domanda sulle sump

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Bloccato
Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

domanda sulle sump

Messaggio di otaku_girl00 » 14/10/2020, 22:05

salve ho cercato su ogni sito o guida possibile una risposta a questa domanda ma non l ho trovata quindi ho pensato di porla a voi. volevo sapere,se l acqua filtrata dallo schiumatoio ritorna in acquario attraverso la pompa di risalita, mi chiedevo come invece ci arrivasse nella sump l'unica cosa che ho trovato in rete è questa (per tracimazione e successiva caduta) ma no l ho capita bene. premetto che è il primo marino che costruisco da zero per ora avevo solo un nano reef che era già completo di tecnica quindi scusate se potrebbe sembrare una domanda sciocca ^:)^

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

domanda sulle sump

Messaggio di AndreAgo » 14/10/2020, 22:27

otaku_girl00 ha scritto:
14/10/2020, 22:05
salve ho cercato su ogni sito o guida possibile una risposta a questa domanda ma non l ho trovata quindi ho pensato di porla a voi. volevo sapere,se l acqua filtrata dallo schiumatoio ritorna in acquario attraverso la pompa di risalita, mi chiedevo come invece ci arrivasse nella sump l'unica cosa che ho trovato in rete è questa (per tracimazione e successiva caduta) ma no l ho capita bene. premetto che è il primo marino che costruisco da zero per ora avevo solo un nano reef che era già completo di tecnica quindi scusate se potrebbe sembrare una domanda sciocca ^:)^
La sump è collegata alla vasca principale tramite 2 fori (Se la vasca ne è provvista) di carico e scarico, lo scarico fa arrivare l'acqua in sump tramite caduta e il carico fa tornate l'acqua in vasca tramite una pompa si risalita

Avatar utente
otaku_girl00
star3
Messaggi: 164
Iscritto il: 23/07/20, 22:25

domanda sulle sump

Messaggio di otaku_girl00 » 14/10/2020, 22:30

AndreAgo, a ok ma dato che io non sto usando una vasca con sump abbinata ma bensi una vasca da 150 litri per il corpo principale ed un vecchio acquario che non uso più a 69 litri come sump e non voglio bucare la vaca principale così da non prevalicarne l uso futuro per un acquario dolce se passerò ad un marino più grande ci arebbe un altro modo per far arrivare l acqua nella sump?se ho capito bene mi basta mettere un tubo che dalla vasca va alla sump e secondoilprincipio dei vasi comunicanti che si usa anche per fare i cambi d acqua scenderà da sola giusto

Avatar utente
AndreAgo
Moderatore
Messaggi: 1683
Iscritto il: 27/11/19, 18:01

domanda sulle sump

Messaggio di AndreAgo » 15/10/2020, 7:00

otaku_girl00 ha scritto:
14/10/2020, 22:30
AndreAgo, a ok ma dato che io non sto usando una vasca con sump abbinata ma bensi una vasca da 150 litri per il corpo principale ed un vecchio acquario che non uso più a 69 litri come sump e non voglio bucare la vaca principale così da non prevalicarne l uso futuro per un acquario dolce se passerò ad un marino più grande ci arebbe un altro modo per far arrivare l acqua nella sump?se ho capito bene mi basta mettere un tubo che dalla vasca va alla sump e secondoilprincipio dei vasi comunicanti che si usa anche per fare i cambi d acqua scenderà da sola giusto
Giusto ma ma dovrai prendere a questo punto un tracimatote che, su internet ci son ri modelli...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti