Avventuriamoci nel marino....

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
6Bob8
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 26/02/16, 11:47

Re: Avventuriamoci nel marino....

Messaggio di 6Bob8 » 04/03/2016, 11:41

Perchè le vuoi fissare le rocce? Basta posizionarle una sull'altra, trovando una sistemazione stabile. :) A meno che non allestisci l'acquario su un camper :-?
Metti che un giorno ti cade tra i buchi delle rocce cementate una bella acanthastrea, pagata magari una 50ina di euro o più, la lasci sotto a morire perchè hai cementato? ~x(

Una curiosità, come sei messo ad illuminazione?

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Avventuriamoci nel marino....

Messaggio di melmelchior » 04/03/2016, 13:41

Questa è la miglior configurazione che mi viene fuori


Immagine
Immagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Avventuriamoci nel marino....

Messaggio di Kurt1897 » 04/03/2016, 13:43

Non sembra male , ci sono buoni punti su cui mettere qualche animale... Mi associo al collega a illuminazione come sei messo?


Tapatalkando con l iPhone 6s

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Avventuriamoci nel marino....

Messaggio di melmelchior » 04/03/2016, 16:05

Alla fine avevo acquistato il cemento e ho seguito quella linea li.
Questo è il risultato
ImmagineImmagine

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Re: Avventuriamoci nel marino....

Messaggio di melmelchior » 04/03/2016, 16:19

6Bob8 ha scritto:Perchè le vuoi fissare le rocce? Basta posizionarle una sull'altra, trovando una sistemazione stabile. :) A meno che non allestisci l'acquario su un camper :-?
Metti che un giorno ti cade tra i buchi delle rocce cementate una bella acanthastrea, pagata magari una 50ina di euro o più, la lasci sotto a morire perchè hai cementato? ~x(

Una curiosità, come sei messo ad illuminazione?
Non ero convinto nemmeno io a cementare.
Ho provato e riprovato ma alla fine vedendo che in poco spazio dovevo salire in altezza e le rocce non erano stabili ho preso la decisione di cementare.
Ho messo qualche punto. Soprattutto l'ultima roccia in alto l'ho dovuta fissare perché non era ferma e temevo che andando ad attaccare qualche corallo poi cadesse.

Il coperchio è modificato già con 3 portalampada E27 quindi al 90% opterò per questa soluzione.
È anche vero però che siccome sapevo di dover stare 30 giorni con l'acquario al buio all'illuminazione avrei pensato con calma.

Come per lo skimmer... Quello purtroppo non lo sto trovando disponibile e quindi dovrò partire senza e più avanti se dovessi inserire 1/2 pesciolini lo acquisterò.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Avventuriamoci nel marino....

Messaggio di Kurt1897 » 04/03/2016, 16:32

Bene stai procedendo bene ... Per lo skimmer preoccupati dopo c'è tempo appunto finché non inserisci pesciolini.... Ma l acquario da quanti litri è?


Tapatalkando con l iPhone 6s

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Avventuriamoci nel marino....

Messaggio di CIR2015 » 04/03/2016, 17:09

Acquario 44 litri Askoll Pure "M" completamente modificato. Per le lampade direi no problem ;) può utilizzare tre lampade da 14 watt 12000/25000k o solo 12000k come quella di seguito riportata.
Lampada Marino.jpg
Per lo skimmer la vasca ha il coperchio predisposto per l'Hydor Slim Skim Nano Performer 135.35
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Derfhel
star3
Messaggi: 337
Iscritto il: 29/01/15, 9:54

Re: Avventuriamoci nel marino....

Messaggio di Derfhel » 04/03/2016, 18:41

Mi sembrano poche quelle rocce, quanti kg sono? Secondo me sono pochi 42 watt, cerca di mettere almeno 3 lampade simili da 24watt l'una(e sono pochini 72watt). Cmq molto dipende da cosa vorrai allevare. Per lo schiumatoio, dipende da quante rocce ci sono, ma dopo l'illuminazione e' di sicuro il pezzo piu' importante. A meno che tu non abbia gia' considerato l'acquisto di un osmoregolatore, prendi lo schiumatoio esterno a zainetto, ce ne sono di validissimi, guadagni spazio in vasca ed in piu' non corri il rischio di non farlo lavorare bene nel caso scenda il livello dell'acqua.
"L'uomo che fa molto, sbaglia molto;
l'uomo che fa poco, sbaglia poco;
l'uomo che non fa niente,
non sbaglia mai.
Ma non e' un'uomo."
Confucio

Avatar utente
Kurt1897
star3
Messaggi: 1055
Iscritto il: 08/02/16, 17:54

Re: Avventuriamoci nel marino....

Messaggio di Kurt1897 » 04/03/2016, 20:01

L ' osmotegolatore è quasi obbligatorio per un nano come il tuo ... Gli sbalzi di salinità che può avere per un abbassamento del livello anche di un solo cm sono notevoli e dannosi... Ricorda che con l evaporazione il sale rimane non evapora.

Per le rocce devi calcolare 1 kg per 5 litri...

Salinità ricordati devi tenerla al 35 % .


Tapatalkando con l iPhone 6s

Avatar utente
melmelchior
star3
Messaggi: 330
Iscritto il: 15/12/15, 21:41

Avventuriamoci nel marino....

Messaggio di melmelchior » 04/03/2016, 20:16

L'acquario è un 40litri circa netti
Le lampade secondo me sono giuste ma verificherò in corso d'opera.
Le rocce sono 5kg so che avrei dovuto metterne 8 ma mi hanno detto che queste spurgate pesano meno. Ho provato a fidarmi ed effettivamente se dovessi mettere il doppio delle rocce non so più quanta acqua ci starà!!
In effetti molti dicono che devono occupare 1/3 della vasca e ad occhio sembra così.
L'osmoregolatore sarebbe utile ma voglio provare senza.
Comunque metterò dei coralli molli e più avanti 1 pescetto Massimo 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti