Ti dico un po' come stanno le cose, senza giri di parole, in base alla tipologia di coralli
1) Coralli molli + pesci
Gestione alla portata di tutti, puoi cambiare acqua anche due volte l'anno, sballare la salinità di 5 punti erroneamente, far cadere il barattolo di mangime in vasca, i molli continueranno a crescere, anzi, più sporchi l'acqua più infestano la vasca! I pesci sono tali e quali ai pesci d'acqua dolce, se sei fortunato un pesce campa 10 anni. Un mio amico ha una coppia di pagliacci da 12 anni, ripeto, 12 anni.. non sei mesi.. E ne hanno visto di tutti colori, e pure sono ancora lì
2)coralli molli + LPS + pesci
I coralli LPS, cioè grande polipo e scheletro calcareo cominciano ad essere già più esigenti, ma con un po' di esperienza si gestiscono facilmente
3) SPS.
I coralli che tutti amano, per i loro colori, particolarità nella crescita ecc.
Richiedono cure, 100 volte più di un cucciolo di Sapiens


Scordati di andare in vacanza senz'ansia, chiaro, a meno che tu abbia cosi tanti soldi da poter automatizzare il tutto e risolvere problemi anche a distanza.
Non voglio scoraggiarti ma semplicemente dirti come stanno le cose. Se il tuo obiettivo sono i coralli duri, in 500 litri, avrai bisogno di una certa tecnica e la parola risparmio non deve esistere (nei limiti del possibile) perchè tanto tutti i nodi verranno al pettine. Se vuoi ottimi risultati dovrai avere buona luce, buone pompe di movimento che non ti abbandonino da un momento all'altro, schiumatoio, sistemi (reattore di calcio, balling) che possano dosare i carbonati senza sgarrare, perchè se in vasca il KH aumenta di 6 punti per errore, al 99% qualche corallo tira!
Io non so cosa tu voglia fare, ma ti consiglio di partire con pesci e coralli molli, in 500 litri una vasca di SPS diventa davvero impegnativa.
P.s Molte persone vedono l'acquario marino come qualcosa che viene dopo il dolce. Questo è errato, te lo dice una persona che ha cominciato la propria esperienza acquariofila con un marino per poi ritornare al dolce, ad oggi ho piu vasche d'acqua dolce che d'acqua salata ! Sono due cose diverse, non c'è più facile nè più difficile. Oggettivamente un marino è più costoso, ma costoso non significa piu bello (è tutto soggettivo tra l'altro), il fatto che un pesce come un acanturide costi 120€ non implica che sia piu bello di un cacatuoides da 6,5€ ! E' un po' come paragone la F1 alle moto, o l'apnea al GAV e migliaia di altri esempi !