Informazioni sul marino

Gestione, coralli e pesci

Moderatori: AndreAgo, Bradcar

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Informazioni sul marino

Messaggio di Gioele » 02/09/2019, 17:02

aleph0 ha scritto: :-bd
In una vasca del genere puoi usare tranquillamente rocce "Morte"; se riesci a trovarle. E poi ne aggiungi qualcuna viva, si colonizzeranno comunque !
Le morte dove potrei trovarle? In caso le vive quanti kg? 18€/kg per le vive è un buon prezzo?

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Informazioni sul marino

Messaggio di aleph0 » 02/09/2019, 17:04

Gioele ha scritto: 18€/kg per le vive è un buon prezzo?
per i tempi di oggi, sì.. Lo è.. ! Anche poco forse!

Le rocce morte (o meglio rocce sintetiche) le trovi online, aquariumline, acquariomania ecc , o dai privati !

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Schermata 2019-09-02 alle 17.05.18.png
Il prezzo è molto basso , se consideri che questa struttura sintetica di roccia a 10€, occupa quasi tutto il volume della tua vasca! E così dev'è essere :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Gioele (02/09/2019, 17:05)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Informazioni sul marino

Messaggio di Gioele » 02/09/2019, 17:08

aleph0 ha scritto:
Gioele ha scritto: 18€/kg per le vive è un buon prezzo?
per i tempi di oggi, sì.. Lo è.. ! Anche poco forse!

Le rocce morte (o meglio rocce sintetiche) le trovi online, aquariumline, acquariomania ecc , o dai privati !

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Schermata 2019-09-02 alle 17.05.18.png
Il prezzo è molto basso , se consideri che questa struttura sintetica di roccia a 10€, occupa quasi tutto il volume della tua vasca! E così dev'è essere :)
Quindi potrei cavarmela con 1kg di vive, 10€ di sintetiche e tanta tanta pazienza?

Aggiunto dopo 52 secondi:
Così facendo mi ritroverei un berlinese, se non ho capito male

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Informazioni sul marino

Messaggio di aleph0 » 02/09/2019, 17:11

Guarda qui rocce
Schermata 2019-09-02 alle 17.08.43.png
Queste sono rocce coralline, vere, non sintetico.
In una vasca come la tua, potrebbero bastarne dai 3 ai 8 kg. Dipende soprattutto dal volume, non tanto dal peso..
Più voluminose e leggere sono, meglio è .
Le rocce nel marino vanno considerate come il fondo di un plantacquario... E sono anche eterne, potrai riutilizzarle tutte le volte che vorrai.. Nella mia vasca ho alcune rocce che acquistai quasi 10 anni fa.. E la spesa principale è sostanzialmente questa :).

Aggiunto dopo 47 secondi:
Gioele ha scritto: Così facendo mi ritroverei un berlinese, se non ho capito male
se aggiungi pure uno schiumatoio (anche a porosa), sì!
E hai voglia di coralli molli e LPS (quelli più semplici per un neofita)...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Gioele (02/09/2019, 17:13)

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Informazioni sul marino

Messaggio di Gioele » 02/09/2019, 17:16

@aleph0 che ti devo dire, la funzione grazie non basta. Spero davvero di riuscire a cimentarmi con questo tipo di acquario, nel frattempo ammirerò il tuo e quelli che darai una mano a mettere in pista :-bd

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Informazioni sul marino

Messaggio di aleph0 » 02/09/2019, 17:18

Figurati ;) ! Un consiglio.. Spesso si trovano schiumatoi, pompe di seconda mano usati per pochissimo tempo, in buone condizioni (sempre meglio visionare dal vivo).. In questo modo risparmi ulteriormente :)

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ma una pompa nuova è anche vero che costa 25€.. quindi magari non ne vale la pena.. Ma spesso trovi schiumatoi a 30€ piuttosto che 100€ nuovi.. Anche se, ripeto, uno schiumato a porosa per una vasca del genere sarebbe più che sufficente. non è che dovrai sporcare chissà quanto o mettere chissà quali pesci !!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Informazioni sul marino

Messaggio di Gioele » 02/09/2019, 17:22

aleph0 ha scritto: Figurati ;) ! Un consiglio.. Spesso si trovano schiumatoi, pompe di seconda mano usati per pochissimo tempo, in buone condizioni (sempre meglio visionare dal vivo).. In questo modo risparmi ulteriormente :)

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ma una pompa nuova è anche vero che costa 25€.. quindi magari non ne vale la pena.. Ma spesso trovi schiumatoi a 30€ piuttosto che 100€ nuovi.. Anche se, ripeto, uno schiumato a porosa per una vasca del genere sarebbe più che sufficente. non è che dovrai sporcare chissà quanto o mettere chissà quali pesci !!
Chiaro ci darò un'occhiata.
No appunto, la mia idea rimane la coppia di pagliacci, low budget ma carini

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Informazioni sul marino

Messaggio di aleph0 » 02/09/2019, 17:26

Gioele ha scritto: No appunto, la mia idea rimane la coppia di pagliacci, low budget ma carini
Che tu ci creda o no, i pesci pagliaccio (Amphiprion ocellaris in particolar modo), sono i miei pesci preferiti ! Amo i loro colori e il contrasto di questi, oltre che il loro modo buffo di "nuotare", se così possiamo dire :))

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11604
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Informazioni sul marino

Messaggio di Gioele » 02/09/2019, 17:29

aleph0 ha scritto:
Gioele ha scritto: No appunto, la mia idea rimane la coppia di pagliacci, low budget ma carini
Che tu ci creda o no, i pesci pagliaccio (Amphiprion ocellaris in particolar modo), sono i miei pesci preferiti ! Amo i loro colori e il contrasto di questi, oltre che il loro modo buffo di "nuotare", se così possiamo dire :))
Te hai un anno più di me, sicuro che nemo non abbia fatto danni? =))
Sì comunque non sarebbe un ripiego sono belli, pensa che i magnifici pesci chirurgo blu, manco mi piacciono :))

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Informazioni sul marino

Messaggio di aleph0 » 02/09/2019, 17:32

Gioele ha scritto: Te hai un anno più di me, sicuro che nemo non abbia fatto danni?
Ho visto il film d'animazione quando andavo in quarta elementare, e in casa avevamo già un acquario dolce :)) Sicuramente avrà un po' influito :D !
I pesci chirurgo sono altrettanto belli, ma sono animali che necessitano di molto spazio!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti