Parole sacro sante, ma aveva abboccato, quindi o lo magnavo o me lo godevo vivo tutto l'autunno - inverno e primavera.lorenzo165 ha scritto:Concordo su quanto scrivi ma il sarago credo che non rientri in questo contesto, la prossima estate non riuscirà a resistere i 30° e oltre.
Purtroppo so, che prima dell'estate mi dovrò organizzare con un refrigeratore casalingo, ne ho già uno in mente (non da 500€) ma da 60€ auto costruito, con un minifrigo da tavolo.


non ho capito tanto... intendi che se ne vanno via perchè infastidite dalla corrente?lorenzo165 ha scritto:Se continui così non vedrai più gli anemoni perchè quel getto d'acqua provoca una corrente dietro le pietre nell'angolo destro e non sul davanti.
mi è appena successo, un'anemone ha rigurgitato un pezzetto un po troppo grossetto......lorenzo165 ha scritto:Fai attenzione nella somministrazione di cibo perchè se troppo grosso lo rigurgitano rendendolo inappetibbile per gli altri ospiti, il mio consiglio sarebbe quello di alimentarli una volta ogni 8/10 giorni.


Sperito dopo 3 secondi divorato dalle bavose... per questa volte m'è andata bene. La prossima volta farò più attenzione, grazie per la dritta.
Assolutamente GRAZIE, ci farò attenzione, al max aggiungo un'altra pietra al centro, e poi altre anemoni e se li trovo un paio di Spirografi.lorenzo165 ha scritto:Non farti trascinare dall'entusiamo di poter ottenere così facilmente queste cose perchè rischi un sovraccarico della vasca, oltretutto aggiungento ancora pietre togli volume d'acqua, mentre sarai costretto a mettere una pompa di movimento dietro per evitare zone cianotiche di ristagno.
Grazie mille per le dritte, è vero che il biotopo è semplice da gestire, ma son pur sempre un'auto didatta, quindi ogni consiglio è bene accetto!!

