acquario marino.. dove informarsi ?

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di aleph0 » 14/12/2018, 20:34

Io ho più di 10 anni di esperienza con il marino.. Ormai faccio tutto "ad occhio", ma strada da fare ce n'è stata tanta..
Ti dico un po' come stanno le cose, senza giri di parole, in base alla tipologia di coralli

1) Coralli molli + pesci

Gestione alla portata di tutti, puoi cambiare acqua anche due volte l'anno, sballare la salinità di 5 punti erroneamente, far cadere il barattolo di mangime in vasca, i molli continueranno a crescere, anzi, più sporchi l'acqua più infestano la vasca! I pesci sono tali e quali ai pesci d'acqua dolce, se sei fortunato un pesce campa 10 anni. Un mio amico ha una coppia di pagliacci da 12 anni, ripeto, 12 anni.. non sei mesi.. E ne hanno visto di tutti colori, e pure sono ancora lì

2)coralli molli + LPS + pesci
I coralli LPS, cioè grande polipo e scheletro calcareo cominciano ad essere già più esigenti, ma con un po' di esperienza si gestiscono facilmente

3) SPS.
I coralli che tutti amano, per i loro colori, particolarità nella crescita ecc.
Richiedono cure, 100 volte più di un cucciolo di Sapiens :)). A volte sbiancano da un momento all'altro, pochi gradi in più di differenza possono ucciderli nel giro di poche ore, seppur hanno impiegato 4 anni per crescere di soli 5 cm. Cosi come sbalzi improvvisi di salinità ( e a tutti nella vita almeno una volta si inceppa quel maledetto galleggiante :)) ).
Scordati di andare in vacanza senz'ansia, chiaro, a meno che tu abbia cosi tanti soldi da poter automatizzare il tutto e risolvere problemi anche a distanza.
Non voglio scoraggiarti ma semplicemente dirti come stanno le cose. Se il tuo obiettivo sono i coralli duri, in 500 litri, avrai bisogno di una certa tecnica e la parola risparmio non deve esistere (nei limiti del possibile) perchè tanto tutti i nodi verranno al pettine. Se vuoi ottimi risultati dovrai avere buona luce, buone pompe di movimento che non ti abbandonino da un momento all'altro, schiumatoio, sistemi (reattore di calcio, balling) che possano dosare i carbonati senza sgarrare, perchè se in vasca il KH aumenta di 6 punti per errore, al 99% qualche corallo tira!

Io non so cosa tu voglia fare, ma ti consiglio di partire con pesci e coralli molli, in 500 litri una vasca di SPS diventa davvero impegnativa.

P.s Molte persone vedono l'acquario marino come qualcosa che viene dopo il dolce. Questo è errato, te lo dice una persona che ha cominciato la propria esperienza acquariofila con un marino per poi ritornare al dolce, ad oggi ho piu vasche d'acqua dolce che d'acqua salata ! Sono due cose diverse, non c'è più facile nè più difficile. Oggettivamente un marino è più costoso, ma costoso non significa piu bello (è tutto soggettivo tra l'altro), il fatto che un pesce come un acanturide costi 120€ non implica che sia piu bello di un cacatuoides da 6,5€ ! E' un po' come paragone la F1 alle moto, o l'apnea al GAV e migliaia di altri esempi !
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Giueli (14/12/2018, 21:13)

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Azius » 14/12/2018, 20:34

@Jovy1985 adesso sono curioso, foto della vasca?

Posted with AF APP

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Jovy1985 » 14/12/2018, 20:47

Azius ha scritto: @Jovy1985 adesso sono curioso, foto della vasca?
La foto non rende molto, ma non ne ho trovate di migliori 😁 l ho conosciuto perché gli ho venduto una centralina per acquario.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Jovy1985 per il messaggio:
Azius (14/12/2018, 20:53)
:-

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di cqrflf » 14/12/2018, 20:51

Se dovessi farmi un acquario di quelle dimensioni per degli SPS sicuramente mi prenderei un plc per la gestione dei parametri chimico-fisici.
Connesso ad internet puoi controllare e gestire da remoto (vacanze tranquille) qualunque funzione della tua vasca ed anche intervenire immediatamente per le emergenze tipo quelle che @aleph0 ha elencato.
Le funzioni e le sonde per il plc sono implementabili a moduli e non devi pet forza acquistarle tutte in una volta.
Devi solo aver chiaro che i tempi di reazione per queste vasche sono rapidi e le emergenze che si presentano non possono essere rimandate al fine settimana.
Questi utenti hanno ringraziato cqrflf per il messaggio:
aleph0 (14/12/2018, 21:23)
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Azius » 14/12/2018, 20:53

Jovy1985 ha scritto:
Azius ha scritto: @Jovy1985 adesso sono curioso, foto della vasca?
La foto non rende molto, ma non ne ho trovate di migliori 😁 l ho conosciuto perché gli ho venduto una centralina per acquario.
@-) :-o

Posted with AF APP

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Monarch » 14/12/2018, 23:09

Io mi butterei su un Salmastro :-bd :)) non riesco a convincere nessuno cavolo a farlo.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di cqrflf » 14/12/2018, 23:20

Monarch ha scritto: Io mi butterei su un Salmastro :-bd :)) non riesco a convincere nessuno cavolo a farlo.
Eh io lo farei e ci ho provato varie volte ma le "vere e autentiche" piante da salmastro sono o introvabili o impossibili da coltivare...ovviamente a me interessavano le piante e non i pesci...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Tank24
star3
Messaggi: 484
Iscritto il: 22/03/18, 10:00

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di Tank24 » 15/12/2018, 10:38

cavolo non mi aspettavo tutte queste risposte :x , e cosi tanti esperti , perche' non c'e' una maledetta sezione marina in questo forum? :-??
ringrazio tutti per gli interventi molto istruttivi che con poco avete riassunto molto ..
comunque, come dicevo all'inizio pensavo di puntare su litraggi importanti per riuscire a tenere pesci importanti, senza farli soffrire , se un Paracanthurus raggiungesse al massimo 5 cm ovvio che punterei su un max 200-300 litri per comodita' , ora ho un 400lt dolce pieno di piante e almeno 2 volte a settimana lavo le maniche della maglietta per arrivare sul fondo a potare e sistemare :)) ..
quindi in primis devo un attimo capire la dimensione in base alla fauna .. ho spazio per un 180x60x80 per fare una bella barriera ma i costi e la gestione ovviamente lievita
penso che il piu' comodo marino sarebbe un bel 300 litri ,ma ovviamente bisogna rinunciare a qualche pesce

Aggiunto dopo 6 minuti 17 secondi:
come questo
http://www.acquaportal.it/lacquario-luca-gallizio/
KH 4 GH 6 pH 6,7 fotop. 8h cond 300

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4234
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di cqrflf » 15/12/2018, 13:15

Io per mie preferenze estetiche personali odio quelle vasche dove la rocciata occupa il 100% dello spazio, per fare scendere i costi potresti fare una rocciata più contenuta es. metà della vasca e illuminare solo quella. Nel resto della vasca i pesci di grosse dimensioni avrebbero spazio per nuotare.
Risparmio per rocce e per luce. Vasca con più respiro.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

acquario marino.. dove informarsi ?

Messaggio di aleph0 » 15/12/2018, 15:06

Se l'idea è quella di un 500 litri inutile partire con un 300 per poi smontare poco dopo, fai un unico progetto !
Il mio consiglio rimane lo stesso, fai pesci e coralli molli...
Che budget hai ? 1500/2000€ non credo basteranno !

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite