 23:21

Certo che puoi usare acqua di mare: ovviamente devi prelevarla dove sei certo sia pulita e devi correggere un po’ la salinità con acqua di osmosi. All’acquario di Genova usano acqua prelevata al largo anche per le vasche che riproducono ambienti tropicali.
Bisogna intendersi però su cosa significa avviare le rocce morte. L’acqua di mare non è certamente “sterile”, ma per avviare un acquario di barriera tropicale la scelta più giusta e’ inserire qualche pezzetto di roccia viva o coralli che vengono venduti con piccole porzioni ditale substrato (actinodiscus, discosoma, zooantidi…)

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Acquarietto senza pesci

Messaggio di edoardoegreg » 16/04/2023, 7:06

In effetti la mia idea era acquistare in negozio 5kg di roccia morta e aggiungerci un pezzo vivo e aspettare tutto il tempo che serve. ho peraltro visto di un annuncio delle mie parti di due discosoma su una roccia viva da 750gr.
Visto che il mio progetto è minimale, secondo te potrei evitare il riscaldamento dell'acquario? 
E l'aeratore serve a qualcosa?

Walden
Pro Marino
Messaggi: 187
Iscritto il: 11/12/20, 9:31

Acquarietto senza pesci

Messaggio di Walden » 16/04/2023, 20:41

Se la temperatura non scende mai sotto i 22-22,5 gradi, puoi provarci. Se il corallo arriva da una vasca riscaldata, devi però andare per gradi: la cosa più importante è evitare sbalzi improvvisi (temperatura, salinità, pH ecc).
L’aeratore smuove l’acqua e, rompendo lo strato superficiale, la ossigena (non grazie alle sue “bollicine”,  come molti credono) ma crea incrostazioni saline un po’ ovunque,  sui bordi della vasca, sulla lampada, ed è rumoroso.

Avatar utente
edoardoegreg
star3
Messaggi: 224
Iscritto il: 17/03/20, 15:28

Acquarietto senza pesci

Messaggio di edoardoegreg » 28/05/2023, 7:49

Approfitto della tua gentilezza... Tufo e lapillo si possono utilizzare? 
E se uso solo roccia morta di negozio, riempio l'acquario con acqua di mare, illumino adeguatamente, rompo il film superficiale con areatore e/o piccolo skimmer di superficie, creo movimento in acqua e null'altro (vabbè apparte rabbocchi per evaporazione e controllo salinità)... tra 6 mesi avrò delle rocce colonizzate?
Fino a che non avrò coralli (molli) devo stare dietro alla triade?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti