Considerazioni ATS vs Skimmer

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Considerazioni ATS vs Skimmer

Messaggio di scheccia » 04/01/2020, 14:03

Sappiamo che lo skimmer serve ad abbattere nitrati e particelle in sospensione e ossiggenare l'acqua, ne esistono interni esterni... E a prezzi non certo economici.
Un ATS posizionato nella sump dovrebbe svolgere le medesime funzioni in modo più efficente... Quindi la domanda è: un ATS può sostituire lo skimmer?
@aleph0 @MatteoR @Tommy16 @Kurt1897

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Considerazioni ATS vs Skimmer

Messaggio di giuseppe85 » 04/01/2020, 14:27

Argomento molto interessante..seguo con interesse

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Considerazioni ATS vs Skimmer

Messaggio di scheccia » 06/01/2020, 16:04

dalla consulenza di @MatteoR :D
non sono uno sostituto dell'altro, perchè:
Lo skimmer toglie i nutrienti (NO3- etc) prima che si disciolgano in acqua o i batteri che hanno immagazzinato i nutrienti e la biomassa (parti grossolane)
ATS toglie i nutrienti disciolti trasformandoli in biomassa (alghe)
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
FattoreM (07/01/2020, 18:33)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Considerazioni ATS vs Skimmer

Messaggio di giuseppe85 » 06/01/2020, 19:58

scheccia ha scritto:
06/01/2020, 16:04
dalla consulenza di @MatteoR :D
non sono uno sostituto dell'altro, perchè:
Lo skimmer toglie i nutrienti (NO3- etc) prima che si disciolgano in acqua o i batteri che hanno immagazzinato i nutrienti e la biomassa (parti grossolane)
ATS toglie i nutrienti disciolti trasformandoli in biomassa (alghe)
Quindi servono entrambi?

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10461
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Considerazioni ATS vs Skimmer

Messaggio di scheccia » 06/01/2020, 20:44

No, in pratica uno assorbe quello che lascia l'altro... Anche se credo che l'ATS in una sump ben studiata potrebbe eliminare lo skimmer

Posted with AF APP
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Considerazioni ATS vs Skimmer

Messaggio di MatteoR » 07/01/2020, 12:24

Ciao,

Ats e skimmer possono integrarsi o sostituirsi, dipende dalla gestione dell'acquario.

Il vantaggio di un ats è che produce biomassa algale utilizzabile come nutrimento per animali erbivori o come concime per piante terrestri, inoltre contrasta più efficacemente le alghe infestanti in acquario.
Lo skimmer è meccanicamente efficiente e se ben dimensionato risulta davvero valido. Dire quale sia migliore è difficile senza analizzare ogni acquario a sè. Sicuramente quasi tutti li integrano assieme.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio (totale 2):
giuseppe85 (07/01/2020, 19:46) • scheccia (07/01/2020, 20:57)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Tommy16
star3
Messaggi: 744
Iscritto il: 18/10/19, 18:12

Considerazioni ATS vs Skimmer

Messaggio di Tommy16 » 07/01/2020, 14:07

Oltre oceano, ormai da anni, stanno tutti abbandonando lo skimmer in favore dell' ATS. Non saprei come sono le loro vasche però. Stavo cercando info anni fa, prima di dismettere la vasca, perché volevo mettere un refugium a chaetomorpha e vidi appunto anche l' ATS. Però poi ho appunto dismesso la vasca e non sono andato avanti con le ricerche. Ho solo capito che in caso di refugium che dimensioni dovrebbe avere, ma non so per esempio come proporzionare l' ATS alla vasca...

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Considerazioni ATS vs Skimmer

Messaggio di MatteoR » 09/01/2020, 14:13

Non esiste una proporzioni universale ats/vasca, poichè dipende da popolazione, alimentazione e quanto si vuole far consumare.
Gli ats desac che hanno 5 schermi da 30x28 cm sono usati per acquari fino a 400-800 litri, ma se si vuole davvero sostituire lo skimmer sarebbe bene impiegarli in acquari un po' più piccoli.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
Tommy16 (09/01/2020, 21:45)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite