Gestione, coralli e pesci
Moderatori: AndreAgo, Bradcar
-
scheccia
- Messaggi: 10461
- Messaggi: 10461
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 25/12/2019, 9:57
Miki00 ha scritto: ↑24/12/2019, 23:17
Riguardo le rocce apparte geo marine quelle di acquarium line non vanno bene ?
C'è scritto che vengono fornite asciutte, questo significa che sono morte e non vive. Le rocce vive sono bagnate.
Posted with AF APP
scheccia
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 25/12/2019, 14:44
Seralia ha scritto: ↑24/12/2019, 21:44
Prendono la roccia, la tengono in mare sei mesi e passa e poi le riprelevano dopo che si sono "popolate".
Chi lo ha detto questo? Le rocce vive vengono prelevate in natura. Sono frammenti staccatisi naturalmente dalla barriera corallina per via dell' erosione, correnti, ecc... vengono prelwavte, messe in vasche di stabulazione e esportate...altrimenti non si spiegherebbero le varie zone di provenienza di tali rocce, tipo le Fiji. non è che prendo una roccia qualsiasi, la metto in acqua di mare e la coltivo e diventa una roccia viva. Le rocce vive sono solitamente calcaree e formate magari da ex coralli morti...
Tommy16
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 25/12/2019, 15:05
Quindi delle buone rocce dove potrei comprale ? Non ci sto capendo più niente
Sarei tentato di passare da geo marine a questo punto...
Per la plafoniera invece qualche consiglio ?
Così tra oggi e domani compro tutto e si può inziare...
A proposito, Buon natale a tutti :x
Posted with AF APP
Miki00
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 25/12/2019, 15:39
Miki00 ha scritto: ↑25/12/2019, 15:05
Sarei tentato di passare da geo marine a questo punto...
Se vuoi passare il capodanno in galera perché no...
Miki00 ha scritto: ↑25/12/2019, 15:05
Quindi delle buone rocce dove potrei comprale ?
Dipende dalle tue possibilità. Se non ti interessa quanto spendi, vai in negozi di acquario che abbiano un settore per il marino. Se ti interessa risparmiare un bel Po, cerca in rete qualche annuncio nella tua zona di qualcuno che dismette un acquario marino. Fai conto che in negozio le paghi sulle 18 euro al kg. Da privato 8 euro. Una bella differenza direi, soprattutto sulle grandi quantità. I soldi che risparmi puoi investirli nella tecnica
Aggiunto dopo 37 secondi:
Miki00 ha scritto: ↑25/12/2019, 15:05
Per la plafoniera invece qualche consiglio ?
Dipende da cosa metterai in vasca...
Tommy16
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 25/12/2019, 18:33
@
Tommy16 perché in galera ? Geo marine è un negozio d'acquari
Riguardo alla plafoniera non so cosa metterò dentro... Vorrei una plafoniera che faccia crescere bene le piante... Poi non so
Posted with AF APP
Miki00
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 25/12/2019, 19:00
Miki00 ha scritto: ↑25/12/2019, 18:33
Geo marine è un negozio d'acquari
Ops scusa, mi ero confuso. Non so perché avevo collegato all' andare a prelevare rocce dal mare
Miki00 ha scritto: ↑25/12/2019, 18:33
Vorrei una plafoniera che faccia crescere bene le piante... Poi non so
Piante? Ma stiamo parlando sempre di marino?

Tommy16
-
FattoreM

- Messaggi: 294
- Messaggi: 294
- Ringraziato: 44
- Iscritto il: 20/08/19, 13:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 10000k max
- Riflettori: No
- Fauna: 1 x Lysmata Amboinensis
1 x Gramma Loreto
2 x Amphiprion Ocellaris
1 x Heteractis Magnifica bianca
1 x paguro calcinus laevimanus
1 x Turbo Nail
1 x Mespilia Globulus
1 x Caulastrea "Shocking Green"
1 x Xenia Pumping
1 x Lobophytum
1 x Euphyllia glabrescens
1 x Sarcophyton
1 x Zoantus Bicolor
1 x Seriatopora Caliendrum
1 x Clavularia
- Altre informazioni: Acquario Marino Berlinese
60lt lordi
49lt netti
13kg rocce vive
1 pompa Siecce 2000lt/h
1 pompa Siecce 1000lt/h
1 riscaldatore 100W
1 Skimmer TUNZE 9004
1 Luce GNC SilverMoon Marine 438
1 luce Royal Blue LED
1 minifiltro resine antifosfati
-
Grazie inviati:
74
-
Grazie ricevuti:
44
Messaggio
di FattoreM » 25/12/2019, 19:46
Miki00 ha scritto: ↑25/12/2019, 18:33
Vorrei una plafoniera che faccia crescere bene le piante..
Si sarà confuso

I coralli sono animali
Per oggi Buon Natale. Dal 27 torno in pista.
Posted with AF APP
Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti!
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
FattoreM
-
Seralia

- Messaggi: 2110
- Messaggi: 2110
- Ringraziato: 417
- Iscritto il: 17/07/19, 21:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 885
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Inerte
- Flora: > Anubias
> Hygrophila Pinnatifida
> Hygrophila Polysperma
> Staurogyne Repens
> Alternanthera reineckii
- Fauna: > Endler
> Neocaridine davidii
> Planobarius
- Altre informazioni: Askoll Pure M 36x36x36cm 44Lt
- Secondo Acquario: Billy16 16lt
- Cryptocoryne Wendtii Green
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
417
Messaggio
di Seralia » 25/12/2019, 20:03
Tommy16 ha scritto: ↑25/12/2019, 14:44
Chi lo ha detto questo? Le rocce vive vengono prelevate in natura. Sono frammenti staccatisi naturalmente dalla barriera corallina per via dell' erosione, correnti, ecc... vengono prelwavte, messe in vasche di stabulazione e esportate...altrimenti non si spiegherebbero le varie zone di provenienza di tali rocce, tipo le Fiji. non è che prendo una roccia qualsiasi, la metto in acqua di mare e la coltivo e diventa una roccia viva. Le rocce vive sono solitamente calcaree e formate magari da ex coralli morti...
Me lo hanno detto diversi negozianti, che le vendono, e tra l'altro c'è anche su Wikipedia un paragrafo sulle rocce vive coltivate.
Che sono "rocce vive coltivate" diverse da "rocce vive" diverse da "rocce sintetiche"...
Posted with AF APP
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi
Seralia
-
Miki00

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 20/07/18, 16:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Firenze
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Temp. colore: Bianco
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia, substrato della tetra.
- Flora: Ceratophyllum demersum, micrantheum umbros, hydrocotyle, limnophila, Echinodorus, cladophora, Vallisneria, lemna minor
- Fauna: Guppy, 1 endler
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Miki00 » 25/12/2019, 20:41
Si scusate intendevo coralli non piante.... Sono abituato all'acquario dolce
Di plafoniera ho adocchiato solo quella di Amazon, ho inviato il link ieri
Sennò sono riuscito a trovare queste
Posted with AF APP
Miki00
-
Tommy16

- Messaggi: 744
- Messaggi: 744
- Ringraziato: 102
- Iscritto il: 18/10/19, 18:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piacenza
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 2
- Lumen: 200
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine
- Flora: Echinodorus el diablo
Murdannia keisak
Cryptocoryne wendtii
Hydrocotile leucocephala
Hydrocotile tripartita
Anubias nana
Microsorum pteropus narrow
Microsorum pteropus windelov
- Fauna: 15 paracheirodon innesi
5 corydoras julii
- Secondo Acquario: 130x50x50 malawi sabbioso haps
- Altri Acquari: 120x40x50 roccioso mbuna
-
Grazie inviati:
50
-
Grazie ricevuti:
102
Messaggio
di Tommy16 » 25/12/2019, 21:52
Seralia ha scritto: ↑25/12/2019, 20:03
Che sono "rocce vive coltivate" diverse da "rocce vive" diverse da "rocce si
Si, ma questa pratica è diffusa molto negli stati uniti. A meno che non abbiano iniziato di recente a farlo anche qui in Italia. E allora se quelle dei negozi fossero di allevamento non dovrebbero chiamarle indonesiane, fiji o altro perché di fatto non lo sarebbero. E soprattutto non dovremmo pagarle così tanto. Ne convieni?
Aggiunto dopo 31 secondi:
Ah, e le tengono in acqua per 2 o 3 anni, non per 6 mesi
Aggiunto dopo 7 minuti 31 secondi:
Miki00 ha scritto: ↑25/12/2019, 20:52
Di plafoniera ho adocchiato solo quella di Amazon
Bisogna sapere prima cosa allevare e scegliere l' illuminazione di conseguenza...
Tommy16
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti