Conversione in marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Conversione in marino

Messaggio di lucamatte06 » 09/09/2020, 10:27

Sempre piu' chiarezza nella mia mente :ympray: :ympray: , mi permetto ancora di domandare :
1) vorrei assolutamente tenere il coperchio il quale possiede comunque due aperture
2) per il mio litraggio il negoziante mi ha suggerito di non mettere schiumatoio ma solo filtraggio biologico e meccanico con cambi acqua ogni 20 gg
3) 57 litri lordi, mi hanno suggerito 5-6 kg di rocce

Tutto cio' risponde a verita' ?

Grazie

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Conversione in marino

Messaggio di Seralia » 09/09/2020, 10:35

Ti faccio vedere una coss:
20200909102904.jpg
Questa è la percentuale di umidità esattamente sopra l'acquario aperto, dov'è quindi c'è una dispersione... Fai quindi i calcoli e fatti una idea di quanta umidità arriva con coperchio...

Io lo schiumatoio lo metterei. Mi correggono gli esperti, ma se non lo metti limiti moltissimo la scelta dei coralli che puoi inserire perché perdi in qualità dell'acqua...

Per le rocce vive... Il conto ci sta: più ne metti e meglio è, ma meno spazio ti resta :P

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Conversione in marino

Messaggio di lucamatte06 » 09/09/2020, 10:41

Io metterei solo rocce vive, non voglio coralli perche' se inzio questo progetto, vorrei il minimo impegno possibile in termini di tempo e spesa senza rinunciare alla bellezza di una vasca marina (che ho gia' avuto in passato 10 anni fa ma ho timore di non essere in grado di gestire o di avere problemi che non sono in grado di risolvere), purtroppo ho tantissimi dubbi e vorrei una rassicurazione :ymsigh: :ymsigh: :ymsigh: :ymsigh: :ymsigh:

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

Conversione in marino

Messaggio di AndreAgo » 09/09/2020, 13:11

5-6 chili di rocce sono pochine ne servirebbero 8-10 È di buona qualità. Il negoziante ti ha consigliato il filtro biologico ma nel marino non va bene perché non chiude il ciclo dell'azoto e quindi il processo di filtraggio si ferma ai nitrati i quali vengono rilasciati in vasca, lo schiumatoio elimina l'organico prima ancora che diventi inquinamento per la vasca. Anche se non vuoi mettere coralli, te lo consiglio...
Per partire bene devi avere:
Buona illuminazione
Buon movimento
Buon filtraggio meccanico(schiumatoio)
Buona qualità dell'acqua
Buone rocce
E soprattutto stabilità
Dimenticavo... fai tutte le domande che vuoi tranquillamente ;)
Questi utenti hanno ringraziato AndreAgo per il messaggio:
lucamatte06 (09/09/2020, 13:59)

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Conversione in marino

Messaggio di Seralia » 09/09/2020, 13:23

lucamatte06 ha scritto:
09/09/2020, 10:41
non voglio coralli
Perdona la domanda... ma senza coralli cosa dà vita all'acquario? La microafauna?
AndreAgo ha scritto:
09/09/2020, 13:11
5-6 chili di rocce sono pochine ne servirebbero 8-10
Grazie AndreAgo :)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Conversione in marino

Messaggio di lucamatte06 » 09/09/2020, 14:06

Effettivamente senza schiumatoio accade quello che hai descritto, mi veniva consigliato un cambio acqua costante, avendo pochi litri, pero' mi pare di capire che sarebbe meglio affiancare il filtraggio meccanico allo skimmer ?
Per quanto riguarda i coralli, avrei deciso di non metterli perche' avendo il coperchio con illuminazione non troppo elevata, non volevo cambiare plafoniera, sono pronto pero' alle critiche, grazie

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Conversione in marino

Messaggio di Seralia » 09/09/2020, 14:16

lucamatte06 ha scritto:
09/09/2020, 14:06
avendo il coperchio con illuminazione non troppo elevata, non volevo cambiare plafoniera, sono pronto pero' alle critiche, grazie
Nessuna critica, solo una chiacchiearata ed uno scambio di vedute :P
Io penso che se affronti il Marino, almeno un minimo di soddisfazione di coralli semplici possa valere la pena di provare ad ipotizzarla.
E' vero che la luce è importante, ma senza assolutamente nulla in vasca... diventa tutto alghe in tempo zero
Questi utenti hanno ringraziato Seralia per il messaggio:
lucamatte06 (09/09/2020, 15:25)
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Conversione in marino

Messaggio di lucamatte06 » 09/09/2020, 14:23

Io non so se conoscete il mio acquario Fluval Flex 57, hai coperchio con la striscia LED che a sentir dire va bene per il dolce, non so se esista una striscia di pari lunghezza che soddisfi le esigenze dei coralli, chiedo a voi :- :- :-

Avatar utente
lucamatte06
star3
Messaggi: 209
Iscritto il: 16/04/20, 17:00

Conversione in marino

Messaggio di lucamatte06 » 09/09/2020, 15:25

Il mio impianto luci

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Conversione in marino

Messaggio di Seralia » 09/09/2020, 16:17

lucamatte06 ha scritto:
09/09/2020, 14:23
Io non so se conoscete il mio acquario Fluval Flex 57, hai coperchio con la striscia LED che a sentir dire va bene per il dolce, non so se esista una striscia di pari lunghezza che soddisfi le esigenze dei coralli, chiedo a voi :- :- :-
Perché non provi in sezione Brico a lanciare la sfida della trasformazione dell'illuminazione del tuo acquario da dolce a Marino? Magari riuscite a creare qualcosa spendendo poco e aprire una nuova strada per futuri interessati ed eventuali articoli...

Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti