Dubbio su scambio vasca-sump
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Dubbio su scambio vasca-sump
Buongiorno a tutti!
Sono in procinto di riallestire la mia vasca marina da 90 litri per via di diversi problemi che ha avuto e di un cambio di gestione generale necessario.
Vorrei sapere se secondo voi vale la pena di fare un lavoro di questo tipo:
Essendo la vasca un cubo blau 45-45-45, ed avendo quindi uno scarico infimo di serie (35 mm...), varrebbe la pena allargarlo per poter montare una pompa più potente (1700 al posto della attuale 1200) ed avere un maggiore scambio? Che rapporto dovrei avere?
Al momento il livello della vasca rimaneva abbastanza giusto a metà del buco di scarico, però aveva una pompa molto piccola, una 1200 appunto, che non faceva nemmeno girare il vortex montato sulla mandata...
Sono molto confuso a riguardo...sapreste consigliarmi cosa fare?
Grazie!
Sono in procinto di riallestire la mia vasca marina da 90 litri per via di diversi problemi che ha avuto e di un cambio di gestione generale necessario.
Vorrei sapere se secondo voi vale la pena di fare un lavoro di questo tipo:
Essendo la vasca un cubo blau 45-45-45, ed avendo quindi uno scarico infimo di serie (35 mm...), varrebbe la pena allargarlo per poter montare una pompa più potente (1700 al posto della attuale 1200) ed avere un maggiore scambio? Che rapporto dovrei avere?
Al momento il livello della vasca rimaneva abbastanza giusto a metà del buco di scarico, però aveva una pompa molto piccola, una 1200 appunto, che non faceva nemmeno girare il vortex montato sulla mandata...
Sono molto confuso a riguardo...sapreste consigliarmi cosa fare?
Grazie!
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Dubbio su scambio vasca-sump
@GilbertoRossetti in linea generale un maggiore scambio vasca sump è sempre un fattore positivo per la vasca perché aumento lo scambio acqua / aria e aiuta a mantenere un pH alto . Però la pompa di risalita va selezionata in base allo skimmer , si calcola che deve avere una portata netta di circa il 20% in più rispetto alla quantità di acqua trattata dallo skimmer .
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- GilbertoRossetti (16/07/2024, 13:07)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Dubbio su scambio vasca-sump
Grazie per la risposta!
Allora io ho uno skimmer da 1000 l/h, una pompa da 1700 considerando un percorso di un metro c'è la dovrebbe fare, giusto?
Il mio dubbio è se lo scarico è sufficiente a supportare una pompa così oppure no. Secondo te basta uno scarico da 35?
Grazie!
Bradcar ha scritto: ↑16/07/2024, 7:51@GilbertoRossetti in linea generale un maggiore scambio vasca sump è sempre un fattore positivo per la vasca perché aumento lo scambio acqua / aria e aiuta a mantenere un pH alto . Però la pompa di risalita va selezionata in base allo skimmer , si calcola che deve avere una portata netta di circa il 20% in più rispetto alla quantità di acqua trattata dallo skimmer
Grazie per la risposta!
Allora io ho uno skimmer da 1000 l/h, una pompa da 1700 considerando un percorso di un metro c'è la dovrebbe fare, giusto?
Il mio dubbio è se lo scarico è sufficiente a supportare una pompa così oppure no. Secondo te basta uno scarico da 35?
Grazie!
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Dubbio su scambio vasca-sump
si ci sei
per averne la sicurezza dovresti provare e nel caso aumentare il diametro dello scarico … con la pompa da 1200 e stesso skimmer come è il livello in sump ?
GilbertoRossetti ha scritto: ↑16/07/2024, 7:54Allora io ho uno skimmer da 1000 l/h, una pompa da 1700 considerando un percorso di un metro c'è la dovrebbe fare, giusto?
si ci sei
GilbertoRossetti ha scritto: ↑16/07/2024, 7:54Il mio dubbio è se lo scarico è sufficiente a supportare una pompa così oppure no. Secondo te basta uno scarico da 35?
per averne la sicurezza dovresti provare e nel caso aumentare il diametro dello scarico … con la pompa da 1200 e stesso skimmer come è il livello in sump ?
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- GilbertoRossetti (16/07/2024, 13:07)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Dubbio su scambio vasca-sump
Eh non so, perché prima avevo una gestione strana con cannolicchi e refugium con DSB, quindi il livello in sump era molto alto, (Più dei 22 cm che richiede lo skimmer).
La mia preoccupazione è che la pompa butti troppa acqua in vasca e non riesca a scaricare a sufficenza per tenere il livello dell'acqua a metà del buco dello scarico...non so se mi sfugge qualcosa di come funziona il meccanismo.
L'ideale sarebbe che lo scarico vada bene così evito di spendere soldi per riforare la vasca e comprare uno scarico nuovo...
Eh non so, perché prima avevo una gestione strana con cannolicchi e refugium con DSB, quindi il livello in sump era molto alto, (Più dei 22 cm che richiede lo skimmer).
La mia preoccupazione è che la pompa butti troppa acqua in vasca e non riesca a scaricare a sufficenza per tenere il livello dell'acqua a metà del buco dello scarico...non so se mi sfugge qualcosa di come funziona il meccanismo.
L'ideale sarebbe che lo scarico vada bene così evito di spendere soldi per riforare la vasca e comprare uno scarico nuovo...

Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Dubbio su scambio vasca-sump
Allora direi di ripartire da zero : avrai sempre dsb ? O berlinese puro ? In ogni caso in sump refugium ok e poi fai in modo che lo skimmer sia all’altezza giusta , altrimenti non lavora bene . Non cambiare la pompa ma aggiusta solo queste sue piccole cose . Una pompa un po’ più lenta fa in modo che lo skimmer lavori più acqua
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- GilbertoRossetti (18/07/2024, 9:00)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Dubbio su scambio vasca-sump
Eh mi piacerebbe ma non sarà possibile.
La sump è piccola e o scelgo il refugium oppure lo skimmer, e sarei per quest'ultimo.
Gestione sarà completamente berlinese perché la vasca è piccola per ospitare un DSB in vasca (io lo avevo solo nel refugium).
La pompa più potente l'avrei scelta per fare girare il vortex della mandata e avere un po' più di movimento, la 1200 è veramente poco potente e ho pochissimo scambio.
Secondo te scarico da 3,5 pompa 1700 l/h, skimmer da 1000 l/h e gestione berlinese può andare come configurazione?
O dici che è proprio meglio la 1200?
La mia perplessità è solo il poco scambio tra vasca e sump.
Grazie!
Bradcar ha scritto: ↑17/07/2024, 22:10Allora direi di ripartire da zero : avrai sempre dsb ? O berlinese puro ? In ogni caso in sump refugium ok e poi fai in modo che lo skimmer sia all’altezza giusta , altrimenti non lavora bene . Non cambiare la pompa ma aggiusta solo queste sue piccole cose . Una pompa un po’ più lenta fa in modo che lo skimmer lavori più acqua
Eh mi piacerebbe ma non sarà possibile.
La sump è piccola e o scelgo il refugium oppure lo skimmer, e sarei per quest'ultimo.
Gestione sarà completamente berlinese perché la vasca è piccola per ospitare un DSB in vasca (io lo avevo solo nel refugium).
La pompa più potente l'avrei scelta per fare girare il vortex della mandata e avere un po' più di movimento, la 1200 è veramente poco potente e ho pochissimo scambio.
Secondo te scarico da 3,5 pompa 1700 l/h, skimmer da 1000 l/h e gestione berlinese può andare come configurazione?
O dici che è proprio meglio la 1200?
La mia perplessità è solo il poco scambio tra vasca e sump.
Grazie!
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Dubbio su scambio vasca-sump
secondo me meglio così e poi migliorerei le pompe di movimento : in vasca non è mai abbastanza : io per il mio 180 litri uso 2 nero V - se non erro sono 12.000 lt/h ciascuna
secondo me meglio così e poi migliorerei le pompe di movimento : in vasca non è mai abbastanza : io per il mio 180 litri uso 2 nero V - se non erro sono 12.000 lt/h ciascuna
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- GilbertoRossetti (19/07/2024, 22:51)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- GilbertoRossetti
- Messaggi: 1197
- Iscritto il: 27/04/21, 10:21
-
Profilo Completo
Dubbio su scambio vasca-sump
Va bene, grazie mille!
Aggiunto dopo 35 minuti 15 secondi:
Le pompe ho in programma di comprarla pensavo a due 8000 l/h
Va bene, grazie mille!
Aggiunto dopo 35 minuti 15 secondi:
Le pompe ho in programma di comprarla pensavo a due 8000 l/h
Posted with AF APP
- Bradcar
- Messaggi: 5355
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Dubbio su scambio vasca-sump
ottimo se hai la possibilità prendile elettroniche e sincronizzabili tra loro così da creare facilmente il movimento ad onda
GilbertoRossetti ha scritto: ↑19/07/2024, 23:27Le pompe ho in programma di comprarla pensavo a due 8000 l/h
ottimo se hai la possibilità prendile elettroniche e sincronizzabili tra loro così da creare facilmente il movimento ad onda
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti