Diatomee presenti

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Diatomee presenti

Messaggio di Bradcar » 01/10/2019, 22:50

Ragazzi buona sera ,
Da qualche giorno su alcune rocce e un po’ sui vetri sono presenti delle diatomee .
I valori li ho misurato oggi è sono NO3- 3, PO43- 0,5 salinità 34% densità 1024 .
Anche nel Marino sono normali in fase di maturazione ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
scheccia
Tecnico
Messaggi: 10455
Iscritto il: 13/06/15, 18:33

Diatomee presenti

Messaggio di scheccia » 01/10/2019, 23:21

Si normalissime, vai tranquillo... Io ora sono passato alle filamentose 😢

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato scheccia per il messaggio:
Bradcar (02/10/2019, 7:23)
Acquariofilia facile

http://goo.gl/81SHJb

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Diatomee presenti

Messaggio di Bradcar » 02/10/2019, 7:23

scheccia ha scritto:
01/10/2019, 23:21
Si normalissime, vai tranquillo... Io ora sono passato alle filamentose 😢
Come ti sembrano i valori ? Leggevo in giro che i PO43- dovrebbero essere a zero .
Lo Schiumatoio abbassa gli NO3- se non ho capito male quindi non c’entra nulla con i po 4 ~x( ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Diatomee presenti

Messaggio di lucazio00 » 02/10/2019, 9:05

Allora, lo schiumatoio trattiene le sostanze organiche disciolte, che contengono carbonio, ossigeno, idrogeno, zolfo, ma anche azoto (da cui derivano i nitrati) e fosforo (da cui derivano i fosfati)...in pratica fa da depuratore rimuovendo tutto ciò che porta alla formazione di ammoniaca - nitriti - nitrati e fosfati!

Riguardo i fosfati, in acquario marino, 0,5mg/l sono troppi! Devono tendere a 0...diciamo 0,1mg/l al massimo!

Le diatomee sfruttano i silicati solubili per costruirci la loro parete cellulare, convertentoli a biossido di silicio insolubile. Finiti i silicati solubili, le diatomee prima o poi scompaiono!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio (totale 3):
Bradcar (02/10/2019, 12:52) • aleph0 (02/10/2019, 21:47) • FattoreM (12/10/2019, 12:49)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Diatomee presenti

Messaggio di Humboldt » 02/10/2019, 10:42

Le diatomee te le ritrovi dovunque riempi con acqua contenente silicati solubili.
In ambiente marino sono ancor più numerose rispetto all'acqua dolce (considera che sono tra gli organismi fotosintetici marini che più contribuiscono alla produzione di O2 sulla terra).
lucazio00 ha scritto:
02/10/2019, 9:05
le diatomee prima o poi scompaiono!
Diciamo che "prima o poi" regrediscono e si notano molto meno. Il tempo dipende da quanta attenzione ci si mette nell'introdurre acqua priva o poverissima di silicati solubili.

Sui fosfati ahimè come detto da lucazio00 sei altino. Tra 0,05 e 0,1 puoi trovare la quadra.

Lo skimmer rimuove in particolar modo le sostanze proteiche (a diverso livello di degradazione) che hanno assimilato (organicato) azoto e fosforo. L'azione dello schiumatoio non è diretta sul PO43- o sui NO3- ma incide sulle fonti che possono rilasciarli in colonna.
Se ad esempio si aumenta la popolazione e il metabolismo batterico in vasca si ottiene un maggior livello di assorbimento di fostati e nitrati. I batteri inglobano il fosforo e l'azoto nelle loro proteine e questi vengono eliminati dall'acquario attraverso lo schiumatoio.
Esistono diversi metodi per incrementate (o se preferite, dare una botta) ai batteri. La gran parte si basano sul fornire carbonio organico sotto forma di zuccheri o alcoli.
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
lucazio00 (02/10/2019, 11:12) • Bradcar (02/10/2019, 12:52)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Diatomee presenti

Messaggio di Bradcar » 02/10/2019, 12:54

Tutto chiaro per le diatomee siete bravissimi :ymapplause:

Per i PO43- alti apro un altro topic che dite ?
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14510
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Diatomee presenti

Messaggio di lucazio00 » 02/10/2019, 16:53

Si, sarebbe meglio!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti